Il successo dei populisti causato dalla frattura fra élite e popolo

Élite e popolo: la caduta delle protezioni dietro la crisi dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 aprile 2019 L’inizio della campagna per le elezioni europee ci obbliga, almeno per una volta, a riflettere non tanto sugli avvenimenti del giorno ma sui temi che più hanno determinato i cambiamenti della pubblica opinione […]

Brexit: una tragicommedia provocata dall’assenza di leadership

Senza leadership – Così a Londra si consuma il naufragio di un Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 marzo 2019 Il processo di uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea prosegue con colpi di scena così imprevisti che si è ormai trasformato in una tragicommedia. Cominciato nel giugno 2016 sta durando all’infinito […]

La bandiera europea il 21 marzo: l’inizio di un grande cammino – #uneuropapernoi

«Il 21 marzo esponete tutti una bandiera dell’Europa»: l’appello di Romano Prodi L’Europa è di tutti gli italiani e serve un nuovo Risorgimento contro il nazionalismo che attacca i valori liberali anche in Italia. Intervista di Marco Damilano a Romano Prodi del 14 marzo 2017 «Serve un nuovo Risorgimento. La bandiera dell’Europa, da affiancare a […]

Prodi: “Una bandiera europea per salvare l’Italia” – #uneuropapernoi

Prodi: “Una bandiera europea per salvare l’Italia” Intervista di Emilia Patta a Romano Prodi su Il Sole 24 Ore del 13 marzo 2019 «Nelle nostre case abbiamo bisogno di due bandiere, quella europea e quella italiana. Una accanto all’altra. La bandiera europea serve a garantirci il futuro, perché di fronte a giganti come gli Usa […]

Due condizioni per evitare il declino dell’Europa

Due condizioni per evitare il declino della UE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 marzo 2019 Con l’avvicinarsi della campagna elettorale si cominciano a presentare le piattaforme e i programmi dei leader e dei partiti. La più autorevole visione sul futuro dell’Europa è stata espressa nei giorni scorsi dal presidente francese Macron […]

Le europeee sono una grande opportunità per evitare un pericoloso isolamento

L’isolamento è pericoloso. Europee grande opportunità Nella competizione globale l’unica possibilità è riaffermare il progetto UE Intervista di Mimmo Sacco a Romano Prodi sul Quotidiano di Puglia del 10 marzo 2018 Professore, le prossime elezioni europee di fine maggio vengono considerate unanimemente un passaggio cruciale per il futuro dell’Europa. Lei paragona per importanza al voto […]

Come guarire l’Italia dei senza cervello

Sediamoci e parliamo. Prodi lancia un invito agli ex premier Speravo in un dialogo fra PD e M5S, ma oggi le forze sono divergenti. Serve un nuovo partito a fianco del PD. Come guarire l’Italia dei senza cervello L’allarme di Draghi sulla crescita. La protezione di fronte alla Cina. L’isolamento che diventa irrilevanza. Il Pd […]

Questo governo spaccherà il Paese. Toccherà al PD riunificarlo

Prodi: «C’è stata una riscossa, il Pd può chiudere con il passato. Io sono quasi tornato a casa» Intervista di Marco Ascione a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 5 marzo 2019 L’ex premier: «Ai gazebo e a Milano segnali importantissimi. Avverto la rinascita di uno spirito antico. Esporre le bandiere europee sarà […]

Italia sempre più isolata: le Europee saranno una scelta sul nostro futuro

Nuovi equilibri Ue: l’Italia è isolata in Europa e la Spagna le ruba il ruolo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 febbraio 2019 Nella cronaca del viaggio del Presidente Conte al Parlamento di Strasburgo è stato, con giustificato disappunto, messo in rilievo l’attacco rivolto contro di lui dal parlamentare liberale ed ex […]

Lega e 5S: tante promesse elettorali, ma tra meno di un anno i nodi verranno al pettine

Romano Prodi. Nel 2019 nodi al pettine. Migranti vedo troppa cattiveria Intervista di Arturo Celletti a Romano Prodi su Avvenire del 21 dicembre 2018 «Mercoledì sera tornando a casa con mia moglie ci siamo messi a seguire la raccolta differenziata dei rifiuti nelle vie di Bologna. Ho parlato con otto di questi addetti e non […]