Non c’è Europa senza Italia
Romano Prodi – Dall’ ex premier sostegno in prima fila «L’ Europa non è a tre. E la Francia si smarchi dai tedeschi» Io e Monti abbiamo lavorato alla Ue insieme per 5 anni e non abbiamo mai litigato Intervista di Monica Guerzoni su Il Corriere della Sera del 08 gennaio 2012 Reggio Emilia – […]
“Cento euro senza ricevuta o centocinquanta con la ricevuta?”
La crisi del debito Europa e Fisco, segnali di svolta Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 gennaio 2012 Avevano chiesto all’Italia di fare i compiti a casa e noi abbiamo obbedito con puntualità. E li abbiamo fatti proprio tutti, compresa la versione di latino e i problemi di aritmetica sui quali ci […]
L’Euro ci ha protetto, ora facciamo l’Europa
Dossier 2002-2012 L’Euro ci ha protetto, ora facciamo l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 dicembre 2011 Dieci anni fa, allo scadere della mezzanotte tra il 31 dicembre del 2001 e il primo gennaio del 2002, ho compiuto, insieme al cancelliere austriaco, il primo acquisto in euro. In un chiosco di una […]
Il tandem Berlino-Parigi ha fallito. Portare a termine il progetto dell’Euro
Prodi: via a Eurobond e SuperBCE. Il tandem Berlino-Parigi ha fallito Intervista di Andrea Bonanni a Romano Prodi su La Repubblica del 28 dicembre 2011 Professor Prodi, dieci anni fa l`euro entrava per la prima volta nelle tasche dei cittadini. Oggi ci ritroviamo per una celebrazione o per un funerale? «Diciamo che siamo di fronte […]
Gli indignados hanno ragione, oggi la redistribuzione del reddito è iniqua
Prodi: “Gli indignados hanno ragione, oggi la redistribuzione del reddito è iniqua” Articolo di d.t. su Il Fatto Quotidiano del 21 dicembre 2011 L’ex presidente del consiglio parla di recessione (“dobbiamo abituarci a un anno col segno meno“) e della Merkel: “Deve smetterla con questo atteggiamento da maestrina” Il professore risale in cattedra. Romano Prodi […]
L’Italia si dovrà preparare a un anno col segno meno. Nessuna crescita senza un nuovo patto europeo
Prodi lancia l’allarme recessione Critiche a Merkel: “Troppo maestrina” Il professore agli studenti: “Il prossimo anno per l’Italia avrà il segno meno. Ma il nostro paese i compiti a casa li ha fatti”. Poi un pensiero agli indignati: “Difficile dire dove possano arrivare, ma pongono un tema vero: la redistribuzione del reddito che è diventata […]
L’Italia ha fatto il suo dovere; ora tocca agli altri
Vivere in un mondo senza crescita Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 dicembre 2011 Un mondo senza guida non può che vivere in una pericolosa contraddizione e le contraddizioni di oggi sono così profonde da metterci quasi in trappola. Fino a pochi mesi fa molti governi speravano di potere uscire dalla crisi […]
Senza Londra l’Europa andrà più veloce, ma occorre fronte comune per uscire dalla recessione
Il vertice e il futuro L’Europa senza Londra andrà più veloce Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 dicembre 2011 Abbiamo già commentato, con un certo scetticismo, quattro vertici successivi che dovevano essere decisivi e definitivi per il futuro dell’Unione Europea e non lo sono stati. Nel commentare il quinto credo che si […]
Londra impedisce scientificamente passi avanti UE. Ha vinto la Germania, ora faccia da locomotiva
Crisi, Prodi: Vertice Ue positivo, ma non è rivoluzione Su eurobond e spinta crescita non ha detto niente TM NEWS | 09/12/2011 – 19.20 ROMA – Quello che è stato ottenuto a Bruxelles è stato un “risultato importante” non si è trattato però di un “vertice ‘o la va lo la spacca’, nel senso che […]
La Germania non ha alcun titolo per fare la maestrina
Prodi: “Francesi e tedeschi devono smetterla di fare i maestrini” “Non è nello spirito europeo dire agli altri: ubbidite” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 8 dicembre 2011 Romano Prodi i riti europei li conosce a memoria, ma non è soltanto la proverbiale vischiosità bruxellese a renderlo poco incline all’ottimismo […]