A cosa serve l’Europa se non sa risolvere un problema piccolo come quello greco?

Romano Prodi: “Atene non uscirà dall’euro ma senza autorità federale sarà proprio l’Unione a fallire” Intervista di Andrea Bonanni a Romano Prodi su La Repubblica del 2 luglio 2015 L’ex premier italiano non crede nella Grexit: “Il danno sarebbe troppo grande, si troverà un compromesso. Un’occasione per rilanciare l’Europa, ora senza forza e autonomia. Non […]

Presidenziali USA: chi vuol vincere non insegue più il centro

La svolta USA, le politiche sociali tornano una priorità Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 giugno 2015 Nei giorni scorsi abbiamo assistito a inaspettati cambiamenti nelle strategie economiche e commerciali provocati da nuovi orientamenti dell’opinione pubblica. L’esempio più interessante è il grande trattato di liberalizzazione del commercio dell’area del Pacifico (T.P.P. Trans […]

“Cerco solo di capire” : la passione e l’impegno di Giancarla Codrignani

Introduzione di Romano Prodi a “Cerco solo di capire“ Intervista a Giancarla Codrignani a cura di Rita Torti, Ed. Aracne Il lettore di questo libro è chiamato a partecipare a una rilassata conversazione davanti a una tazza di tè, un incontro in cui Giancarla Codrignani racconta, con un linguaggio decisamente familiare, quante cose ha personalmente […]

La Consulta richiama all’equità e alla solidarietà. Sta al governo decidere come esprimerle

I confini della Consulta e le priorità del governo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 maggio 2015 Già in passato alcune sentenze della Corte Costituzionale avevano profondamente influenzato la vita sociale, politica ed economica del nostro paese. È sufficiente ricordare la recente dichiarazione di incostituzionalità della legge elettorale e le decisioni che […]

La ripresa arriverà solo se si rilancia l’occupazione

Ue: Prodi, uscire dall’euro per Italia sarebbe bel disastro (ANSA) – ROMA, 3 MAG – “Se fossimo fuori sarebbe un bel disastro“. Entrare nell’euro “era un elemento di severita’ e di serieta’ e anche per spingere Italia a progresso economico”. Lo afferma l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi a ‘Che tempo che fa‘, su Raitre. […]

No al Partito della Nazione. L’Ulivo univa i riformisti ed era alternativo alle destre

Prodi: «No al Partito della Nazione, il riformismo è un’altra cosa» Intervista di Alberto Gentili a Romano Prodi su Il Messaggero del 19 aprile 2015 No al Partito della Nazione e no all’uomo solo al comando. Romano Prodi esce allo scoperto, ma dice di non voler andare allo scontro con Matteo Renzi: «Le mie sono […]

Missione incompiuta. Intervista su politica e democrazia

“Ci sono momenti in cui l’Italia ha bisogno di un’auto-illusione ed è disposta a non guardare dentro a se stessa pur di continuare a illudersi. Attraversiamo spesso questi momenti nella nostra storia nazionale…”. Romano Prodi racconta le stagioni vissute da protagonista. Il ritratto di un Paese ricco di potenzialità, ma sempre tentato di fuggire dalle […]

Le intercettazioni funzionano come un orologio svizzero. Vengono diffuse alla bisogna

Prodi: intercettazioni a orologeria. “Da anni diffuse per fini politici” Il caso Mastella nel 2008 e il giallo dei nastri consegnati ai giornalisti. L’ex premier: “Intercettazioni diffuse alla bisogna. Un giorno per far saltare un governo, un giorno per creare una carriera o per distruggerla” Articolo di Rosalba Carabutti su Quotidiano Nazionale del 3 aprile […]

L’Italia riprenda l’iniziativa in Africa. Contro il terrore lotta religiosa, etnica e sociale

Africa: Prodi, sara’ una palestra, l’Italia abbia iniziativa (ANSA) – BOLOGNA, 30 MAR – “Il risveglio del continente africano e’ tale che se gli italiani avessero iniziativa, fra dieci anni sarebbe una palestra grandiosa. E noi siamo qui”. E’ l’appello che Romano Prodi ha lanciato all’economia e alla politica italiana a pensare alle opportunita’ che […]

L’ISIS alle porte per colpa dell’Occidente, era tutto prevedibile dal 2011

Libia, Prodi: “L’Isis alle porte? La colpa è dell’Occidente. Situazione prevedibile” Intervista di Giampiero Calapà a Romano Prodi su Il Fatto Quotidiano del 15 febbraio 2015 L’ex premier torna sul conflitto del 2011: “Dopo Gheddafi bisognava mettere tutti attorno a un tavolo, invece ognuno ha pensato di poter giocare il proprio ruolo. C’erano interessi economici. […]