Sempre più poveri col virus, ma i politici non fanno nulla
Politica immobile/ La piaga della povertà dilatata dal virus Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 gennaio 2022 Credo che, nel secolo in cui stiamo vivendo, l’obiettivo più proclamato e condiviso da tutti i programmi politici sia la lotta alla disuguaglianza. La condivisione di quest’obiettivo trae origine dalle statistiche che mostrano un aumento […]
Brexit: la scommessa che Londra non accetta di aver perso
Il caso Brexit: la scommessa che Londra non accetta di aver perso Articolo di Romano Prodi per Il Messaggero del 09 gennaio 2022 Per anni si è litigato sulla Brexit e oggi non se ne parla quasi più: conviene quindi gettare uno sguardo sullo stato delle cose dopo dodici mesi dal divorzio. Nonostante i toni […]
Dopo 20 anni l’Euro è più forte: ora può superare il Dollaro
L’obiettivo Ue: venti anni di Euro ma il cammino non è finito Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 gennaio 2022 Lo stato moderno è da sempre fondato su due pilastri: la moneta e l’esercito. Quando, venti anni fa, i cittadini di dodici paesi europei si sono trovati in mano la nuova moneta, […]
Il treno della Storia va preso subito: allargare ancora l’Europa
Bisogna essere più veloci e allargarci ancora Il treno della Storia va sempre preso subito Intervista di Mara Gergolet a Romano Prodi su Sette, supplemento del Corriere della Sera, del 31 dicembre 2021 Il professore bolognese che approdò a Bruxelles dopo l’esperienza da premier italiano: “Vanno costruite politica estera e difesa comuni o finiremo per […]
Il gas italiano è indispensabile per la transizione energetica
Avanti tutta con industria e commercio, ma occhio alle impennate dell’inflazione. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 dicembre 2021 Non avrei mai pensato che un virus divenisse l’elemento determinante per potere portare avanti previsioni economiche plausibili. Tuttavia quest’anno le cose stanno così. Non solo perché gli effetti della pandemia si fanno sentire […]
Oggi abbiamo le risorse, serve una politica industriale
Il caso Germania: la ricetta per vincere la sfida del lavoro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 dicembre 2021 La trasformazione dei mercati mondiali è cominciata. I trent’anni di trionfante teologia della globalizzazione erano già stati messi in crisi dall’aumento delle disuguaglianze, ma l’accelerazione decisiva verso il cambiamento è frutto delle crescenti […]
La ricetta per fermare la “nuova” inflazione
Incertezza globale: quale ricetta per fermare la “nuova” inflazione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 05 dicembre 2021 Vi sono momenti di incertezza nei quali anche una semplice riflessione può servire a capire meglio cosa sta succedendo e cosa succederà nel futuro anche se, alla fine, le conclusioni dei nostri ragionamenti lasceranno forse […]
Vaccino per tutti, ma l’Europa non ha ancora la forza per renderlo obbligatorio
Le immagini raccontano l’Europa, i suoi progressi ma anche i problemi che l’Unione deve ancora risolvere Luisella Costamagna intervista Romano Prodi per Agorà su RAI3 L’economia europea ha fatto molti progressi ma la politica ancora no. Se non c’era il Covid, la solidarietà europea non sarebbe mai nata. Questo enorme dramma ha reso i governanti […]
La Germania si sta preparando a riprendere la guida dell’Europa
Il dopo Merkel – La lezione da imparare dalla Germania in crisi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 novembre 2021 Il drammatico allarme della cancelliera Merkel sulla diffusione del Covid in Germania ci fornisce l’occasione per riflettere sull’intero stato di salute del paese, dalla salute politica a quella economica. Il pessimo quadro […]
L’Europa è indietro dal punto di vista politico
Romano Prodi a L’Ospite su Sky TG24: “Europa indietro dal punto di vista politico” Analisi e commento delle politiche europee. – Economia. L’avanzamento dell’inflazione. – La corsa al Quirinale. Ospite: Romano Prodi, autore libro “Le immagini raccontano l’Europa” edito Electa. Intervista di Massimo Leoni a Romano Prodi su Sky TG24 del 20 novembre 2021 L’ex […]