Merkel danneggia l’Europa. L’unica alternativa è un asse Francia-Spagna-Italia

Prodi a Padova attacca la Merkel: «Danneggia l’Europa» Articolo di Filippo Tosatto su Il Mattino del 20 gennaio 2014 Il Professore ha tenuto una lezione al Bo: «La rigidità della Cancelliera è un freno allo sviluppo». «Alle Europee rischio di un voto contro l’Unione» PADOVA. Romano Prodi ha tenuto una lezione su “Dove va l’Europa” […]

Almeno dieci miliardi di euro per combattere la povertà, atrimenti addio ripresa

La crescita passa solo per la lotta alla povertà Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 gennaio 2014 Da qualche mese assistiamo ad uno spettacolo straordinario: un giorno comincia la ripresa e il giorno dopo ė già finita. Ed il terzo giorno ci riteniamo soddisfatti perché navighiamo attorno alla crescita zero. Il che, […]

Smettiamola col disfattismo: sull’innovazione Bologna batte pure la Germania

Philip Morris, l’orgoglio di Prodi “Bologna batte la Germania” Intervista di Luciano Nigro a Romano Prodi su La Repubblica, edizione di Bologna, del 12 gennaio 2014 L’ex premier commenta la decisione della multinazionale americana di investire 500 milioni per una nuova fabbrica a Crespellano. E traccia un suo decalogo per il rilancio della città. «Questa […]

Ecco perchè l’Europa deve adottare una politica comune per lo sviluppo dell’Africa

La nuova vita di Prodi l’Africano – Il terrorismo, le guerre. Ma anche i segni di sviluppo. E l’ombra della Cina. L’ex premier racconta la sua esperienza come inviato dell’Onu per il Sahel Intervista di Vincenzo Giardina a Romano Prodi su L’Espresso del 10 gennaio 2014 “Bisogna dare sostanza alla speranza” dice Romano Prodi. Via […]

La ricetta perchè il Governo mangi il panettone anche il prossimo Natale

Crescita e rigore – Germania contro tutti, l’Europa latina può farcela Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero  del 22 dicembre 2013 Nemmeno l’ultimo vertice europeo di questo difficile 2013 ha portato sostanziali novità. Qualche piccolo passo in avanti, anche se ancora non definitivo, nella regolamentazione del settore bancario ma nulla di fatto sugli altri […]

Non c’è alternativa all’Europa, ma abbiamo bisogno di leader capaci e coraggiosi

La sfida da vincere tra speranze e paure I facili populismi e la crisi economica mettono a dura prova le istituzioni e la tenuta della moneta unica, ma l’Unione resa il nostro futuro Articolo di Romano Prodi sul numero speciale de Il Messaggero del 29 novembre 2013 Per spiegare la grandezza dell’Europa basterebbe ricordare che, […]

La via d’uscita passa attraverso una azione comune di Francia, Italia e Spagna

Prodi: alleanza Francia-Italia-Spagna per un’Europa diversa. Tredicesimo Foro italo-spagnolo organizzato dall’Arel Articolo su Europa Quotidiano del 9 dicembre 2013 Non è qui per parlare delle primarie, Romano Prodi, e infatti non ne parla. È venuto al tredicesimo Foro italo-spagnolo per il legame che da sempre ha con l’Arel, l’Agenzia di ricerche e legislazione fondata nel […]

Oggi nel mondo: un impero o più imperi?

Usa, Cina, Papa: Prodi torna prof e dà i voti ai potenti della terra Articolo di Simone Arminio su Il Resto del Carlino del 27 novembre 2013 Bologna, 27 novembre 2013 – Torna professore Romano Prodi, e dà i voti ai poteri del mondo. Affrontandoli uno per uno. “Gli Stati Uniti? Sono ancora la prima […]

L’austerità non aiuta la crescita: una piattaforma alternativa con Italia, Francia e Spagna

Ue, Prodi replica a Le Pen: “Io credo in una Europa di pace e non di guerra” Articolo di David Marceddu su Il Fatto Quotidiano del 21 novembre 2013 Romano Prodi risponde alle accuse che la leader del Front National, Marine Le Pen aveva lanciato contro di lui in un’intervista a un quotidiano italiano. “Prodi […]

Prodi: “Letta, vai in Europa a litigare coi tedeschi”

Romano Prodi dà un consiglio a Enrico Letta: “Vai in Ue e litiga con i tedeschi” (HuffingtonPost) 15 novembre 2013 – Romano Prodi è meno ottimista di Enrico Letta. E se proprio deve dare un consiglio al suo ex ministro, lo invita ad andare in europa e litigare coi tedeschi. In collegamento da Fabriano, dove […]