Prodi ritira il premio internazionale per l’economia: “Dall’Euro non si torna indietro”

Prodi: «Moneta unica, non si torna indietro» Articolo di Raoul de Forcade su Il Sole 24 Ore del 18 settembre 2011 «Dall’euro non si torna indietro. Romano Prodi, da europeista convinto («dite pure fanatico», scherza), non mostra dubbi. L’ipotesi di abbandonare la moneta unica, afferma, è solo «demagogia»; anche «la business community tedesca ne è […]

Recuperare il rapporto con la Cina per aiutare l’Europa ad uscire dalla crisi

Articolo su Affari Italiani.it del 14 settembre 2011 “E’ necessario e fondamentale recuperare il rapporto con la Cina. Meglio tardi che mai“. Lo ha detto Romano Prodi a Focus Economia su Radio 24, parlando del nuovo rapporto tra il premier e il ministro dell’Economia e il governo cinese, in un’intervista dalla Cina dove l’ex Premier […]

Stark via dalla BCE subito, il governo tedesco non ripeta gli errori di quello italiano

La crisi e l’Europa Gli errori comuni di Roma e Berlino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 settembre 2011 La rigidità di Jurgen Stark non è un fatto nuovo. In tempi passati, nel ruolo di funzionario del ministero delle Finanze tedesco, non ha mai nascosto la sua opposizione all’entrata dell’Italia nell’euro e […]

La mancanza della politica apre sempre spazio agli imprevisti

I volti della crisi Dai mercati alla Libia, le svolte dell’estate Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 agosto 2011 Di solito alla fine di agosto si pensa solo alla ripresa del lavoro, come se nella fosse successo. Tutto diverso è l’esercizio che si deve compiere quest’anno perchè il mese del riposo è […]

EuroUnionBond per la nuova Europa

La proposta di Prodi e Quadrio Curzio: EuroUnionBond per la nuova Europa Lettera di Romano Prodi e di Alberto Quadrio Curzio su Il Sole 24 Ore del 23 agosto 2011 Caro Direttore, abbiamo molto apprezzato l’attenzione del Sole 24 Ore al tema degli Eurobond (Eb), di recente “bocciati” dal vertice Merkel-Sarkozy del 16 agosto per […]

Per vincere la crisi e sconfiggere i nuovi nazionalismi serve un’azione comune dei grandi partiti europei

Si muova il Parlamento Appello all’Europa per vincere la crisi Articolo di Romano Prodi su Il Messagero del 21 Agosto 2011 La settimana che ci sta alle spalle rende evidente che il  mondo è senza governo. Su questo dovremo purtroppo ritornare più volte nelle prossime settimane. Oggi vorrei limitare la mia attenzione al caso europeo, […]

Attuare urgenti riforme economiche strutturali per evitare pesanti imposte patrimoniali

L’urgenza delle riforme La politica delle toppe non risolve la crisi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 7 agosto 2011 Avevamo a lungo sperato che sagge decisioni politiche potessero presto porre fine alla crisi finanziaria mondiale. Lo avevamo sperato perché il giovane presidente aveva dato l’impressione di essere in grado di ridare energia […]

Il governo italiano non ha più né la forza né la credibilità per rispondere all’egoismo tedesco

Mercati e politica Dobbiamo rispondere all’egoismo tedesco Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 luglio 2011 La differenza del tasso di interesse tra i Buoni del tesoro italiani e i Buoni del tesoro tedeschi è da qualche giorno assai simile a quella che vi è fra i Buoni del tesoro spagnoli e quelli […]

L’Italia smetta di aver paura altrimenti si dissolverà

Prodi: “Lega Nord antieuropeista e l’Italia torni protagonista nel mondo” Articolo di Ilaria Giupponi su Il Fatto Quotidiano del 29 luglio 2011 Il professore durante un faccia a faccia in Regione, disegna uno scenario globale incentrato più sull’economia reale che su quella della finanza. Critico anche sull’atteggiamento dell’Europa, passivo e in ritardo, verso il Medio […]

Una mancanza di solidarietà che porta al suicidio anche la stessa Germania

Prodi commenta così la decisione dell’istituto di vendere 7mld di euro di titoli italiani «La scelta di DeutscheBank? Un suicidio» L’ex premier: «Significa la fine di ogni legame di solidarietà. Sono assolutamente turbato» Articolo di fabio Savelli su Il Corriere della Sera del 29 luglio 2011 MILANO – Una decisione-shock? La scelta di affossare definitivamente […]