Trump e la muraglia USA per isolare la Cina
La muraglia occidentale per isolare Pechino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 aprile 2025 La guerra dei dazi continua a fare danni. Non solo ai suoi protagonisti, ma al mondo intero che, secondo le ultime previsioni, vede ridurre pesantemente le prospettive di crescita, colpendo non solo gli attori diretti di questa guerra, […]
La tregua sui dazi USA: un’occasione per l’Europa
La tregua commerciale un’occasione da cogliere Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 aprile 2025 Dopo tante follie e tanti cambiamenti inattesi e irrazionali, la politica commerciale di Trump è ritornata al punto di partenza, cioè alla sfida all’ultimo sangue con la Cina. Rimangono naturalmente tante altre stranezze, ma si apre inaspettatamente una […]
Oltre gli USA esiste un mondo!
Oltre gli USA esiste un mondo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 marzo 2025 Il disorientamento regna sovrano: a partire dagli Stati Uniti, che l’hanno provocato, per passare a tutti gli altri paesi che ne dovranno trarre le conseguenze. Lasciando da parte l’importante capitolo del possibile accordo sulla fine della guerra di […]
Germania: non c’è luce in fondo al tunnel
A Berlino non c’è luce in fondo al tunnel Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 01 febbraio 2025 Fra poche settimane, con precisione il prossimo 23 febbraio, si svolgeranno le elezioni in Germania, come conseguenza dell’anticipata caduta del governo di coalizione fra Socialisti, Liberali e Verdi. Le continue tensioni fra questi tre partiti, […]
Creare legami, guarire la democrazia
Creare legami, guarire la democrazie Intervento di Romano Prodi al convegno organizzato da Comunità Democratica il 18 gennaio 2025 Grazie per l’invito a questo incontro di riflessione sui grandi temi politici di oggi. E soprattutto sui grandi cambiamenti nel mondo, in Europa e in Italia. Ed è un piacere che un’analoga iniziativa sia in corso […]
L’effetto Trump/Musk sul mondo post europeo
Effetto Trump sul mondo post europeo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 gennaio 2025 Fra due giorni, con l’insediamento di Donald Trump, si passerà dalle parole ai fatti. Le parole dette da lui e dal sempre presente Elon Musk sono state tante e tutte inquietanti. Dalle nuove barriere doganali disseminate in tutto […]
Autocrazie tecnologiche e democrazie a rischio
Autocrazie tecnologiche e democrazie a rischio Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 gennaio 2025 Abbiamo alle spalle un anno nel quale, almeno in teoria, la democrazia ha raggiunto il suo massimo sviluppo. Sono stati infatti chiamati alle urne elettori appartenenti a paesi che, in totale, raggiungono i quattro miliardi di abitanti: in […]
L’errore di Macron, la Francia e l’impasse delle democrazie
La Francia e l’impasse delle democrazie Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 07 dicembre 2024 Nella vita politica le trappole sono all’ordine del giorno. Nel caso francese, tuttavia, la particolarità sta nel fatto che la trappola in cui il presidente Macron è caduto l’ha preparata lui stesso. Dopo il deludente risultato della sua […]
Ora nessuna pace è possibile: la debolezza USA con Israele
La debolezza degli Usa con l’alleato israeliano Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 ottobre 2024 Manca meno di un mese alle elezioni americane e le infinite indagini demoscopiche sulle intenzioni di voto cambiano quasi quotidianamente il nome del probabile vincitore confermando, anche con i numeri, la realtà di una società americana divisa […]
Come uscire dalla crisi delle democrazie
Partiti e cittadini: come uscire dalla crisi delle democrazie Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 settembre 2024 Molti, giustamente, pensano e scrivono che la democrazia si trovi in una fase critica della propria vita e, a sostegno di questa tesi, portano i dati sull’avanzamento dei partiti di estrema destra e dei movimenti populisti, dimenticando […]