Archivio di ‘Italia’
Università in rete per la pace nel Mediterraneo
Università in rete – Il messaggio di pace e i giovani del Mediterraneo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 ottobre 2022 Il Mediterraneo è ormai diventato un ambiente ostile, dominato da infinite tensioni politiche e dal dramma delle migrazioni che condizionano la politica interna di ogni paese, esclusivamente concentrata a decidere quanto […]
Fame: USA e Cina pongano fine alla guerra “mondiale”
Il caso Africa – La guerra “mondiale” e il ruolo di Usa e Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 ottobre 2022 Già prima della guerra di Ucraina la disponibilità di alimenti per la maggior parte degli africani stava pericolosamente diminuendo. Questo in conseguenza del Covid, di lunghi periodi di siccità in […]
La sfida di Xi: tornare a crescere mantenendo il controllo dello Stato
Cina a una svolta – Xi e la sfida di tornare a crescere senza gli Usa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 ottobre 2022 Proprio oggi ha inizio il XX° Congresso del Partito Comunista Cinese. Un avvenimento di grande importanza e di grande interesse che, secondo l’opinione dominante, riconfermerà il Presidente XI […]
Lezione inglese: niente crescita se aumenta la disparità sociale
Lezione inglese – La giustizia sociale e la crescita di un Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 09 ottobre 2022 Almeno fino ad ora la Brexit non ha portato fortuna alla Gran Bretagna. L’uscita dall’Unione Europea era vista dai suoi sostenitori come la fine di un vincolo che impediva a Londra di […]
Crisi in arrivo: distribuire gli aiuti solo a chi ne ha bisogno
Politiche anti-crisi – Quegli aiuti da distribuire solo a chi ne ha bisogno Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 02 ottobre 2022 Lasciata alle spalle l’estate e iniziato l’autunno, conviene fare qualche riflessione sulla situazione attuale e sul futuro della nostra economia che si trova di fronte a eventi senza precedenti: dalle conseguenze del […]
Rispettare tutti gli Stati per tutelare la pace
Potenze contro – Il rispetto tra Stati che tutela la pace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 settembre 2022 Il tragico attacco russo all’Ucraina ci obbliga non solo a riflettere sulle conseguenze dirette di questa guerra, ma ad allargare il nostro sguardo verso i nuovi orientamenti della politica internazionale e le sue […]
Se l’Italia seguirà Orbàn l’Europa ci emarginerà
Intervista all’ex presidente del Consiglio Prodi “Se l’Italia seguirà Orbàn l’Europa ci emarginerà” Intervista di Stefano Cappellini a Romano Prodi su La Repubblica del 19 settembre 2022 Professor Prodi, un mese fa lei ha lanciato un allarme sul rischio di tenuta democratica in caso di vittoria di questa destra guidata dai partiti sovranisti. La campagna […]
Riprendere il dialogo con la Cina per la pace in Ucraina
I nuovi equilibri: la sponda cinese che manca alla Russia Editoriale di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 settembre 2022 L’incontro fra Putin e Xi Jinping a Samarcanda non ha detto nulla di nuovo ma, proprio per questo, costituisce un evento molto importante. Dal punto di vista formale non si registrano novità rispetto a […]
Lavoro: nuovi modelli organizzativi se la vita privata viene prima della carriera
Ripensare il lavoro – Se la vita privata viene prima della carriera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero dell’ 11 settembre 2022 I tempi stretti di una campagna elettorale non consentono certo di affrontare in modo adeguato le trasformazioni che, con velocità accelerata dal Covid, stanno investendo il mondo del lavoro. Tuttavia, se è […]
L’inverno sta arrivando: tagliare i consumi energetici
Taglio ai consumi – La sfida che si vince cambiando le abitudini Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 settembre 2022 La guerra dell’energia è cominciata prima della guerra di Ucraina, ma i due conflitti si intrecciano sempre più fra loro. Un intreccio ancora più stretto da quando l’Occidente, pur con tanta fatica, sta […]