Archivio di ‘Interviste’
Primavera Europa: serve un nuovo risorgimento – #uneuropapernoi
«Il 21 marzo esponete tutti una bandiera dell’Europa»: l’appello di Romano Prodi L’Europa è di tutti gli italiani e serve un nuovo Risorgimento contro il nazionalismo che attacca i valori liberali anche in Italia. Intervista di Marco Damilano a Romano Prodi su L’Espresso del 14 marzo 2017 «Serve un nuovo Risorgimento. La bandiera dell’Europa, da […]
L’Italia sfrutti la sua posizione strategica nel commercio fra Est e Europa
Italia firma memorandum Italia-Cina, l’analisi di Romano Prodi Intervista di Luca Colantoni e Elena Cavallone a Romano Prodi su Euronews del 15 marzo 2019 Anche l’Italia dice sì all’intesa commerciale con la Cina sulla Via della Seta. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, parlando davanti a palazzo Chigi dopo il vertice sul […]
La bandiera europea il 21 marzo: l’inizio di un grande cammino – #uneuropapernoi
«Il 21 marzo esponete tutti una bandiera dell’Europa»: l’appello di Romano Prodi L’Europa è di tutti gli italiani e serve un nuovo Risorgimento contro il nazionalismo che attacca i valori liberali anche in Italia. Intervista di Marco Damilano a Romano Prodi del 14 marzo 2017 «Serve un nuovo Risorgimento. La bandiera dell’Europa, da affiancare a […]
Prodi: “Una bandiera europea per salvare l’Italia” – #uneuropapernoi
Prodi: “Una bandiera europea per salvare l’Italia” Intervista di Emilia Patta a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 13 marzo 2019 «Nelle nostre case abbiamo bisogno di due bandiere, quella europea e quella italiana. Una accanto all’altra. La bandiera europea serve a garantirci il futuro, perché di fronte a giganti come gli Usa […]
Le europeee sono una grande opportunità per evitare un pericoloso isolamento
L’isolamento è pericoloso. Europee grande opportunità Nella competizione globale l’unica possibilità è riaffermare il progetto UE Intervista di Mimmo Sacco a Romano Prodi sul Quotidiano di Puglia del 10 marzo 2018 Professore, le prossime elezioni europee di fine maggio vengono considerate unanimemente un passaggio cruciale per il futuro dell’Europa. Lei paragona per importanza al voto […]
Come guarire l’Italia dei senza cervello
Sediamoci e parliamo. Prodi lancia un invito agli ex premier Speravo in un dialogo fra PD e M5S, ma oggi le forze sono divergenti. Serve un nuovo partito a fianco del PD. Come guarire l’Italia dei senza cervello L’allarme di Draghi sulla crescita. La protezione di fronte alla Cina. L’isolamento che diventa irrilevanza. Il Pd […]
O ricostruiamo l’Europa o siamo finiti – #uneuropapernoi
Il futuro dell’Europa e dell’Italia Intervista a Romano Prodi su Sky TG24 del 6 marzo 2019 L’Italia ha un ventiduesimo degli abitanti della Cina. Senza l’Europa il nostro paese non conta più nulla. Dobbiamo coinvolgere tutti i cittadini per identificarci nell’Europa e difendere le conquiste – lo stato sociale, il welfare – che caratterizzano l’Unione […]
Salvini è razzista; e i 5 Stelle dovrebbero studiare un po’ di più
Romano Prodi: Salvini razzista. Finita l’illusione che fare la faccia cattiva risolva i problemi Il Pd deve fare gioco di squadra Intervista a Romano Prodi a Di Martedì su La7 riportata da Huffington Post del 5 marzo 2019 Matteo Salvini è razzista? “Sì, nel senso che quando dici “noi siamo diversi dagli altri” dici anche […]
Questo governo spaccherà il Paese. Toccherà al PD riunificarlo
Prodi: «C’è stata una riscossa, il Pd può chiudere con il passato. Io sono quasi tornato a casa» Intervista di Marco Ascione a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 5 marzo 2019 L’ex premier: «Ai gazebo e a Milano segnali importantissimi. Avverto la rinascita di uno spirito antico. Esporre le bandiere europee sarà […]
L’Euro salvò l’Italia e ci salva ancora oggi
Perché l’Euro ci salva ancora oggi Dentro la notizia 20 Intervista di Andrea Bonanni a Romano Prodi su Dentro la notizia del 20 febbraio 2019 Vent’anni fa nasceva la moneta unica. La ricostruzione della battaglia combattuta dall’Italia per entrare nel primo gruppo dei Paesi fondatori. Perchè l’euro salvò l’Italia e oggi è ancora l’ultima difesa […]