Il gas italiano è indispensabile per la transizione energetica

Avanti tutta con industria e commercio, ma occhio alle impennate dell’inflazione. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 dicembre 2021 Non avrei mai pensato che un virus divenisse l’elemento determinante per potere portare avanti previsioni economiche plausibili. Tuttavia quest’anno le cose stanno così. Non solo perché gli effetti della pandemia si fanno sentire […]

Eliminare il vincolo dell’unanimità perché l’Europa possa tornare a decidere

Il freno unanimità – L’impotenza dell’Europa che non sa più decidere Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 dicembre 2021 Quando, come avviene oggi, si stanno ridisegnando i rapporti di potere fra i diversi paesi, tutti fanno politica estera. La fanno, nell’intero scacchiere mondiale, le grandissime potenze come Cina e Stati Uniti. La […]

La ricetta per fermare la “nuova” inflazione

Incertezza globale: quale ricetta per fermare la “nuova” inflazione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 05 dicembre 2021 Vi sono momenti di incertezza nei quali anche una semplice riflessione può servire a capire meglio cosa sta succedendo e cosa succederà nel futuro anche se, alla fine, le conclusioni dei nostri ragionamenti lasceranno forse […]

La Germania si sta preparando a riprendere la guida dell’Europa

Il dopo Merkel – La lezione da imparare dalla Germania in crisi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 novembre 2021 Il drammatico allarme della cancelliera Merkel sulla diffusione del Covid in Germania ci fornisce l’occasione per riflettere sull’intero stato di salute del paese, dalla salute politica a quella economica. Il pessimo quadro […]

Serve più Europa per non lasciare che la Russia usi i migranti come strumenti di pressione

Confine bielorusso. Romano Prodi a Forrest: «Serve più Europa per non lasciare che la Russia usi questi strumenti di pressione» Audiointervista di Luca Bottura a Romano Prodi su Forrest, su RAI Radio 1 del 17 novembre 2021 Tutti parlano male dell’Europa, poi, come in Polonia, si fa un referendum e il 90% vota si all’Unione. […]

Le immagini raccontano l’Europa

Libro di Romano Prodi «Regole condivise e rispetto della diversità: questo è il messaggio di un’Europa fondata sulla pace e sulla democrazia» Fin dalla Seconda guerra mondiale è apparso evidente che solo una consolidata e condivisa unione avrebbe potuto preservare i Paesi europei da nuovi, sanguinari conflitti. È nato dunque innanzitutto con questo intento il […]

Queste rinnovabili non bastano: radicali innovazioni scientifiche per la transizione energetica

Energie alternative – La transizione e la necessità di tutelare i consumatori Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 settembre 2021 Purtroppo il Ministro Cingolani, quando ha parlato dei sorprendenti aumenti del prezzo dell’energia, ha detto la verità. Già ne abbiamo avuto prova dal 1° luglio col rincaro della bolletta del gas del […]

Acqua: lo spreco di una risorsa italiana

Emergenza ignorata: l’occasione mancata delle piogge torrenziali Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 08 agosto 2021 Siamo giustamente preoccupati per gli andamenti meteorologici sempre più estremi e stiamo, altrettanto giustamente, dedicando crescenti energie per evitarne le conseguenze umane ed economiche. Questa preoccupazione ci deve obbligare a cambiare tutti i modelli di vita e […]

Un comitato di tecnici per salvare l’ambiente

La proposta: un comitato tecnico scientifico indipendente che guidi la transizione ecologica nazionale Articolo di Alberto Clò e Romano Prodi su Il Messaggero del 3 maggio 2021 Dacché è iniziato questo tempo orribile non vi è nulla che ci sia consentito fare che non sia riconducibile alle valutazioni e proposte del Comitato Tecnico Scientifico del […]

Una nuova politica industriale per un futuro sostenibile

Errori da evitare/La strada in salita per la svolta ecologica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 aprile 2021 È molto bello, e anche molto positivo, che una notevole parte delle risorse del NextGenerationEU sia stata indirizzata dalle autorità europee a rendere più vivibile il nostro pianeta. Si tratta di una missione nella […]