Il futuro governo protagonista in Europa, o rischiamo la regressione

Le conseguenze del voto – L’Italia conti di più in Europa o è destinata all’irrilevanza Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 marzo 2018 Dopo la tempesta provocata dai risultati delle elezioni politiche, le trattative per le cariche parlamentari e per la formazione del governo hanno la precedenza su ogni altro problema. Non […]

Libia: sostenere l’inizio del dialogo, ma senza fare altri guai

Dialogo tra fazioni – Per la Libia spiragli di pace, evitiamo altri errori Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 marzo 2018 Dopo sette anni la lunga Via Crucis della Libia non è ancora terminata. Qualche mese fa il generale Haftar annunciava di essere in procinto di  conquistare tutto il paese. Ad oggi […]

La priorità del dopo voto è cambiare la legge elettorale

La priorità del dopo voto è cambiare legge elettorale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 febbraio 2018 Dovremmo essere ormai vicini alla formazione del governo tedesco ma, dopo quasi cinque mesi dalle elezioni, non ci siamo ancora arrivati. Mentre attendiamo l’esito del travaglio germanico non possiamo dimenticare che ci sono voluti sette […]

Preparare la nostra classe dirigente per riacquistare il nostro ruolo in Europa

Preparare la nostra classe dirigente per riacquistare il nostro ruolo in Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 gennaio 2018 È opportuno, in questo periodo di grandi cambiamenti, dedicare una particolare attenzione ai problemi ed alle prospettive della nostra politica estera. Occorre prima di tutto riflettere sul peso dell’Italia nello scacchiere mondiale. […]

Il primo obiettivo per la prossima legislatura: rinforzare la democrazia

Rischio autoritarismo – Rappresentare non basta più, la democrazia sia più efficace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 gennaio 2018 Per molti anni, soprattutto dopo la caduta del muro di Berlino, ci siamo illusi che l’espansione della democrazia fosse irresistibile. Una speranza alimentata da numerosi rapporti di organismi internazionali dedicati a sottolineare […]

La Catalogna dimostra che le secessioni hanno un costo elevatissimo

Lezione catalana – Quanto costa la secessione per inseguire i tornaconti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 dicembre 2017 Le notizie economiche arrivate da Barcellona dopo il referendum del 1 ottobre sull’indipendenza catalana sono tutte cattive. Tremila imprese, comprendendo le banche locali, hanno trasferito la loro sede fuori dalla Catalogna e gli […]

Anche la Germania è un Paese normale. E ha bisogno di una legge elettorale maggioritaria

L’instabilità – Germania crolla il mito: è un Paese normale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 novembre 2016 Sono passati due mesi dalle elezioni tedesche e siamo ancora ben lontani dall’accordo per la formazione del governo. Il tutto viene definito da molti osservatori come un fatto sorprendente ma ci dobbiamo subito ricredere […]

Brexit: danno irreparabile per la Gran Bretagna ma occasione per costruire un’Europa più coesa

Dopo la Brexit – Il pentimento britannico rafforza l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 novembre 2017 Siamo ormai arrivati a metà strada tra il giorno del referendum nel quale il popolo britannico ha deciso di uscire dall’Unione Europea (23 giugno 2016) ed il giorno in cui questo divorzio dovrà definitivamente concretizzarsi […]

Prodi non parteciperà ad alcuna iniziativa di rilievo politico

Centrosinistra: Prodi non partecipa alle manifestazioni (ANSA) – ROMA, 10 OTT – L’Ufficio stampa del Presidente Romano Prodi ribadisce, ancora una volta, che nonostante quanto riferito da alcuni organi di informazione, il Presidente non prendera’ parte ad alcuna iniziativa di rilievo politico promossa da partiti, organizzazioni o componenti del campo di centro sinistra. (ANSA). DEL […]

Inaccettabile si attribuiscano a Prodi atti non suoi

CENTROSINISTRA: UFF. STAMPA PRODI, INACCETTABILE GLI SI ATTRIBUISCANO ATTI NON SUOI Roma, 20 lug. (AdnKronos) – L’Ufficio stampa del presidente Romano Prodi precisa che “non corrisponde a verità quanto pubblicato ieri su HuffigtonPost nell’articolo a firma di Alessandro de Angelis e oggi su il Corriere della Sera, nell’articolo a firma di M. Teresa Meli. E’ […]