Estremamente pesante il rinvio delle nomine: l’Europa inizierà a funzionare solo in autunno
Prodi: “Non si può andare avanti con il potere suppletivo della Bce” Articolo su La Repubblica del 17 luglio 2014 L’ex premier: “Avere come motore trainante un organo non democratico pone problemi” BOLOGNA – “Avere come motore trainante un organo non democratico pone dei problemi. Non si può andare avanti col potere suppletivo della Bce […]
Ora basta con le politiche sbagliate: l’Europa rimetta al centro equità e solidarietà
Prodi: memoria fragile, per salvarsi l’UE punti su lavoro e giovani L’ex presidente della Commissione: «La crisi non è nata qui, ma alcuni leader europei hanno commesso errori negli ultimi anni. Le politiche miopi vanno cambiate» Intervista di Stefano Giantin su Il Piccolo del 6 luglio 2014 Il centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale […]
Una squadra forte e coesa per rinnovare la politica europea e permettere la crescita
Eurobond e crescita con il gioco di squadra Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 luglio 2014 E’ sempre rischioso cercare di prevedere il risultato finale di un evento in corso. Ancora più rischioso quando si tratta della politica europea in un momento in cui non sono ancora operativi i nuovi organi e […]
La Germania volti pagina: se non vuole farlo nel nostro, lo faccia nel suo interesse
Prodi: non rivolgiamoci solo al «medico tedesco» Articolo di Dino Pesole su Il Sole 24 Ore del 04 luglio 2014 Con l’avvio del semestre italiano di presidenza dell’Unione europea, s’intensifica il dibattito su quali strategie porre in essere per «rivitalizzare» l’economia del Vecchio continente e indirizzarla finalmente verso un sentiero di crescita e di sostegno […]
With Cameron UK is losing weight in European Union
Britain’s EU influence ‘diminished’. Romano Prodi criticised Britain’s ‘attitude’ and said it had resulted in lost influence in the EU Romano Prodi interview with BBC on Belfast Telegraph of 03 July 2014 Britain’s influence in Brussels has been diminished under David Cameron, a former president of the European Commission has claimed. Romano Prodi criticised Britain’s […]
Renzi ha un ruolo importantissimo per costruire una maggioranza alternativa e avviare un cambio di rotta
Ue: Prodi, consigli a Renzi? No, io penso e lui va veloce (ASCA) – Roma, 2 luglio 2014 – ”Non ci siamo consultati”. Cosi’ Romano Prodi, intervistato da Radio Capital, a poche ore dal discorso di Matteo Renzi al Parlamento Europeo. L’ex presidente della Commissione in qualche modo si auto-rottama: ”non voglio dare consigli perche’ […]
Semestre italiano: ora avviare le politiche di rilancio dell’economia che non sono state attuate dagli altri leader europei
Si apre il semestre italiano di presidenza UE. Prodi: “Il problema non è l’euro ma la poca Europa” (RAI Giornale Radio) Romano Prodi, ospite di Radio Anch’io, parla di Unione Europea all’inaugurazione del Semestre italiano. Rispondendo alle domande degli ascoltatori difende l’Unione e boccia il patto di stabilità, considerandolo “stupido”. Sull’immigrazione abbraccia le politiche di […]
Gli investimenti cinesi sono più apprezzati in Europa che in USA
L’Europa deve restare unita per far fronte alla Cina Articolo di Ivan Manez su Global Asia Magazine di luglio/agosto 2014 (in spagnolo e in cinese). Clicca qui per l’articolo Usted puede encontrar el artículo aquí 你可以在这里找到文章
L’Italia è più forte: ora Renzi deve “cambiare verso” all’economia Europea
Prodi: “Matteo più forte, ma ora servono fatti concreti non belle intenzioni” Intervista di Andrea Bonanni a Romano Prodi su La Repubblica del 29 Giugno 2014 L’avviso di Prodi “Matteo più forte ma servono fatti non belle intenzioni” Ok a Juncker che “saprà scegliere le priorità” dell’Unione. Critiche a Cameron che “ha preso una sberla […]
E ora l’Italia punti sulla crescita, con il sostegno di Francia e Spagna
Europe : Renzi et Hollande veulent élargir le cercle Articolo di Virginie Riva su Le Journal du Dimanche del 29 giugno 2014 L’ancien patron italien de la Commission européenne, Romano Prodi, commente en exclusivité les résultats du sommet de Bruxelles qui a “réorienté” l’Europe vers plus de croissance. Matteo Renzi compte bien utiliser la séquence […]