A cosa serve l’Europa se non sa risolvere un problema piccolo come quello greco?

Romano Prodi: “Atene non uscirà dall’euro ma senza autorità federale sarà proprio l’Unione a fallire” Intervista di Andrea Bonanni a Romano Prodi su La Repubblica del 2 luglio 2015 L’ex premier italiano non crede nella Grexit: “Il danno sarebbe troppo grande, si troverà un compromesso. Un’occasione per rilanciare l’Europa, ora senza forza e autonomia. Non […]

Presidenziali USA: chi vuol vincere non insegue più il centro

La svolta USA, le politiche sociali tornano una priorità Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 giugno 2015 Nei giorni scorsi abbiamo assistito a inaspettati cambiamenti nelle strategie economiche e commerciali provocati da nuovi orientamenti dell’opinione pubblica. L’esempio più interessante è il grande trattato di liberalizzazione del commercio dell’area del Pacifico (T.P.P. Trans […]

Le sanzioni alla Russia e la crisi greca sono una trappola per l’Europa e colpiscono soprattutto l’Italia

Prodi: sanzioni a Russia sono “trappola” per Ue, come crisi greca. “Sanzioni colpiscono in modo particolare l`Italia” (askanews) San Pietroburgo (Russia), 19 giugno  – Con le sanzioni contro la Russia la Ue si sta infilando in una “trappola”,  come sta accadendo con la Grecia, e tra un rinvio e l’altro “si va da disastro a […]

Il bilancio in passivo non è peccato se serve per dare una spinta all’economia

Da trent’anni chi parla di fisco perde le elezioni Intervista di Alessandro Poggi a Romano Prodi a Ballarò su Rai3 del 9 giugno 2015 “Da trent’anni in tutto il mondo chi parla di giustizia fiscale perde le elezioni. È un fatto incredibile che avviene anche col voto di coloro che ci rimettono. Per anni la […]

Per sconfiggere la povertà non basta il mercato, ma occorrono decisi interventi pubblici

La «buona» battaglia del millennio Tecnologie e infrastrutture per alleviare il dramma di un miliardo di persone Articolo di Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 7 giugno 2015 La povertà estrema continua ad affliggere un miliardo di persone nel mondo. Quando abbiamo pensato a una Conferenza internazionale sul ruolo di tecnologie e infrastrutture nell’alleviarla, […]

Nuova rivoluzione dell’auto: l’Italia non resti marginalizzata

Le vite di Marchionne Il Paese torni strategico nella nuova era dell’auto Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 giugno 2015 Anche in Italia il mercato dell’auto sembra in ripresa dopo la lunga crisi. In maggio gli acquisti sono aumentati del 10,8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno e l’unico grande produttore […]

Il rischio di crescita senza lavoro in un’Europa senza anima

La crescita senza lavoro nell’Europa senz’anima Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 maggio 2015 Nella scorsa settimana si sono svolti i due più importanti appuntamenti dedicati all’ approfondimento dello stato dell’economia italiana: la Relazione annuale del governatore della Banca d’Italia e la relazione del presidente Squinzi di fronte all’Assemblea della Confindustria. Tutti […]

Necessari interventi più forti perché la Grecia non esca dall’Euro

Grecia: Prodi, non uscira’ da euro ma necessari interventi forti (AGI) – Astana, 21 mag – “No, non credo proprio che la Grecia uscira’ dall’euro. La sua uscita avrebbe conseguenze negative per tutta l’Europa”. Lo ha affermato Romano Prodi parlando ad Astana, in Kazakistan, dove si trova per partecipare ai lavori dell’Astana Economic Summit.”Per la […]

L’Europa al bivio: o si scioglie o politica estera e esercito comune entro 20 anni

‘Great Powers must solve problems in Libya’ Interview with Romano Prodi on BBC Radio 5 Live of may 14th, 2015 Romano Prodi, former Italian prime minister and president of the European Commission, tells BBC Radio 5 Live: “The current migration problem cannot be regulated without regulating Libya. It will require an international effort from the […]

La Consulta richiama all’equità e alla solidarietà. Sta al governo decidere come esprimerle

I confini della Consulta e le priorità del governo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 maggio 2015 Già in passato alcune sentenze della Corte Costituzionale avevano profondamente influenzato la vita sociale, politica ed economica del nostro paese. È sufficiente ricordare la recente dichiarazione di incostituzionalità della legge elettorale e le decisioni che […]