Libia, Palestina, Algeria, Sudan: che cosa sta cambiando

Israele, Sudan e Algeria: che cosa sta cambiando Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 aprile 2019 Anche se comprensibilmente concentrati sui problemi libici, che dopo otto anni di guerra sono sempre più indecifrabili e quindi difficilmente risolvibili, non dobbiamo sottovalutare l’importanza di altri recenti avvenimenti che condizioneranno il futuro del Mediterraneo e […]

Europee decisive: se non ci mettiamo insieme scompariamo dalla carta geografica

Prodi: “Europee decisive come il voto del 1948. Se non stiamo insieme non ci sarà futuro “Il sovranismo non permetterà mai un accordo sui migranti. È un’assurda crudeltà. In Libia c’è una guerra folle che dura da tempo e le divisioni dell’Europa pesano. Aiutiamoli a casa loro è una balla assoluta” Intervista di Fabio Martini […]

Senza l’aiuto dei migranti l’economia italiana si ferma

Migranti, Prodi: “Avremo bisogno di loro, altrimenti non ci sarà possibilità di portare avanti la vita economica” Reportage di Siliva De Santis su Il Fatto Quotidiano del 5 ottobre 2018 “Nel giro di una generazione in Italia perderemo, in termini di popolazione, l’equivalente dell’Emilia Romagna. Perciò ci sarà bisogno di un flusso di migranti estremamente […]

Libia: convocare le tribù e esautorare le potenze che hanno interessi nel Paese

Libia: Prodi,politica Italia frammentata, serve influenza Ue  ‘Roma ha avuto endorsment Usa, ma Washington assente da crisi’ (ANSA) – ROMA, 3 SET – “L’Ambasciata italiana (a Tripoli, ndr) e’ rimasta l’unica a restare aperta in tutti questi anni. Un’attenzione dunque c’e’ stata, pero’ poi c’e’ una grande frammentazione della nostra politica. Presidente del Consiglio, ministro degli […]

Migranti: il futuro dipende da come sapremo aggregare vecchi e nuovi cittadini

Prodi, i profughi e il caso Diciotti: «Tocca a noi, dobbiamo provarci» Il Professore scrive al Corriere riflettendo sul tema dell’immigrazione e all’apertura verso l’accoglienza dimostrata dalla Diocesi di Bologna Articolo di Romano Prodi su Il Corriere della Sera, edizione di Bologna, del 29 agosto 2018 La richiesta che mi ha rivolto il Corriere di […]

Kofi Annan lascia in eredità il suo impegno per la pace

Morto Annan: Prodi, lascia in eredita’ impegno per la pace (ANSA) – ROMA, 18 AGO – “La notizia della scomparsa di Kofi Annan mi addolora molto: e’ stato un indimenticabile segretario delle Nazioni Unite, un uomo di grande carisma, con una capacita’ unica di analizzare i problemi in una prospettiva di lungo periodo. Ho avuto […]

Africa: un piano Europa-Cina per regolare i flussi migratori

Romano Prodi: “Africa, un piano Europa-Cina per regolare i flussi migratori” Il Professore: serve una politica intelligente e profetica, sembra utopia ma è l’ unica via per il futuro Intervista di Andrea Malaguti a Romano Prodi su La Stampa del 9 luglio 2018   Professor Prodi, mentre l’ Europa rischia di disintegrarsi litigando sui migranti, […]

Il processo di pace Eritrea-Etiopia è prioritario per l’Europa

Il processo di pace fra Eritrea ed Etiopia è prioritario per l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 giugno 2018 Tra le tante guerre dimenticate che hanno insanguinato il mondo nella recente storia ce n’è una che noi italiani non avremmo mai dovuto dimenticare: il sanguinoso conflitto fra Eritrea ed Etiopia. Tra […]

Senza un progetto europeo per l’Africa la tragedia sarà inevitabile

I rischi per l’Europa – Senza un progetto per l’Africa tragedia inevitabile Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 luglio 2017 Quando parliamo di immigrazione dobbiamo distinguere l’emergenza di oggi dai problemi di un lungo futuro. L’emergenza si chiama Libia e, purtroppo, tale emergenza si può gestire solo con la pace in  questa […]

Una politica comune europea è l’unica via per fermare la guerra in Libia

Prodi: “Solo con la pace in Libia finirà l’esodo con i barconi” L’ex premier a Padova per il Cuamm: «L’Europa eroga pochissimi aiuti e non ha una politica per l’Africa, manca la strategia» Intervista di Paolo Possamai a Romano Prodi su Il Mattino di Padova del 4 novembre 2016 PADOVA. «Per la guerra in Libia […]