Il Pd può vincere ma ascolti i problemi della gente
Romano Prodi “Il Pd può vincere le elezioni ma ascolti i problemi della gente” Il dibattito su La Stampa L’ex premier: “La lezione dell’Ulivo? Parlare di quello che gli italiani discutono a tavola sono preoccupato perché il costo della vita sta aumentando troppo e i salari sono fermi” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi […]
Le incognite dell’auto green e l’Italia in ordine sparso
In ordine sparso – Le incognite dell’auto green e la coesione che manca Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 giugno 2022 I parlamentari europei hanno passato una brutta settimana. In teoria avrebbero semplicemente dovuto ratificare le decisioni prese in passato sui rapporti fra ambiente e mobilità e si sono invece trovati di […]
Sanzioni alla Russia: gli interessi che dividono il fronte occidentale
Sanzioni alla Russia – Gli interessi che dividono il fronte occidentale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 maggio 2022 Anche se nessuno è in grado di prevedere quando e come finirà la guerra di Ucraina, è già comune opinione che, dal punto di vista militare, si tratti di una sconfitta russa, dovuta […]
Abbandonare l’unanimità per fare ripartire l’Europa
Impasse sul voto – Questa Europa indebolita dal sistema dell’unanimità Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 maggio 2022 L’Unione Europea ha reagito in modo rapido e unitario nell’aiutare l’Ucraina a resistere contro l’invasione russa. L’emergenza è stata affrontata con successo soprattutto in conseguenza dell’operato della Nato, delle sue strutture organizzative e del […]
Solo Cina e USA possono mettere fine alla guerra
Paesi leader – Cina e Usa, il dovere di costruire la pace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 maggio 2022 Mentre tutti attendevamo la fine della peste, è cominciata la guerra. Anche se i due eventi sommano le loro conseguenze negative sull’economia mondiale con modalità e caratteristiche diverse, dobbiamo prendere atto che, […]
Il ruolo della Cina: le potenze occidentali e la frattura con il resto del globo
Il ruolo della Cina – Cosa lascerà questa guerra alle potenze occidentali Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 aprile 2022 Ho molto sperato che, insieme alla Pasqua, arrivasse qualche concreta ipotesi di pace. Le prospettive di una fine del conflitto sembrano invece allontanarsi nel tempo, così come assai poco concreti appaiono i […]
Abbiamo bisogno del gas russo e Putin ha bisogno di venderlo
Prodi “Putin ha bisogno di venderci il suo metano Bloccandolo si suiciderebbe” Intervista di Giovanni Egidio a Romano Prodi su La Repubblica del 04 aprile 2022 “Del loro gas abbiamo un gran bisogno, su questo non c’è dubbio. Ma i russi hanno molto bisogno di venderlo. Oltre al fatto che se dovessero chiudere il rubinetto, ci […]
Guerra e sanzioni: i segnali di recessione
Misure urgenti – Il prezzo della guerra e i segnali di recessione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 aprile 2022 Sulle tragedie politiche, umane e materiali della guerra di Ucraina, abbiamo già molto riflettuto nelle scorse settimane e ancora ne dovremo purtroppo parlare in futuro. Oggi limiteremo la nostra attenzione alle conseguenze […]
Gas dagli USA ma dipendiamo da Mosca: l’autosufficienza energetica è lontana
Acquisti americani – Il piano sul gas e l’esigenza di diventare autosufficienti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 marzo 2022 Tre vertici si sono svolti a Bruxelles in una sola settimana: il Consiglio della NATO, il G.7 e il Consiglio Europeo. Tutti dedicati agli aspetti politici ed economici della guerra in Ucraina […]
La nuova politica estera e di difesa europea deve partire dalla Francia
Passo necessario: difesa comune, una priorità per i quattro Grandi della Ue Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 marzo 2022 Mentre la guerra in Ucraina continua con il suo crescente carico di tragedie, sono finalmente cominciati i colloqui fra i protagonisti diretti e indiretti del conflitto: da un lato lo scambio di […]