L’Europa riconquisti la propria sovranità, o la nuova crisi sarà peggiore di quella del 2008

“La sortie du dilemme grec est éminemment politique” Marcelle Padovani entrevue Romano Prodi sur Le Nouvel Observateur du 12 Juillet, 2015 Toujours pragmatique, Romano Prodi. Pragmatique et placide . Si placide que, croyant lui etre désagréable et voulant ironiser sur son origine bolonaise, ses adversaires berlusconiens l’avaient surnommé « mortadelle ». Mal leur en prit […]

Comunque vada l’accordo con la Grecia, i problemi dell’Europa ricominceranno il giorno dopo

«Aunque haya acuerdo con Grecia, los problemas de la UE comenzarán al día siguiente» El exprimer ministro italiano, que presidió la Comisión Europea, manifiesta una actitud crítica ante las políticas alemanas Angel Gómez Fuentes entrevista a Romano Prodi en ABC de 11 julio 2015 «Aunque haya acuerdo con Grecia, los problemas de la Unión Europea […]

Il caso greco finirà bene, ma l’Europa non può andare avanti così

Prodi: Ue cambi o finisce male, Germania non può decidere tutto Se non nasce nuova Europa altri casi più difficili della Grecia Roma, 10 lug. (askanews) – “Un’Europa così non dura, va a finir male: qualche riforma la dovremo pur fare per costruire un’Europa forte e solidale in cui gli interessi di tutti siano rappresentati”. […]

L’Europa in crisi per un Paese che rappresenta il 2% del PIL ed esporta meno di Reggio Emilia

Prodi: “La Grecia? Esporta meno di Reggio Emilia ma l’Europa va in crisi” Il Professore critica Bruxelles: “Follia della leadership europea in questi giorni” Notizia su La Repubblica del 7 luglio 2015 BOLOGNA – “Noi stiamo mettendo in crisi l’Europa per un Paese che rappresenta il 2% del Pil europeo e che esporta meno della […]

La Grecia rimarrà nell’Euro, per le pressioni di USA e Cina

Romano Prodi: “Habrá acuerdo por la presión de EE.UU. y China” “Debe conseguirse un acuerdo por el bien del euro y por el bien de España”, afirma el expresidente del Gobierno italiano y de la Comisión Europea Entrevista con Romano Prodi en La Vanguardia de 7 julio 2015 Romano Prodi (1939), presidente de la Comisión […]

Dopo il referendum si ricomincia da capo: costruire una nuova Europa solidale

Prodi: basta vertici a 2, ora idee nuove Intervista  a Romano Prodi su Avvenire del 7 luglio 2015 Un’ammissione: «Non c’è dubbio, la posizione negoziale di Tsipras diventa più forte». Un’amarezza, confessata a denti stretti: «Se si riparte dai vertici a due franco-tedeschi, ho l’impressione che non si sia imparato molto. Non è questa l’Europa […]

Non era derby Euro-Dracma, ora giungere ad un accordo o ci suicidiamo

Prodi: “Così l’Europa si suicida” Critiche a Renzi e a isolamento Francia-Germania. Si sa che debito greco va ridotto. Costo rottura negoziati più elevato di quello di un compromesso. Articolo su WallStreetItalia del 07 luglio 2015 ROMA – Romano Prodi critica quanto sta avvenendo in Europa all’indomani dell’esito referendario greco. Il vertice Merkel – Hollande […]

Arriveranno altre crisi come quella Greca, ma senza un’autorità federale l’Europa andrà a pezzi

Prodi: “L’Europa si è persa per strada. Cina e Usa eviteranno il crollo dell’euro” Il Professore: “Se non diventa un’autorità federale sarà fatta a pezzi dagli Stati” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 6 luglio 2015 Alle 10 della sera, dopo aver seguito lo scrutinio, Romano Prodi è tranchant: «Diciamo […]

Dopo il referendum greco ricomincerà il confronto, ma senza Europa federale la tragedia è inevitabile

Il dopo Atene: l’antidoto ai pasticci è un’Europa federale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 luglio 2015 In queste ore il popolo greco sta decidendo se aderire alle proposte di compromesso dell’Unione Europea o se rifiutarle. La scelta fra il si e il no è certamente importante per le sorti del governo […]

L’Europa della pace e della prosperità è messa a rischio dai nazionalismi

Prodi: con crisi Grecia nodi a pettine, patrimonio Europa rischia Manca una visione strategica, gli Stati sono divisi in dispute Bologna, 3 lug. 20:12 (askanews) – Il vero leader è quello che riesce a far cantare insieme anche gli stonati, quello che fa lavorare insieme gli Stati andando oltre i nazionalismi e le divisioni. Oggi, […]