Ucraina: la tregua ci sarà, ma la difesa Ue serve

«La tregua ci sarà. Ma la difesa Ue serve Vogliono gli europei inesistenti e divisi» Intervista di Arturo Celletti su Avvenire del 18 marzo 2025 Un’ora a ragionare di Ucraina. Di tregua. Di pace. Di difesa. Un’ora per raccontare una Europa pigra, smarrita e non consapevole dei rischi che prendono forma guardando l’orizzonte. Rischi? Romano […]

La Cina sta aprendo all’Europa – Pechino punta sulla tecnologia

Prodi: “Così Pechino prepara le proposte per attrarre l’economia europea” L’ex premier: “Il Dragone sta cambiando attitudine agli investimenti internazionali Per Francia e Germania nuovo ruolo forte nell’Ue. L’Italia decida da che parte stare” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 12 marzo 2025 E’ un’istantanea che a prima vista può […]

La svolta tedesca e le follie USA riporteranno il Regno Unito nell’Unione?

Il ritorno di Londra a fianco dei 27 Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 febbraio 2025 Come spesso capita nei paesi democratici, i risultati elettorali e le loro conseguenze possono andare in direzioni diverse. In Germania le urne hanno decretato un progresso dell’estrema destra, con un risultato non certo entusiasmante per i […]

Cina e Trump: la sfida tecnologica

Pechino e Trump, la sfida tecnologica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 novembre 2024 Anche se da parte cinese non era stata espressa alcuna preferenza riguardo all’esito delle elezioni americane, la vittoria di Trump ha reso più vicina la rivoluzione del commercio mondiale, in cui la Cina è il massimo protagonista e, […]

Clima: la svolta USA e il naufragio di COP29

La svolta USA sul clima e il naufragio di COP29 Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 novembre 2024 La mega conferenza mondiale sul clima (chiamata COP29) si è aperta in un gran brutto clima. Prima di spiegarne le ragioni è bene specificare che essa, con la prevista durata di due settimane, si […]

Europa a due velocità: ora o mai!

Europa a due velocità, ora o mai Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 01 giugno 2024 Non è mai facile fare previsioni sull’andamento delle elezioni. L’impresa è ancora più difficile quando si tratta di una consultazione che coinvolge ventisette paesi, ognuno dei quali con diverse sensibilità e particolari problemi. E’ tuttavia molto probabile […]

Sfida a Cina e Usa: cosa serve per rilanciare l’Europa

Sfida a Cina e Usa – La coesione che serve per rilanciare l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 aprile 2024 Da ormai qualche anno l’industria europea si sente sotto assedio. La Cina e gli Stati Uniti, pur con differenti metodi e strumenti, guadagnano quote di mercato ed emergono nelle nuove tecnologie. […]

Se l’economia non risente delle tensioni della guerra

Crescita stabile – Se l’economia non risente delle tensioni della guerra Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 aprile 2024 Succedono cose strane nel mondo. Tutto il pianeta è in tensione e, mentre crescono le guerre, si accentuano le divisioni fra i grandi protagonisti della politica mondiale e si moltiplicano gli atti di […]

Traffici coperti: l’arma (spuntata) delle sanzioni economiche

Traffici coperti – L’arma (spuntata) delle sanzioni economiche Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 marzo 2024 Applicare sanzioni contro il nemico fa parte della storia dell’umanità. Adottate fino dalle guerre del Peloponneso, le sanzioni hanno per noi avuto il massimo di risonanza negli anni trenta con i provvedimenti  contro la Germania, il […]

Nuovi equilibri: il dialogo necessario tra Cina e Occidente

Nuovi equilibri – Il dialogo necessario tra la Cina e l’Occidente Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 09 marzo 2024 Ogni anno, all’inizio di marzo, il Primo Ministro cinese, di fronte ai tre mila delegati del Congresso Nazionale del Popolo, illustra lo stato di fatto dell’economia nazionale, presentando gli obiettivi per i successivi […]