Nessun problema sarà risolto finché la Cina non sarà inserita nel sistema economico mondiale

Xi, America e Europa: ragazzi mettetevi d’accordo Lettera di Romano Prodi al direttore de Il Sole 24 Ore del 26 agosto 2015 Caro Direttore, non sono del tutto sicuro che Xi Jinping legga 24Ore e soprattutto credo che, in questi giorni, il presidente cinese abbia molte altre cose da fare. È certo tuttavia che alcuni […]

Cina: senza una risposta economica coordinata si rischia la deflazione globale

Romano Prodi e la crisi della Cina «Tavolo con Pechino o mondo rischia» Intervista di Luca Cifoni a Romano Prodi su Il Messaggero del 26 agosto 2015 Per affrontare i rischi che il rallentamento della Cina pone a tutto il mondo servirebbe una risposta coordinata, che Romano Prodi però giudica «desiderabile ma non probabile». L’ex […]

Verso una nuova distribuzione della popolazione mondiale

L’emergenza natalità – Come aiutare quei Paesi che non fanno più bambini Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 agosto 2015 Il prof. Antonio Golini ha magistralmente riassunto su queste colonne i contenuti delle previsioni demografiche del più recente rapporto delle Nazioni Unite sulla popolazione, con tutte le possibili implicazioni a livello planetario. […]

Italia e Europa ammalate dello stesso male: senza una strategia comune non hanno futuro

Prodi: «L’Europa muore d’inedia» Inytervista di Arturo Celletti e Eugenio Fatigante a Romano Prodi su Avvenire del 20 agosto 2015 Sfidiamo Romano Prodi con una domanda netta. Quattro sole parole. Come trova l’Europa? La risposta è cruda, come è cruda e amara l’analisi che ne segue: «La trovo in uno stato terribile». Una pausa leggera. […]

Le difficoltà dell’economia cinese sono un’occasione per le imprese italiane che sapranno “fare rete”

Romano Prodi: «Crisi cinese? Le pmi si salveranno solo se fanno rete» «La Cina è alle prese con l’ennesimo mutamento epocale che avrà ripercussioni per tutti» dice in un’intervista a EconomyUp l’economista ed ex premier. «Le nostre imprese ce la faranno se si rafforzeranno attraverso fusioni e consorzi. Ma serve anche un cambiamento culturale» Intervista […]

Anche la Cina frena: ora la Germania capisca che il suo destino resta in Europa

Mercati globali, la svelutazione della Cina è un allarme per Berlino Articolo di Romano prodi su Il Messaggero del 16 agosto 2015 La svalutazione cinese è stata una sorpresa, ha reso manifeste le debolezze economiche del paese, avrà conseguenze negative sull’economia mondiale ma segna nello stesso tempo la volontà di un progressivo avvicinamento della politica […]

L’India cresce, la Cina rallenta, gli USA ripartono, ma l’Europa resta ferma

Bolla cinese, luci indiane e le ombre dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 02 agosto 2015 Se si scrive che nell’economia mondiale vi sono luci ed ombre non si sbaglia mai. Anch’io scelgo perciò di iniziare le mie riflessioni su quest’argomento con questa espressione banale, premettendo tuttavia che le ombre sono leggermente […]

Pessima prova. Dopo quattro anni d’inerzia, l’Europa sta raggiungendo il punto di non ritorno

Così l’Europa perde il senso del bene comune Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 luglio 2015 Domenica scorsa eravamo tutti ansiosi per l’attesa dei risultati del referendum greco. Oggi le notizie sulla Grecia non le attendiamo da Atene ma da Bruxelles. Nella capitale belga si stanno infatti riunendo per la decisione finale […]

L’Europa riconquisti la propria sovranità, o la nuova crisi sarà peggiore di quella del 2008

“La sortie du dilemme grec est éminemment politique” Marcelle Padovani entrevue Romano Prodi sur Le Nouvel Observateur du 12 Juillet, 2015 Toujours pragmatique, Romano Prodi. Pragmatique et placide . Si placide que, croyant lui etre désagréable et voulant ironiser sur son origine bolonaise, ses adversaires berlusconiens l’avaient surnommé « mortadelle ». Mal leur en prit […]

L’Italia nella AIIB, ma ora serve una politica attiva nei confronti della Cina

Italia-Cina: Prodi, occorre piu’ velocita’ per crescere a Oriente (AGI) – Roma, 10 lug. – L’Unione Europea ha perso il proprio ruolo politico nel mondo. A sostenerlo e’ l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi intervenuto al convegno di Orizzonte Cina “Perspectives on Eurasian Connectivity” organizzato da TOChina Summer School e dal Torino World Affairs Institute. […]