Ho estrema fiducia in Monti, con lui l’Italia ce la farà

Prodi: “Mi fido di Monti, ma il governo tecnico è una sconfitta politica” Intervista della Radio Svizzera Italiana a Romano Prodi del 10 novembre 2011 ROMA, 10 NOV – ”Io e Monti siamo piu’ amici che colleghi. Lo sento regolarmente. Ho estrema fiducia che lui possa dare quella garanzia al mondo finanziario e politico internazionale, […]

Al G20 processata non l’economia italiana ma l’incapacità del nostro governo

Dopo il vertice del G20 Il governo e la fiducia già persa in Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 novembre 2011 Il G 20 di Cannes era partito con un obiettivo ed è finito con un altro. Per mesi la roboante regia francese ci aveva annunciato che questo sarebbe stato il […]

I mercati non hanno creduto a Berlusconi, serve un nuovo governo tecnico sostenuto da tutti

Prodi: Governo tecnico? Solo se sostenuto da tutti Intervista a Romano Prodi su Radio24 del 1 novembre 2011 Il Governo tecnico dev’essere sostenuto dai partiti altrimenti è un disastro. Parola di Romano Prodi, intervistato a Radio 24. «Farebbe molto bene se fosse sostenuto da tutti e in Italia abbiamo persone di altissimo livello: Mario Monti […]

Dal governo un ritardo imperdonabile, meglio nessun timoniere che quello attuale

Crisi, Prodi: Dal governo c’è stato un ritardo imperdonabile “Meglio nave senza timoniere rispetto a quello che abbiamo” Verona, 27 ott. (TMNews) – La lettera tardiva alle autorità europee è il segno di ritardo “imperdonabile” nell’azione del governo italiano. Lo ha sottolineato l’ex premier Romano Prodi tornando sulla lettera inviata dall’Italia alla Ue, a margine […]

La risata di Merkel e Sarkozy mi ha fatto sentire ingiustamente umiliato

Prodi su Merkel-Sarkozy: Irritato,mi sento ingiustamente umiliato L’ex premier commenta dichiarazioni leader Francia e Germania Bologna, 24 ott. (TMNews) – A sentire le dichiarazioni di Angela Merkel e di Nicolas Sarkozy sulle aspettative dell’Europa nei confronti dell’Italia “mi sono arrabbiato e mi sono sentito umiliato ingiustamente”. Lo ha detto, a margine della presentazione di un […]

L’euro va salvato. L’asse franco-tedesco? E’ un disastro

“L’euro va salvato è un pilastro per tutto il mondo” Romano Prodi: no al direttorio franco-tedesco, crea diffidenza Il rinvio del summit? «Bene purché ci sia una decisione forte» Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 11 ottobre 2011 Romano Prodi scandisce i giudizi con la nettezza di chi è informato […]

Governo non all’altezza, qualsiasi nuovo timoniere è meglio dell’attuale

Governo non all’altezza, qualsiasi nuovo timoniere è meglio dell’attuale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 02 Ottobre 2011 Prima dell’inizio delle ferie estive avevo scritto, con una certa sorpresa per molti, che in presenza di fortissime tensioni economiche e finanziarie della zona euro, una crisi di governo sarebbe stata inopportuna. Mi sembrava infatti […]

Prodi alla BBC: il popolo tedesco accetterà la decisione della Merkel sul nuovo fondo “salva Euro”

Romano Prodi: German public will accept eurozone debt decision BBC interview with Romano Prodi on air on 29 September 2011 Last updated at 11:00 GMT Help Germany’s parliament has approved new powers for the eurozone’s crisis fund with a large majority. In the vote, which was the biggest test of Chancellor Angela Merkel’s leadership since […]

E’ interesse della Cina diversificare le proprie riserve acquistando bond italiani ed europei

Crisi: Prodi, interesse Cina diversificare riserve, euro non scomparira’ L’intervento dell’ex premier sull’emittente cinese Cctv2 (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Milano, 26 set – “L’euro non scomparira‘, e’ parte della vita delle nuove generazioni di europei cosi’ come lo yuan lo e’ dei cinesi”. E ancora: “E’ interesse della Cina diversificare maggiormente le proprie […]

Il “rinascimento cinese” guarda all’Europa per il passato ma guarda agli USA per il futuro

Crisi e occasioni perse   La Cina chiama, l’Europa tace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 Settembre 2011 L’unione Europea è il più grande importatore di beni dalla Cina, è una destinazione privilegiata degli investimenti cinesi ma non è un interlocutore politico del colosso asiatico. Le nostre divisioni, le nostre incertezze e […]