Aumentare l’inflazione per alleggerire l’indebitamento e frenare la recessione
La ripresa lenta: la ricerca del consenso, una disgrazia per il Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 settembre 2020 Per lunga tradizione, il primo articolo del mese di settembre viene dedicato alle riflessioni e alle previsioni sull’andamento dell’economia dopo le ferie estive. Di solito ci si fonda su dati e comportamenti […]
Per non perdere, Trump creerà nuovi scenari di guerra
Trump e la Cina: gli scenari di guerra alimentati dal voto Usa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 agosto 2020 Non ho mai capito perché, nelle analisi politiche, siano ormai diventati di moda i così detti “cento giorni”. Tuttavia, dato che questo è il costume, cercherò di fare alcune riflessioni quando mancano […]
E’ l’ora di un coraggioso progetto europeo per l’Africa
Africa, è l’ora del coraggio Intervista di Silvia Camisasca a Romano Prodi su L’Osservatore Romano del 28 luglio 2020 Una carriera istituzionale lunga, ai massimi livelli, nazionali ed internazionali, numerosi premi e riconoscimenti, tra cui 39 titoli accademici Honoris Causa, professore alla CEIBS (China Europe International Business School) di Shanghai, membro dell’Academy of Arts and […]
E’ ora di darsi una mossa, o la stagnazione andrà avanti all’infinito
L’ultima occasione: la paura che opprime e la mano tesa dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 luglio 2020 Questa domenica si colloca su un delicato crinale delle nostre vicende economiche. Con la scorsa settimana è infatti finito il ciclo delle previsioni degli istituti di ricerca sul futuro dell’economia che, in genere, […]
Libertà e salute: l’Europa ha fatto meglio di Cina e Usa contro il Coronavirus
Libertà e salute: perché l’Europa ha fatto meglio di Cina e Usa contro il Covid Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 05 luglio 2020 Quando e come usciremo definitivamente dalla pandemia in corso nessuno lo può dire con precisione, anche perché in alcune zone sembra ritirarsi, mentre in altre si espande in modo […]
Non perdere altro tempo: il governo acceleri per agganciare la ripresa
Il governo acceleri: non si perda altro tempo per agganciare la ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 giugno 2020 L’elenco delle disgrazie economiche che hanno accompagnato l’esplosione del Covid-19, occupa omai milioni di pagine e altrettanto corpose sono le nefaste previsioni riguardo al futuro. Si parte dalla constatazione della caduta senza […]
Non è più tempo di prime donne: ora serve il gioco di squadra
Più Stato in economia, più Europa in politica: ecco come usciremo dalla crisi Intervista di Francesco Cancellato a Romano Prodi su Fanpage del 29 aprile 2020 L’ex Presidente del Consiglio e della Commissione Europea intervistato da Fanpage.it: “Da questa crisi ne usciremo solamente con i lavori pubblici e con lo Stato che interviene nell’economia. Nuova […]
Agire subito per impedire la crisi delle famiglie e delle imprese
Noi e l’Europa – Il paracadute che non c’è per il crollo dei redditi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 aprile 2020 Domani si sarebbero dovute sospendere le più severe misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19 e, proprio domani, i nostri ragazzi avrebbero dovuto fare ritorno a scuola. Ogni allentamento delle misure […]
Se salta la solidarietà, l’Europa si dissolve e non si salverà nessuno
Il no agli aiuti – Lasciati soli dall’Unione che rischia di dissolversi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 marzo 2020 L’attesissima teleconferenza del Consiglio europeo non ha concluso nulla e questo potrebbe avere conseguenze drammatiche. I massimi responsabili della politica europea hanno discusso per sei ore su cosa fare per alleviare le […]
Sui Covid-Bonds si gioca il destino dell’Europa
L’Europa impari a affrontare unita i grandi cambiamenti del mondo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 marzo 2020 E’ trascorsa una sola settimana e si è di nuovo rovesciato il mondo. Mentre la Cina, da cui tutto è partito, ha comunicato che non vi era più nessun contagiato, il Coronavirus si è […]