Una coalizione di partiti europeisti per dare un futuro all’Italia
L’asse necessario – Il governo che verrà e i rapporti con l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 luglio 2022 La caduta del governo italiano ha provocato preoccupazione e sconforto sia a Bruxelles che a Francoforte. A Bruxelles la preoccupazione si è concentrata sul fatto che, a un governo che ha condiviso le […]
E’ fuori dalla storia dividere politica industriale e energetica
Il caso francese – I (troppi) centri decisionali per la politica industriale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 luglio 2022 La riorganizzazione produttiva globale, iniziata cinque anni fa con l’aumento delle tensioni fra Cina e Stati Uniti e proseguita in conseguenza del Covid, non potrà che ricevere un’ulteriore accelerazione per effetto della […]
Il rischio che il mondo si spezzi: paesi capitalistici contro tutti gli altri
Maggioranza alla prova – “Con i partiti divisi è arduo proseguire Ucraina, pace solo con intesa Usa-Cina” Intervista di Eugenio Fatigante su Avvenire del 13 luglio 2022 “Da me nessuna critica a Letta, ridefinire il campo largo è portato dai fatti. M5s? Gli elettori non lo sentono più come soggetto di cambiamento”. “Guerra: servirebbe una […]
Nel Mediterraneo, nuove università per cambiare visione
Prodi: «Costruiamo nuove università mediterranee per cambiare visione» Atenei paritari realizzati da Paesi dell’Europa e del Nord Africa: un modo originale per avere ragazzi e ragazze capaci di pensare il futuro in termini differenti Intervista di Paolo Bricco a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 10 luglio 2022 “La cultura e le relazioni fra […]
Se l’Europa abbandona l’Africa, la sostituiranno Russia e Cina
Crisi da gestire – Quale futuro per l’Europa se abbandona i paesi africani Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 luglio 2022 Quando il mondo va male, in Africa le cose vanno peggio. Non ci dobbiamo purtroppo sorprendere che anche la guerra in Ucraina stia rendendo la situazione ancora più drammatica. In sedici […]
Il Pd può vincere ma ascolti i problemi della gente
Romano Prodi “Il Pd può vincere le elezioni ma ascolti i problemi della gente” Il dibattito su La Stampa L’ex premier: “La lezione dell’Ulivo? Parlare di quello che gli italiani discutono a tavola sono preoccupato perché il costo della vita sta aumentando troppo e i salari sono fermi” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi […]
Solo una forte Europa può garantire la pace
La guerra di oggi sia un monito: solo una forte Europa sarà garanzia di pace Intervista di Mariantonietta Colimberti e Raffaella Cascioli su AREL – Agenzia di Ricerche e Legislazione – del 28 giugno 2022 Guerra, leadership europea, rapporti USA-Cina-UE, i nemici del Vecchio Continente, il potere non statuale delle Big Tech. E ancora, i […]
Il ruolo della Francia nella nuova politica UE
Oltre il conflitto – La politica della Ue e il ruolo della Francia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 giugno 2022 La guerra di Ucraina continua con le sue crudeltà e le sue sofferenze. Da qualche settimana sembra entrare in una fase di stallo, quasi una guerra di trincea in cui gli […]
Geopolitica e geoeconomia dopo la guerra in Ucraina
Geopolitica e geoeconomia dopo la guerra in Ucraina Festival Economia 2022 – Provincia di Trento – Sabato, 04 Giugno 2022: Testimone diretto della politica, dell’economia e della geopolitica degli ultimi cinquant’anni, Romano Prodi ha accompagnato il pubblico del Festival nelle pieghe degli equilibri mondiali, toccando aspirazioni, luci e ombre di ogni continente, dall’Europa all’Africa, dagli Stati Uniti […]
Le incognite dell’auto green e l’Italia in ordine sparso
In ordine sparso – Le incognite dell’auto green e la coesione che manca Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 giugno 2022 I parlamentari europei hanno passato una brutta settimana. In teoria avrebbero semplicemente dovuto ratificare le decisioni prese in passato sui rapporti fra ambiente e mobilità e si sono invece trovati di […]