Ezio Raimondi ci ha insegnato che letteratura e poesia sono valori universali per l’incessante dialogo di una comunità

(DIRE) Roma, 18 marzo – “La scomparsa di Ezio Raimondi, al quale ero legato da sincera amicizia, mi addolora molto. E’ stato grande il contributo che egli ha saputo esprimere alla cultura del Paese e al prestigio della nostra Universita’”. E’ quanto scrive Romano Prodi sottolineando: “Generazioni di studenti si sono formate, sotto la sua […]

Il motore dello sviluppo sono i periti e gli ingegneri, mica gli economisti

Prodi: “Senza periti e ingegneri questo Paese è finito” Articolo su La Repubblica di Bologna del 10 marzo 2014 L’ex presidente del Consiglio promuove il rilancio delle scuole tecniche alla presentazione dell’indagine Almalaurea su giovani e lavoro. Il rettore dell’Università di Bologna: “Troppi laureati in Italia? Una bestemmia” L’ex presidente del Consiglio Romano Prodi che […]

Un vero leader deve essere coerente e lungimirante, ma deve saper fare squadra

Videointervista a Romano Prodi ad Agorà del 24 febbraio 2014, ripresa su La Repubblica Prodi: “Io al Quirinale? The game is over” BOLOGNA – “Non ho smentito di essere stato chiamato come ministro dell’Economia, ho solo detto come sono andate le cose: non sono stato chiamato. Io al Colle? No, come si dice, the game […]

Merkel danneggia l’Europa. L’unica alternativa è un asse Francia-Spagna-Italia

Prodi a Padova attacca la Merkel: «Danneggia l’Europa» Articolo di Filippo Tosatto su Il Mattino del 20 gennaio 2014 Il Professore ha tenuto una lezione al Bo: «La rigidità della Cancelliera è un freno allo sviluppo». «Alle Europee rischio di un voto contro l’Unione» PADOVA. Romano Prodi ha tenuto una lezione su “Dove va l’Europa” […]

L’impegno ed il talento di Claudio Abbado non saranno mai dimenticati

Abbado: Prodi, sua morte mi addolora profondamente (AdnKronos) – Roma, 20 gennaio – “La notizia della morte di Claudio Abbado mi addolora profondamente. A lui ero legato, oltre che da autentica stima, da sentimenti di amicizia”. “E’ stato un musicista straordinario, apprezzato in tutto il mondo. Il suo talento non sarà dimenticato”. Cosi’ Romano Prodi […]

Smettiamola col disfattismo: sull’innovazione Bologna batte pure la Germania

Philip Morris, l’orgoglio di Prodi “Bologna batte la Germania” Intervista di Luciano Nigro a Romano Prodi su La Repubblica, edizione di Bologna, del 12 gennaio 2014 L’ex premier commenta la decisione della multinazionale americana di investire 500 milioni per una nuova fabbrica a Crespellano. E traccia un suo decalogo per il rilancio della città. «Questa […]

Nel PD nuovi leader si affermino: la palla è loro, adesso

Prodi e i cartelloni dell’Ulivo: “C’è scritto ‘1996’, un tempo così lontano…” L’ex premier Romano Prodi, fondatore dell’Ulivo: “Li ho visti solo sul giornale. Mi è sembrato un tempo così lontano” E ribadisce: “Non torno, ora tocca ai nuovi leader” (Il Resto del Carlino) – Bologna, 21 novembre 2013 – I cartelloni della campagna elettorale […]

Berlusconi ha dato un contributo essenziale all’anomalia italiana. Ora c’è la speranza che la marea risalga

Prodi: «La nostra Italia era un miracolo. Ora spero solo che la marea risalga» Intervista di Armando Nanni a Romano Prodi su il Corriere di Bologna del 3 ottobre 2013 L’ex premier ricorda Nino Andreatta: diceva che l’euro ci avrebbe cambiati. Invece… «Il Quirinale? Non ci ripenso mai» BOLOGNA – È martedì sera, 1 ottobre, […]

Una ”Festa multietnica della Cittadinanza” dove chi nasce in Italia diventi cittadino italiano

IMMIGRAZIONE: IUS SOLI; PRODI, SERVE PER PAESE CHE FUNZIONI (ANSA) – Bologna, 9 giugno – “Lo ius soli lo adottano in tutto il mondo: servono serie modalità di applicazione, ma se vogliamo avere un Paese che funzioni domani ne abbiamo bisogno”. Così l’ex premier Romano Prodi che a Bologna sta partecipando alla festa multietnica della […]

La mia idea di ”people mover” oggi sarebbe già pronta

PRODI: «IL MIO PEOPLE MOVER OGGI SAREBBE GIÀ PRONTO. ERA UN’OPERA REALISTICA, MODERNA E VELOCE MA NE HANNO SCELTO UN ALTRO CHE COSTA TROPPO» (DIRE) – Bologna, 8 giugno – «La mia idea di People mover oggi sarebbe già pronta. Era un’opera realistica, veloce, modernissima e costava poco, poi l’hanno voluta più bella e costa […]