Perché i mercati si stupiscono se la FED fa gli interessi USA e non i nostri?
Le scelte USA non coincidono con gli interessi dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 settembre 2015 L’economia è diventata così sensibile e globale che quasi ogni giorno assistiamo ad annunci o decisioni che, pur prendendo atto di cose che tutti conosciamo, turbano gli andamenti dei mercati finanziari e influiscono pesantemente sull’economia […]
L’Europa non può continuare a vivere alla giornata. Ripensare alla base una politica meridionale
Prodi: ripensare alla base una politica meridionale Articolo su Notizie D’Abruzzo del 15 settembre 2015 “Sono stato delusissimo per tutta la politica economica di questi anni perche’ non hanno capito che bisognava aiutare la ripresa, come hanno fatto gli americani e i cinesi, ed hanno accumulato questo grande surplus della bilancia dei pagamenti invece di […]
Sulle tasse servono analisi politiche serie, non si promette tutto a tutti su Twitter
Prodi: “Su Italia e Berlusconi Renzi si è sbagliato. Riforme? No a interventi sguaiati” Prodi, a Capalbio per un premio, rivendica il ruolo dei suoi governi: quel ventennio non fu tutto “in pausa”. Sulla Costituzione: “La seconda parte non ha funzionato bene, però non mettiamoci mano in modo scoordinato”. Stoccata sulle tasse: “Se ne discute […]
Per uscire dalla crisi serve una nuova Bretton Woods cui partecipi anche la Cina
Crisi cinese, Romano Prodi: “Serve un accordo tra le potenze mondiali come Bretton Woods altrimenti il mondo rischia” Articolo su Huffington Post del 26 agosto 2015 Per uscire dalla tempesta finanziaria che si è abbattuta su Pechino e, con un effetto domino, su tutti i mercati borsistici, bisogna sedersi intorno a un tavolo, un accordo […]
Nessun problema sarà risolto finché la Cina non sarà inserita nel sistema economico mondiale
Xi, America e Europa: ragazzi mettetevi d’accordo Lettera di Romano Prodi al direttore de Il Sole 24 Ore del 26 agosto 2015 Caro Direttore, non sono del tutto sicuro che Xi Jinping legga 24Ore e soprattutto credo che, in questi giorni, il presidente cinese abbia molte altre cose da fare. È certo tuttavia che alcuni […]
Cina: senza una risposta economica coordinata si rischia la deflazione globale
Romano Prodi e la crisi della Cina «Tavolo con Pechino o mondo rischia» Intervista di Luca Cifoni a Romano Prodi su Il Messaggero del 26 agosto 2015 Per affrontare i rischi che il rallentamento della Cina pone a tutto il mondo servirebbe una risposta coordinata, che Romano Prodi però giudica «desiderabile ma non probabile». L’ex […]
Italia e Europa ammalate dello stesso male: senza una strategia comune non hanno futuro
Prodi: «L’Europa muore d’inedia» Inytervista di Arturo Celletti e Eugenio Fatigante a Romano Prodi su Avvenire del 20 agosto 2015 Sfidiamo Romano Prodi con una domanda netta. Quattro sole parole. Come trova l’Europa? La risposta è cruda, come è cruda e amara l’analisi che ne segue: «La trovo in uno stato terribile». Una pausa leggera. […]
Le difficoltà dell’economia cinese sono un’occasione per le imprese italiane che sapranno “fare rete”
Romano Prodi: «Crisi cinese? Le pmi si salveranno solo se fanno rete» «La Cina è alle prese con l’ennesimo mutamento epocale che avrà ripercussioni per tutti» dice in un’intervista a EconomyUp l’economista ed ex premier. «Le nostre imprese ce la faranno se si rafforzeranno attraverso fusioni e consorzi. Ma serve anche un cambiamento culturale» Intervista […]
Anche la Cina frena: ora la Germania capisca che il suo destino resta in Europa
Mercati globali, la svelutazione della Cina è un allarme per Berlino Articolo di Romano prodi su Il Messaggero del 16 agosto 2015 La svalutazione cinese è stata una sorpresa, ha reso manifeste le debolezze economiche del paese, avrà conseguenze negative sull’economia mondiale ma segna nello stesso tempo la volontà di un progressivo avvicinamento della politica […]
Non lasciamo che la Germania stravolga il progetto europeo. La sua legittimità democratica è a rischio
Ne laissons pas l’Allemagne dénaturer le projet européen Le ministre allemand des finances semble souhaiter une réduction des pouvoirs économiques de la Coffilnission européenne. Rome et Paris doivent répondre à cette attaque Article par Romano Prodi dans Le Monde du 14 Août 2015 La crise grecque se rappelle à nous alors qu’un troisième plan d’aide […]