Ecco le condizioni perchè la riforma della burocrazia avviata da Renzi possa andare in porto
Riforma degli statali. La burocrazia si cambia solo fissando gli obiettivi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 maggio 2014 Dato che il cattivo funzionamento dell’apparato pubblico è il maggiore ostacolo allo sviluppo italiano, la volontà riformatrice espressa negli scorsi giorni dal Presidente del Consiglio deve essere fortemente appoggiata. Essendo tuttavia quest’impresa complessa […]
Dopo le elezioni nascerà una grande coalizione che avvierà una vera politica europea
Prodi, i populismi e la grande coalizione europea Articolo di Francesco Alberti sul Corriere della Sera del 4 maggio 2014 L’ex premier: la battaglia tra la Commissione e i vari Stati iniziò nel 2003, l’Italia era politicamente isolata «Francia e Germania furono le prime a violare le regole dell’Unione» Rimini «Dicono che c’è troppa Europa… […]
Proseguire il cammino delle riforme finchè il maledetto spread non tenderà a zero
L’Italia e la crescita. Pareggio di bilancio inutile favore a Berlino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 aprile 2014 Quando nel 2007 scoppiò la crisi economica si comprese subito che essa sarebbe stata grave e sarebbe durata a lungo. Nessuno si illudeva del contrario. Tuttavia, nonostante il peso del debito pubblico del […]
A Prodi il Premio De Gasperi 2014 intitolato ai “Costruttori d’Europa”
A Romano Prodi il Premio De Gasperi 2014 Articolo su La Voce del Trentino del 25 Aprile 2014 Il premio internazionale Alcide De Gasperi intitolato ai “Costruttori d’Europa”, istituito nel 2004, che con cadenza biennale conferisce un riconoscimento a chi ha raccolto il testimone dei primi europeisti del secondo Dopoguerra, fra cui il grande statista […]
Tassare il capitale più del lavoro, per garantire un futuro alle nuove generazioni
Democrazia e crescita più difficili senza equità Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 aprile 2014 Nel tradizionale insegnamento della Chiesa Cattolica veniva e viene prescritto l’invito a confessarsi almeno una volta all’anno. Il periodo pasquale appare quindi il più adatto per alcune riflessioni che ci portano fuori dalla battaglia politica quotidiana ma che […]
Il PD è l’unico partito vivo. Renzi ha aperto una speranza, non deve deluderla
“Speriamo in Matteo,il PD unico partito vivo,giusto pretender una svolta dell’Europa” Intervista di Massimo Giannini a Romano Prodi su La Repubblica del 31 marzo 2014 In periodi di crisi servono politiche espansive: ma l’Unione non fa nulla. Avete piu’sentito parlare della Commissione Ue? IRPEF. Positiva la scelta del govenro di concentrare benefici sui lavoratori. LAVORO. […]
Stiamo costruendo le condizioni perchè USA, Russia e Cina possano calpestare l’Europa
Valuta di riserva. La lunga marcia dello yuan insidia l’euro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 marzo 2014 Non posso dimenticare lo spasmodico interesse con cui le autorità cinesi hanno seguito la nascita dell’Euro. Ad ogni incontro bilaterale con la Commissione Europea il Presidente Cinese desiderava parlare quasi soltanto di Euro, chiedendo […]
Quando dicevo che il patto di stabilità era stupido mi davano tutti torto, ora mi danno tutti ragione
Ue: Prodi, lo dicevo 10 anni fa che Patto stabilità è stupido. “Allora mi davano tutti torto, ora mi danno tutti ragione” (ANSA) – Roma, 25 marzo – “Quando io dicevo che il Patto di stabilità era stupido, allora mi davano tutti torto. Adesso dopo dieci anni tutti mi dicono ‘avevi ragione’. La politica vuol […]
Il semestre europeo va preparato adesso perchè le attese si trasformino in crescita ed occupazione
Fare in fretta per ottenere il sostegno dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 marzo 2014 Anche se il viaggio europeo del Presidente del Consiglio non è stato una passeggiata, si deve convenire che quello che si poteva ottenere è stato ottenuto. Si deve infatti constatare la nascita di una “curiosità positiva” […]
Renzi faccia in fretta: se non cambia le cose subito non avrà più tempo
Prodi: “Bene Renzi sul cuneo fiscale. Quando lo feci io ebbi Confindustria contro” Articolo di Silvia Bignami su La Repubblica di Bologna del 15 marzo 2014 L’ex presidente del Consiglio commenta le mosse del neopremier a Bologna alla presentazione del libro di Alan Friedman.”Oggi l’accoglienza è diversa, clima più aperto e tutti più disposti al […]