PNRR: rispettare i piani UE a partire dalla lotta all’evasione

Obbiettivo Pnrr – Il percorso in salita per rispettare i piani della Ue Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 dicembre 2022 Le prime settimane del governo in carica stanno dimostrando che, qualsiasi siano state le premesse e le promesse pre elettorali, la collaborazione quotidiana con le istituzioni europee è ormai una componente […]

L’energia e il rischio di una guerra commerciale USA – Europa

Concorrenza Usa – Così il gas può cambiare gli equilibri dell’industria Editoriale di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 novembre 2022 In questi giorni a Bruxelles hanno molti problemi in agenda, alcuni in via di soluzione e altri in alto mare. Da un lato Paolo Gentiloni sta progressivamente componendo le tessere di un difficile […]

Guerra e clima: al G20 e a COP 27 due (inaspettati) passi avanti

G20 e Cop 27 – I passi avanti (inaspettati) sulla guerra e sul clima Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 novembre 2022 Abbiamo alle spalle una settimana di importanti vertici mondiali: i leader dei venti grandi paesi (G20) si sono trovati a Bali per affrontare i problemi economici e politici del pianeta, […]

La sfida di Xi: tornare a crescere mantenendo il controllo dello Stato

Cina a una svolta – Xi e la sfida di tornare a crescere senza gli Usa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 ottobre 2022 Proprio oggi ha inizio il XX° Congresso del Partito Comunista Cinese. Un avvenimento di grande importanza e di grande interesse che, secondo l’opinione dominante, riconfermerà il Presidente XI […]

Crisi in arrivo: distribuire gli aiuti solo a chi ne ha bisogno

Politiche anti-crisi – Quegli aiuti da distribuire solo a chi ne ha bisogno Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 02 ottobre 2022 Lasciata alle spalle l’estate e iniziato l’autunno, conviene fare qualche riflessione sulla situazione attuale e sul futuro della nostra economia che si trova di fronte a eventi senza precedenti: dalle conseguenze del […]

Rispettare tutti gli Stati per tutelare la pace

Potenze contro – Il rispetto tra Stati che tutela la pace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 settembre 2022 Il tragico attacco russo all’Ucraina ci obbliga non solo a riflettere sulle conseguenze dirette di questa guerra, ma ad allargare il nostro sguardo verso i nuovi orientamenti della politica internazionale e le sue […]

Riprendere il dialogo con la Cina per la pace in Ucraina

I nuovi equilibri: la sponda cinese che manca alla Russia Editoriale di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 settembre 2022 L’incontro fra Putin e Xi Jinping a Samarcanda non ha detto nulla di nuovo ma, proprio per questo, costituisce un evento molto importante. Dal punto di vista formale non si registrano novità rispetto a […]

Lavoro: nuovi modelli organizzativi se la vita privata viene prima della carriera

Ripensare il lavoro – Se la vita privata viene prima della carriera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero dell’ 11 settembre 2022 I tempi stretti di una campagna elettorale non consentono certo di affrontare in modo adeguato le trasformazioni che, con velocità accelerata dal Covid, stanno investendo il mondo del lavoro. Tuttavia, se è […]

La virata tedesca per la leadership militare in Europa

La virata tedesca – Gli equilibri che la guerra sta cambiando in Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 agosto 2022 La guerra di Ucraina non solo continua a provocare tragedie umane e materiali ma, pur nell’incertezza di quale sarà il suo esito finale, sta già producendo profondi mutamenti politici sia a […]

Ombre sulla crescita: salari e gas, i due nodi da scogliere dopo il voto

Ombre sulla crescita – Salari e gas, i due nodi da sciogliere in autunno Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 luglio 2022 All’inizio delle ferie estive è buona abitudine fare il punto sull’economia e su cosa ci si può aspettare quando riprenderà la vita normale. Quest’analisi, di solito, si conclude constatando che […]