Non possiamo continuare a formare specialisti per aumentare il progresso degli altri Paesi
Non solo barconi – Come vincere la sfida delle nuove migrazioni Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 novembre 2014 L’umanità è in continuo movimento: oltre duecento trenta milioni di persone risiedono in un Paese diverso da quello in cui sono nati. Una migrazione biblica che accompagna la storia del mondo fin dai […]
Perchè l’Europa torni leader del Mondo bisogna ricominciare tutto da capo
Prodi: leader Ue sbagliano, ma è un errore chiamarli burocrati (askanews) Roma, 8 novembre 2014 – “L’Europa va dove la facciamo andare”. Gli attuali leader dei Paesi Ue stanno compiendo un “errore drammatico”, pensando che i singoli Stati possano farcela in un contesto di globalizzazione, ma è “profondamente sbagliato” definire “burocrati” i vertici dell’Unione. Lo […]
Il piano Juncker va nella direzione giusta, ma è del tutto inadeguato
Ue: Prodi, ruolo fondamentale Germania ma leadership comporta responsabilità (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 06 novembre – Prodi ha iniziato il suo intervento al convegno ‘Dove va l’Europa?’ organizzato dall’Accademia dei lincei parlando di una “Europa delle occasioni perdute” con una “completa differenza” tra realta’ e prospettive politiche e, ricordando il processo di […]
L’Italia ha dimostrato solidità ma ora occorre lavorare in gruppo
Prodi: “Senza partner Italia destinata a sparire dal mondo” (Il Fatto Quotidiano) “Rigore è quando arbitro fischia e ormai i rigori li fischia solo la Merkel“. L’ex primo ministro ed ex presidente della commissione Europea Romano Prodi, ospite all’incontro “L’Europa assediata dalle crisi”, non ha lesinato giudizi pesanti al nostro paese e chi nel Vecchio […]
Nel Mediterraneo l’Europa riprenda il ruolo che le spetta
Euromed: Prodi “basta divisioni, Ue riprenda ruolo Mediterraneo” (AGI) – Napoli, 27 ottobre – L’Europa deve avere coscienza del proprio ruolo nel Mediterraneo e superare “le divisioni” che ormai da anni le impediscono di avere politiche attive per l’area. E’ questo il messaggio che Romano Prodi lancera’ stasera da Napoli, all’apertura di un incontro per […]
Dalla crisi si esce con le politiche innovative, non con i compromessi
Stallo nella UE – Una strategia per battere la burocrazia di Bruxelles Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 ottobre 2014 Il vertice europeo di Bruxelles è stato l’ultimo vertice dei dieci anni della commissione Barroso. Esso si è concluso come quasi tutti gli altri: un faticoso compromesso capace di salvare la vita […]
L’Europa è condividere un futuro
Estratto della Lectio Magistralis di Romano Prodi al Convegno “Albania e Italia: una partnership per l’Europa“ Tirana, 21 ottobre 2014 Nel futuro dell’Europa non ci devono essere Paesi periferici e Paesi centrali. L’Europa non è questa, ma un processo di armonizzazione progressivo e profondo. Questo discorso ha funzionato con la Slovenia e la Croazia, anche […]
Ecco come risolvere la crisi in Ucraina
L’intesa con Putin – L’Ucraina si protegge se resta autonoma Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 ottobre 2014 Il vertice fra Europa e Asia, che ha portato a Milano i leader di 50 Paesi, si è trasformato in una trattativa fra Unione Europea e Russia. O meglio, per essere più precisi, fra […]
Auspico una ripresa economica l’anno prossimo
Prodi: auspico una ripresa economica l’anno prossimo. Spero non si pecchi di ottimismo per la crescita del Pil (ASCA) – Bologna, 17 ottobre 2014 – “Spero che ci sia una ripresa l’anno prossimo”. Cosi’ l’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha commentato i dati economici diffusi da Prometeia, che prevede una crescita del Pil gia’ […]
Una più forte collaborazione Europa-Asia fondata su scienza e cultura
Interview: Romano Prodi calls Chinese initiative to build Silk Road economic belt “great revolution” Interview by Marzia De Giuli to Romano Prodi on Xinhua, October 14, 2014 Europe-Asia relations need to be more focused on sector-based projects to boost cooperation, former Italian prime minister and scholar Romano Prodi said about the Asia-Europe Meeting (ASEM) summit […]