La Germania è ossessionata dall’inflazione ma il vero problema è la deflazione
Prodi boccia l’austerity tedesca «È tempo di cambiare Maastricht» Intervista di Massimo Degli Esposti a Romano Prodi per Il Resto del Carlino del 4 novembre 2013 BOLOGNA – Le pressioni Usa convinceranno i tedeschi ad adottare una politica economia più espansiva? Romano Prodi se lo augura, ma ne dubita. Se lo augura perchè «da ormai […]
Non è il momento di pensare a riforme strutturali, ma a questi interventi urgenti e straordinari
Per vincere in Europa non basta la ragione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 novembre 2013 Da ormai parecchi mesi si parla di una ripresa economica europea. Se ne parla tanto e se ne vede poca. La recessione è forse finita ma le previsioni ci dicono che anche per l’anno prossimo l’economia […]
Se l’Europa non cambia, i tre passi che possiamo fare noi per uscire dalla crisi
Se L’Europa non cambia dobbiamo cambiare noi Articolo di Romano Prodi su Il Mattino del 16 ottobre 2013 Per mesi abbiamo atteso la luce in fondo al tunnel. O meglio abbiamo atteso che altri ci accendessero la luce. Nel frattempo ci siamo comportati in modo disciplinato, come i bravi bimbi che aspettano che la mamma […]
Una strategia per scegliere il partner cui affidare il destino di Alitalia
Alitalia, dall’offerta francese tanti rischi per l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 ottobre 2013 Non so che cosa si aspettassero i “patrioti”quando hanno impiegato cospicue risorse in Alitalia. Essendo abili e navigati uomini d’affari non credo che si attendessero un proficuo rendimento del loro investimento, date le difficili condizioni in cui […]
L’Europa ha dormito di fronte alla crisi. Ora è tempo di decisioni e di solidarietà
Europa: Prodi “Ue ha dormito nella gestione della crisi” Intervista di Giovanni Magi a Romano Prodi su Euronews del 4 ottobre 2013 L’Europa e le sfide dell’unione politica e delle nuove relazioni con i paesi dell’Est, a partire dall’Ucraina. L’ex presidente della Commissione europea ed ex Presidente del Consiglio italiano, Romano Prodi, è intervenuto a […]
Non possiamo contare sulla Germania, l’Europa resterà irrilevante ancora per molto tempo
Siria, l’Europa irrilevante nella sfida tra potenze Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 settembre 2013 Vi è una duplice ottica attraverso cui seguire le vicende della Siria. La prima, quella più urgente, è la necessità di porre fine alle tragedie umane del paese e di evitare che queste si moltiplichino attraverso una […]
La leadership al tempo dei sondaggi
Democrazia e scelte/ L’esercizio del potere e l’offensiva del rinvio Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 settembre 2013 Rinviare le decisioni più delicate è sempre stato uno degli strumenti più utilizzati dalla politica. Non è un fatto sorprendente perché ogni decisione è un salto nel vuoto e quando si salta nel vuoto è […]
In Siria mobilitare l’ONU per forzare una soluzione della guerra, aiutare i rifugiati ed i Paesi che li accolgono
Siria, la road map per evitare quegli errori fatti in Libia Articolo di Romano Prodi su Il Mesaggero del 28 agosto 2013 Dopo l’Iraq e la Libia avremo un’altra guerra in Medio Oriente ? Fino a pochi giorni fa l’ipotesi sembrava improbabile anche se oggi la documentazione degli orrori di quanto avviene in Siria colpisce […]
Rimettiamo al centro la politica industriale per non perdere la possibile ripresa
Ripresa fragile. Rimettiamo al centro la politica industriale. Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 agosto 2013 Da qualche settimana si sente parlare con sempre più insistenza di ripresa. Abbiamo una serie di indicatori che ci dicono che il peggio è forse passato. Vi sono settori nei quali la cupa discesa si e’ […]
Piattaforma comune di Francia, Italia e Spagna per il rilancio di tutta l’Europa
Il vertice a tre. La piattaforma europea per creare occupazione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 giugno 2013 Da ormai troppi anni l’economia europea è paralizzata e l’economia italiana è in caduta libera e, almeno per ora, non vi è all’orizzonte alcuna prospettiva di miglioramento. Per anni la sola ricetta raccomandata dai […]