Patto per l’Italia: le riforme per sostenere la ripresa
Il patto per l’Italia – Il sostegno alle riforme che serve per la ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 settembre 2021 La soddisfazione per la ripresa economica emersa dalla recente assemblea della Confindustria è pienamente condivisibile. Tenendo conto degli sviluppi positivi degli ultimi mesi, la crescita raggiungerà infatti almeno il 6%, […]
Queste rinnovabili non bastano: radicali innovazioni scientifiche per la transizione energetica
Energie alternative – La transizione e la necessità di tutelare i consumatori Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 settembre 2021 Purtroppo il Ministro Cingolani, quando ha parlato dei sorprendenti aumenti del prezzo dell’energia, ha detto la verità. Già ne abbiamo avuto prova dal 1° luglio col rincaro della bolletta del gas del […]
Germania: l’eredità della Merkel per il governo che verrà
Germania al voto – L’eredità della Merkel per il governo che verrà Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 settembre 2021 Da mesi la politica europea sta col fiato sospeso in attesa dei risultati delle elezioni tedesche, pensando che potrebbero rivoluzionare il quadro politico del nostro continente. Si tratta certamente di un passaggio […]
Smart Working: nuove regole per il lavoro nel nuovo mondo
Ripresa al ralenti – La visione che serve sul lavoro a distanza Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 05 settembre 2021 La pandemia ha cambiato e sta cambiando il mondo del lavoro. Non si sa bene come perché il fenomeno è in corso. I dati disponibili non ci offrono infatti un’interpretazione condivisa e non […]
Draghi al governo fino al 2023: una garanzia per la stabilità dell’Italia
“Draghi deve restare al governo fino al 2023 è una garanzia per la stabilità dell’Italia” L’ex presidente del Consiglio: il premier metterà il Paese al riparo dagli scossoni, ma sarebbe molto utile anche al Quirinale Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 26 luglio 2021 Fra otto giorni ha inizio il […]
Struttura scientifica e politica industriale per decarbonizzare l’Europa
Ipocrisie da evitare: le strutture che mancano per risanare il pianeta Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 luglio 2021 Dopo la più grave ed imprevedibile crisi del dopoguerra, è ormai opinione condivisa che l’economia mondiale sia spinta da un potente motore turbo. Questa constatazione emerge dai più recenti dati statistici e dalle […]
Vincere dà fiducia ai giovani: sono loro la molla del Paese
:Vincere dà fiducia ai giovani e loro sono la molla del Paese Il trionfo nel 2006 vissuto da premier: “La mia battuta profetica con la Merkel” Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 13 luglio 2021 Era il 2006, a Palazzo Chigi governava Romano Prodi. L’Italia di Lippi vinse il campionato […]
Un cambiamento radicale dell’Italia per tornare a correre
Prodi “Bene il Piano ma adesso cambiamo l’economia italiana per tornare a correre” Intervista di Luciano Nigro a Romano Prodi su La Reubblica del 21 giugno 2021 Bologna – Se ci sarà, come credo, l’approvazione del Recovery Plan italiano, quello sarà un bel passo avanti per il nostro Paese. Segno che il governo Draghi ha […]
Dopo il Covid: le decisioni indispensabili per agganciare la ripresa
Le aziende e il Paese: l’immagine da recuperare per la corsa della ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 giugno 2021 Sta prendendo corpo un certo ottimismo sulla dimensione e sulla durata della ripresa della nostra economia, Covid permettendo. È opportuno quindi porsi il problema delle condizioni necessarie perché questo auspicabile evento […]
Il Punto della situazione di Maggio: la supremazia del sapere
Un comitato di tecnici per salvare l’ambiente e la ripresa economica Dopo la approvazione del Decreto Semplificazione, abbiamo ritenuto utile mettere on line, sul sito della Fondazione, questa nostra raccolta di commenti che nasce da un editoriale di Romano Prodi e Alberto Clò pubblicato recentemente su ‘il Messaggero’ col titolo ‘La supremazia del sapere’ Ciò […]