L’impegno dell’economia cinese per la crescita africana: una grande responsabilità politica
La Sfida di Pechino: rendere cinene il futuro dell’Africa Articolo di Vincenzo Giardina su L’Unità del 27 ottobre 2013 L’impegno della potenza asiatica per realizzare infrastrutture, finanziare investimenti e alimentare il turismo al centro di un convegno con Prodi “Per diventare ricchi bisogna costruire le strade” dice Zhao Shengxuan, Vice-Presidente dell’ Accademia Cinese delle Scienze […]
Prodi: la creazione di un mercato unico africano è precondizione per la crescita dell’intero Continente
UNITÀ E SVILUPPO: IL CONTINENTE SI INCONTRA A PECHINO (MISNA) 24 ottobre 2013 – La Cina, come gli Stati Uniti e l’Europa, è ormai un interlocutore imprescindibile per risolvere i problemi dell’Africa: è questo il motivo della scelta di Pechino per una Conferenza della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli dedicata, oggi e domani, […]
Oggi la conferenza sull’Africa organizzata dalla Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli di Prodi a Pechino
Conferenza sull’Africa a Pechino: cooperazione tra gli Stati del continente, chiave dello sviluppo (MISNA) Pechino, 24 ottobre 2013 – “Africa: 54 Stati, una unione”. È il titolo di una Conferenza che ieri e oggi ha riunito a Pechino dirigenti europei, africani, statunitensi e cinesi. A organizzarla è stato Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea […]
Globalizzazione: governare il cambiamento perchè le tensioni fra le Nazioni non diventino scontri
In scena alla Gran Guardia i nuovi equilibri tra Est e Ovest Articolo di Giovanni D’Alessio su L’Arena del 18 ottobre 2013 Tutto cambia. No, non tutto, ma quanto basta perché qualcosa cambi sul serio. Al Forum Eurasiatico aperto ieri alla Gran Guardia, Romano Prodi, ex premier, già presidente della Commissione Ue ha fatto un […]
Una governance ordinata dei 54 ”sistema-paese” per proseguire lo sviluppo economico dell’Africa
Africa: Prodi, manca politica continentale e Cina la sta conquistando (ASCA) – Roma, 11 ottobre – L’Africa ha un ”grande problema”: manca la cooperazione politica ed economica tra i 54 Stati che compongono il continente e questo lo rende debole ed esposto all”invasione di altre realtà economiche, la Cina su tutte. Lo afferma Romano Prodi, […]
Se l’Europa non aiuta concretamente il risveglio economico dell’Africa, sarà una tragedia
Romano Prodi ospite di Gazebo come esperto di immigrazione. Zoro fa educazione satiricivica La puntata di Gazebo di giovedì 3 ottobre 2013 sulla strage di Lampedusa (tvblog) Per una Rai che stravolge la regolare programmazione a causa del lutto nazionale, un programma di satira come Gazebo è riuscito ad andare in onda con un’edizione davvero […]
Puntare su energia, agricoltura, infrastrutture, educazione e salute per il Sahel
Onu: il Sahel rimane la spina di Prodi Articolo di Guido Medici su Quotidiano.net del 26 settembre 2013 “Energia, agricoltura, infrastrutture, educazione e salute”. L’ex Presidente del Consiglio, inviato speciale delle Nazioni Unite nella regione africana, punta su queste cinque aree per rilanciare il territorio. NEW YORK, 26 settembre 2013 – Il Sahel. Una striscia […]
Solo un coordinamento internazionale potrà sconfiggere il nuovo “terrorismo mobile”
Prodi: ”In Kenya l’internazionale del terrorismo mobile” Intervista a Romano Prodi di Mario Caprara per Radio Capital, 23 settembre 2013 Così Romano Prodi da New York, all’assemblea Onu sull’Africa come presidente del Gruppo di lavoro, a proposito dell’attacco terroristico al Westgate Mall di Nairobi A proposito di problemi africani Presidente, come giudica quello che sta […]
Non scaricare sugli altri il peso delle tragedie umane, ogni Paese si assuma la sua parte di responsabilità
Diritto al futuro per i minori in fuga Contributo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 14 settembre 2013 Pubblichiamo un contributo del professore Romano Prodi al volume “Cercare un futuro lontano da casa“, in uscita il 7 ottobre, scritto da Giancarlo Rigon e Giovanni Mengoli per la casa editrice Edb (Edizioni Dehoniane […]
Congratulazioni ai cittadini del Mali ed al Presidente Keita: un importante passo nel ripristino della pace e della democrazia
Messaggio del Professor Romano Prodi, Inviato speciale del Segretario Generale dell’Onu per il Sahel, sulle elezioni presidenziali in Mali L’inviato speciale del Segretario Generale dell’Onu per il Sahel, Professor Romano Prodi desidera far pervenire le proprie congratulazioni al popolo del Mali e al Presidente eletto Ibrahim Boubacar Keita per il pieno successo delle operazioni di […]