Prodi riceve il premio Alcide De Gasperi: “se l’Europa non si mette insieme, non esiste più”
Romano Prodi e l’Europa: “Se non ci mettiamo insieme, non esistiamo più” Articolo di Emanuele Vena su Termometro Politico del 5 settembre 2014 “Come Europa non abbiamo sbagliato niente, il punto è che abbiamo avuto paura e questa è la rovina”. A parlare è Romano Prodi, intervenuto a Trento per ricevere il premio ‘Alcide De […]
Con la deflazione gli speculatori attaccheranno i più deboli: occorre reagire con rapidità
In economia dobbiamo rimonrate la classifica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 agosto 2014 Sarà stato il tempo autunnale di questa strana estate ma è certo che le ferie estive non hanno dissolto nessuna delle nebbie che gravano sull’economia mondiale. L’Asia continua a tirare ma con qualche incertezza in più, gli Stati […]
Frontex plus per affrontare l’emergenza, ma per risolvere il problema bisogna aiutare lo sviluppo
Prodi: “Frontex plus non basta, bisogna creare sviluppo in Africa” Articolo su stranieriinitalia.it del 29 agosto 2014 L’ex premier: “Bene le operazioni di soccorso, ma di fronte alla fame l’unica alternativa è la fuga” Roma 29 agosto 2014 – Va bene Frontex plus per affrontare l’emergenza e salvare vite umane, ma se non si combatte […]
Quando si decide di rottamare bisogna anche pensare alle risorse sulle quali ricostruire
Rottamare conviene solo se serve a costruire Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 agosto 2014 Il concetto di rottamazione mi ha interessato fin da quando ero ragazzo, proprio perché la prima fase dello sviluppo economico postbellico si è ampiamente fondata sulla rottamazione. L’enorme quantità dei residui militari lasciati dall’esercito americano è stata […]
I rischi per la democrazia: quando successo economico e prestigio nazionale valgono più dei diritti dei cittadini
Il filo che lega la Turchia con l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 agosto 2014 Quando un anno fa erano in corso le oceaniche manifestazioni antigovernative di Istanbul gli osservatori occidentali facevano gara a scrivere che, dopo undici anni di potere, la parabola del Primo Ministro turco Recep Tayyip Erdogan era […]
C’è bisogno di iniettare potere d’acquisto: senza nuovo carburante il motore non va
Il tema: Romano Prodi Grazie agli importanti incarichi istituzionali ricoperti a cavallo degli anni duemila, Romano Prodi è uno dei politici italiani più conosciuti in Italia e in Europa. Un’intervista a tutto tondo in occasione dei suoi 75 anni Intervista di Cristiano Cruciani a Romano Prodi su WDR-Funkhaus Europa del 11 agosto 2014 La riflessione […]
La Cina ora investe in Italia: costruiamo alleanze strategiche per garantirci un ruolo nell’economia mondiale
Lo shopping della Cina un’occasione per l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 agosto 2014 I dibattiti che mettono in dubbio la durata della crescita cinese si susseguono da qualche anno ma, nel frattempo, la Cina continua a crescere. Ovviamente non più al ritmo di oltre il 10% all’anno ma sempre sopra […]
Se Renzi non mette subito in atto le riforme economiche, non avrà tempo nemmeno per quelle istituzionali
Troppo tempo per ripartire, l’economia non ci aspetta Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 agosto 2014 Non è stato solo il tempo malandrino a fare diminuire il numero di chi vorrebbe andare in vacanza. E’ mancato il sole ma mancano soprattutto i soldi: l’economia non si muove e non manda segnali di […]
L’impressionante errore strategico degli USA, l’Europa divisa: ora non sarà facile fermare i conflitti
“Nessuno è più in grado di fermare le guerre”. Romano Prodi sulla situazione internazionale Intervista di Gigi Riva a Romano Prodi su L’Espresso del 25 luglio 2014 Il disimpegno Usa, la debolezza
della Russia, l’assenza dell’Europa e la Cina che pensa solo all’economia. Ormai nessuno sembra capace di arginare
i conflitti del pianeta e l’opinione […]
“European Table 2.0”: la grande missione della Presidenza Italiana UE
Stallo a Bruxelles. Perchè l’Italia è obbligata a orientare il futuro UE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 luglio 2014 Era già noto che i tempi dell’entrata in funzione delle nuove istituzioni europee sarebbero stati lunghi, sia per l’oggettiva difficoltà di un accordo che deve essere condiviso da ventotto paesi, sia per […]