Aumentare l’inflazione per alleggerire l’indebitamento e frenare la recessione

La ripresa lenta: la ricerca del consenso, una disgrazia per il Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 settembre 2020 Per lunga tradizione, il primo articolo del mese di settembre viene dedicato alle riflessioni e alle previsioni sull’andamento dell’economia dopo le ferie estive. Di solito ci si fonda su dati e comportamenti […]

Il mondo di prima non esiste più: ora aprire un confronto con tutto il Paese

Passaggi obbligati: la svolta necessaria e il giudizio dei cittadini Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 agosto 2020 Da quando il Covid19 ha cominciato ad imperversare si va ripetendo, come in un ritornello, che tutto sarebbe cambiato per effetto della pandemia. Sarebbe cambiato il rapporto fra i diversi paesi, si sarebbe indebolito […]

Albania: la nostra politica meridionalista resterà incompiuta se non includiamo il Mediterraneo

Il caso Albania: i rapporti nel Mediterraneo che servono al Meridione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 agosto 2020 Negli scorsi giorni si è finalmente ricominciato a parlare del Mezzogiorno. Ho letto su questo analisi di tutti tutti i tipi e proposte di sicura efficacia, molte delle quali fondate sulle risorse rese […]

Allo Stato la responsabilità di realizzare lo sviluppo del Mezzogiorno

I 70 anni della Casmez: una lezione dal passato per salvare il nostro Sud Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 agosto 2020 Domani si compiono i settant’anni dalla creazione della Cassa del Mezzogiorno. L’impegno di ricordare quest’avvenimento non nasce dalla semplice nostalgia per le speranze che il nostro paese si poneva per […]

Per non perdere, Trump creerà nuovi scenari di guerra

Trump e la Cina: gli scenari di guerra alimentati dal voto Usa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 agosto 2020 Non ho mai capito perché, nelle analisi politiche, siano ormai diventati di moda i così detti “cento giorni”. Tuttavia, dato che questo è il costume, cercherò di fare alcune riflessioni quando mancano […]

Da questa crisi può nascere una nuova Europa

Prodi racconta il suo lockdown. “Da questa crisi può nascere una nuova Europa” Diario di Romano Prodi su SIR Agenzia d’informazione del 27 luglio 2020 Pubblichiamo alcuni stralci dell’ampio saggio di Romano Prodi, economista, politico, già presidente del Consiglio dei ministri e della Commissione europea, contenuto nel volume “Contagiati. Pensieri, comportamenti, prospettive oltre il coronavirus” […]

Dobbiamo continuare a costruire l’Europa, una Unione forte e solidale

Romano Prodi: Dobbiamo continuare a costruire l’Europa, una Unione forte e solidale Intervista di Giovanna Casadio a Romano Prodi su Pagina 21 del 26 luglio 2020 «Possiamo guardare verso il futuro europeo con un ottimismo maggiore e provare a superare la delusione per l’immobilismo europeo di questi ultimi 10-15 anni». Romano Prodi, l’ex presidente della […]

Cara signora, vuol mai che io, con tutto quello che ho patito, sia diventato berlusconiano?

Prodi: “Berlusconi? Non è tabù condividere l’europeismo” Il professore: “Forza Italia ha fatto parte del fronte di tenuta contro i sovranisti” Romano Prodi risponde a una lettrice su La Repubblica del 25 luglio 2020 Professor Prodi, confesso che non ho capito Ditelo a Repubblica – La Repubblica di Bologna del 24 luglio 2020 Gentile professor Prodi, […]

Il mondo dopo la fine del mondo, diseguaglianze e partiti politici

“Diseguaglianze e partiti politici” con Crouch, Granaglia e Prodi Il terzo dialogo per ‘Il mondo dopo la fine del mondo‘ di Editori Laterza e dedicato alle Diseguaglianze e partiti politici con Colin Crouch, Elena Granaglia, Romano Prodi e coordinato da Giuseppe Laterza è andato in Rete  il 24 luglio 2020 La pandemia ha infatti tracciato […]

Invertire la rotta: ora una iniziativa forte, totale e immediata del governo

La politica deve invertire la rotta: si tratta di assumere impegni che richiedono una iniziativa forte, totale ed immediata del governo Articolo di Romano Prodi su La Repubblica del 24 luglio 2020 Il Consiglio europeo appena concluso ha significato una svolta storica per l’Europa che con il Recovery Fund ha avviato, dopo quella che portò […]