Petrolio, cambi e intervento BCE: l’Italia saprà cogliere il momento favorevole?

Il petrolio a basso prezzo un’occasione irripetibile Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 aprile 2015 Come sostenuto da più parti, le favorevoli, o forse è meglio dire, le meno sfavorevoli prospettive sul nostro sviluppo si fondano in buona parte sulla politica monetaria della Banca Centrale Europea, sulla svalutazione dell’Euro nei confronti del […]

No al Partito della Nazione. L’Ulivo univa i riformisti ed era alternativo alle destre

Prodi: «No al Partito della Nazione, il riformismo è un’altra cosa» Intervista di Alberto Gentili a Romano Prodi su Il Messaggero del 19 aprile 2015 No al Partito della Nazione e no all’uomo solo al comando. Romano Prodi esce allo scoperto, ma dice di non voler andare allo scontro con Matteo Renzi: «Le mie sono […]

I mercati sono impazziti: trovare urgentemente una mediazione con la Grecia

Prodi stronca Atene e Berlino. “Basta liti, i mercati fanno paura” “Rischia anche l’Italia. Varoufakis? È considerato un incosciente” Intervista di Marcella Cocchi a Romano Prodi su Quotidiano Nazionale del 19 aprile 2015 Bologna, 19 aprile 2015 – Professor Romano Prodi, nonostante il piano Draghi e le schiarite degli ultimi tempi, pare che in Europa […]

L’Europa non è più un sogno: ora diventa una necessità

Prodi: The European Project is in Everyone’s Interest Former EC president calls for greater political union Summary of the speech held by Romano Prodi at IESE Business School in Barcelona on april 9th 2015 The European Union is declining as an institution. It is dominated by Berlin-mandated policies and it is “not inconceivable that it […]

Le tentazioni isolazioniste mettono a rischio il futuro dei singoli Stati e dell’Europa stessa

“No crec que cap conflicte de cap mena ajudi ni Catalunya, ni Espanya, ni Europa” Romano Prodi alerta del risc aïllacionista que poden implicar aspiracions independentistes a Europa Entrevista amb Romano Prodi en “El matí de Catalunya Ràdio” de 9 abril 2015 L’expresident de la CE adverteix que Brussel·les tem el risc d’una fragmentació repetida […]

Per sconfiggere la disoccupazione: preparazione scolastica mirata e aggiornamento professionale

La battaglia del lavoro si vince anche con l’istruzione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 aprile 2015 Negli scorsi giorni abbiamo ricevuto notizie apparentemente contrastanti sulla situazione e sulle prospettive dell’economia italiana. Il crollo del prezzo del petrolio, la svalutazione dell’Euro, la massiccia iniezione di moneta da parte della Banca Centrale Europea […]

Più soldi alla ricerca sull’agricoltura: il futuro non è al sicuro da carestie

Expo: Prodi, piu’ soldi a ricerca su agricoltura La ripresa non ‘rubi’ altra terra (ANSA) – FIRENZE, 28 MAR – “Bisogna portare risorse alla ricerca nelle nostre Universita’ e nei nostri istituti, la ricerca in agricoltura e’ cenerentola nel nostro sistema di ricerca, che gia’ e’ cenerentola nel sistema di ricerca mondiale”. Lo ha detto […]

Non ha più senso rifare l’Iri, ma in Italia manca una politica industriale

“Manca la politica industriale, oggi quella italiana la fanno a Pechino”. Romano Prodi, Giuliano Amato, Gianni Letta… a discutere su “Quando c’era l’Iri in Italia…” Articolo di Pietro Salvatori su Huffington Post del 23 marzo 2015 “È un paradosso ma oramai la politica industriale italiana si fa a Pechino“. Bum. Poi un lievissimo ammorbidimento: “È vero […]

L’Europa assente: è la BCE che sta tenendo su la baracca

Ue: Prodi; non piu’ in equilibrio, guidata dalla Germania (ANSA) – Bologna, 7 marzo – L”Europa “non e’ piu’ un continente in equilibrio fra diversi Paesi che si bilanciano l’uno con l’altro: oggi l’Europa e’ davvero guidata da un Paese solo, che e’ la Germania”. Lo ha detto, a margine di una lectio sull’Europa a […]

Fuori dall’ Europa non c’è speranza. Per rimanere competitivi dobbiamo essere uniti e forti

Prodi: <<Senza UE nessuna speranza>> Intervista di Chiara Unguendoli e Caterina Dall’Olio a Romano Prodi su “Bologna Sette“, inserto di “Avvenire“, del 1 marzo 2015 “Siamo in mezzo al guado tra l’Europa e la non Europa“. Così Romano Prodi, docente alla China Europe International Business School di Shanghai, anticipa il tema che tratterà sabato 7 […]