Grazie a Ciampi abbiamo salvato l’Italia

Il ricordo di Prodi “Così ci ha salvato cercando sempre l’ unità nazionale” Intervista di Marco Ruffolo a Romano Prodi su La Repubblica del 17 settembre 2016 ROMA. «L’ unica volta che ho litigato con lui, o sarebbe meglio dire che ci siamo trovati su sponde opposte, è stato quando proposi di consentire il ritorno dei […]

Un privilegio lavorare con Ciampi: obiettivi chiari, cifre precise e tempi ferrei

Quei suoi foglietti e la forza delle cifre Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 17 settembre 2016 Lavorare con Carlo Azeglio Ciampi è stato per me un vero privilegio, un’ esperienza umana prima che professionale, di quelle che restano per la vita. Abbiamo lavorato assieme quando bisognava mettere insieme obiettivi chiari, […]

Mentre gli inglesi tirano in lungo, i tedeschi non si prendono responsabilità

Europa al bivio – Fra le astuzie britanniche e la miopia tedesca Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 settembre 2016 Dopo un breve periodo di sonno estivo la politica europea si è messa a correre. Venerdì scorso i responsabili dei paesi del sud Europa si sono riuniti ad Atene per chiedere più […]

Il G20 di Hangzhou: l’occasione per rilanciare l’economia e ridistribuirne i profitti

Il vertice di Hangzhou / Un patto globale ultima chance per vincere la stagnazione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 settembre 2016 L’ondata di disgregazione dell’economia mondiale continua e si fa più intensa, esaltando le differenze politiche e gli interessi divergenti. Un processo che si è accresciuto con l’aggravarsi della crisi e […]

La paura prevale sulla ragione, ma l’integrazione dei migranti è vitale per l’Europa

Europa miope di fronte alle sfide dell’immigrazione Intervista di Giorgio Paolucci a Romano Prodi su Atlantide del 23 agosto 2016 La lunga esperienza maturata alla guida dell’Unione Europea e dell’Italia, e il ruolo di commissario Onu per l’Africa, fanno di Romano Prodi un interlocutore autorevole per capire come affrontare le sfide connesse ai flussi migratori […]

Cambiamenti strutturali o resteremo sempre fra gli ultimi

Effetti della crisi – Siamo il Paese che più soffre per un deficit di credibilità Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 agosto 2016 I dati sull’economia pubblicati in questi giorni non sono buoni. Anzi sono oggettivamente cattivi e, soprattutto, cancellano i messaggi di ottimismo abbondantemente seminati nei mesi scorsi, nell’ipotesi che la […]

I populisti fanno leva sulla paura e sull’ingiustizia sociale, ma non sanno offrire alcuna soluzione

Condannati all’irrilevanza se non c’è pensiero globale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 luglio 2016 Negli ultimi anni i partiti e i movimenti anti-sistema hanno fatto progressi in tutti i paesi democratici. In un primo tempo si sono affermati in diverse nazioni europee, dalla Francia all’Austria, dall’Olanda all’Italia e alla Spagna per […]

Aiutare le famiglie ma anche le banche: ecco una proposta concreta

Mutui e sofferenze: una proposta per aiutare banche e famiglie Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 luglio 2016 Non sono un economista bancario:  penso tuttavia che le nostre banche siano trattate dalla finanza internazionale molto peggio di quanto non meritino. Nemmeno sono esperto di mercato immobiliare: ugualmente penso che troppi italiani di […]

Après le choc Brexit il y a un risque de stagnation européenne

L’onde de choc du Brexit: pour Romano Prodi, «il y a un risque de stagnation» Propos recueillis par David Coppi avec Romano Prodi sur Le Soir du 2 Juillet 2016 Ancien chef du gouvernement italien (à deux reprises, entre 1996 et 1998, puis entre 2006 et 2008) à la tête d’une coalition de gauche, Romano […]

Ora la Gran Bretagna se ne vada in fretta. Non può ferire l’Europa con Brexit e finirla paralizzandone il progresso

A colloquio con Romano Prodi “ma l’Unione a 27 non è la fine del Mondo” “Gli inglesi contrattavano sempre su tutto e non gli andava mai bene niente. Ma ci rimetteranno loro” Intervista di Francesco Anfossi su Famiglia Cristiana del 30 giugno 2016 “L’uscita del Regno Unito dall’Unione europea non è la fine del mondo, […]