Sarà la volontà popolare a decidere chi guiderà il Paese
Pd: Prodi, le alleanze vanno rese chiare prima del voto (ANSA) – BOLOGNA, 30 APR – “Le alleanze di governo devono trovare il consenso degli elettori a cui vanno rese chiare prima del voto e sara’ ovvia mente la volonta’ popolare a scegliere la coalizione di governo”. Lo ha ribadito Romano Prodi, chiarendo lo scambio […]
Macron può vincere perché propone una alternativa alla crisi dei partiti
«Ora deve restare coerente può vincere senza i partiti» L’ex premier: la spinta innovativa di Macron ha battuto la crisi di fiducia «Con risultati simili, l’Italia senza un governo: serve la legge elettorale» Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 25 aprile 2017 Romano Prodi è a Dubai. Da laggiù, vede […]
Senza una buona legge elettorale l’Italia diventerà la pecora zoppa dell’Europa
La scelta dei candidati – Una riforma elettorale che non lasci indietro l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 aprile 2017 Una buona legge elettorale è essenziale per il futuro del nostro paese. Al tempo stesso tutti siamo convinti che l’attuale legge non abbia alcuna possibilità di produrre un governo stabile per […]
La crisi della democrazia porta al potere leader sempre più improbabili
La crisi del sistema: troppo potere ai leader nel declino dei partiti Articolo di Romano prodi su Il Messaggero del 12 marzo 2017 Per qualche decennio abbiamo vissuto nella convinzione che il progresso della democrazia fosse inarrestabile. Nei paesi che già adottavano un sistema democratico si pensava che i diritti e i poteri del cittadino […]
La scissione nel Pd sarebbe un suicidio
Il professore a Brescia Prodi al San Barnaba: un «suicidio» la scissione del Pd Non ha concesso nulla alla platea gremita del San Barnaba e ai microfoni dei cronisti che lo assediavano ha rilasciato un lapidario: «La scissione nel Pd sarebbe un suicidio» Articolo di Massimo Tedeschi su Il Corriere della Sera del 22 febbraio […]
All’interno dei partiti riprenda la formazione politica
Prodi, mai detto che giovani deludono sempre (ANSA) – ROMA, 27 GEN – “Leggo con sconcerto che secondo Monica Guerzoni, nel suo articolo di oggi a pagina 10 del Corriere della Sera, avrei detto che i giovani deludono sempre. Non solo non l’ho mai detto, ma non l’ho mai pensato. Nella mia vita mi sara’ […]
All’Italia serve una legge elettorale con piccoli collegi uninominali
Prodi: “Non commento la Consulta, le sentenze sono sacre” (Adnkronos) 26/01/2017 18:56 – Le sentenze sono “sacre” e quindi “non mi pronuncio” sulla Consulta ma il problema della legge elettorale in una società frammentata “resta drammatico: io mi oriento verso un sistema a collegi uninominali il più possibile piccoli. I partiti, così, non possono mandare […]
Nuovi governanti responsabili, o il futuro sarà peggiore del passato
Brexit e Casa Bianca – Muri e paure la scomoda eredità del 2016 Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 dicembre 2016 Oggi finisce un anno di importanza storica: il 2016 è infatti l’anno in cui la globalizzazione ha presentato i suoi conti. Non che la globalizzazione sia un fatto negativo perché l’ingresso […]
Paolo Prodi: il rigore riformista di un cattolico democratico
Le sorelle Maria Pia e Fosca, i fratelli Quintilio, Vittorio, Romano e Franco, con le cognate Silvia, Anna, Gisella, Sandra, Flavia e Laura e il cognato Ruggero unitamente ai loro figli, nipoti e pronipoti si stringono intorno alla moglie Dede, ai figli Giovanni, Gabriele, Marta e Mario e famiglie per la morte di […]
I riformisti possono tornare a vincere solo se ritrovano le loro radici
L’onda anti-sistema – I riformisti ritrovino la bussola (e gli elettori) Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 dicembre 2016 Da ormai parecchi anni i commenti sulle consultazioni elettorali di tutti i paesi democratici sono sempre gli stessi: stupore per la perdita di voti da parte dei partiti tradizionali e uguale sorpresa per […]