Perchè gli speculatori attaccano l’Europa ma non gli USA
Il rischio debito L’EUROPA GLI USA E LE CRISI PARALLELE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 Luglio 2011 La grande paura per una possibile dissoluzione dell’euro è passata. il compromesso è stato raggiunto e tutti sembrano essere felici e contenti. Come al solito l’Unione Europea discute e discute, i problemi si aggravano […]
Il governo non ha dato prova di intelligenza politica
Prodi: il governo non ha dato prova di intelligenza politica Intervista di Simona Volta con Romano Prodi su EuroNews del 14 luglio 2011 “Siamo in collegamento con Bologna, con l’ex presidente della Commissione europea Romano Prodi. Presidente, benvenuto. Iniziamo parlando della crisi che non sembra dare respiro alla zona Euro. La Banca centrale europea continua […]
L’Europa non ha imparato nulla. Angela Merkel deve mostrare maggiore ruolo di leadership
„Europa hat nichts gelernt“ “L’Europa non ha imparato nulla” In Italia l’ex primo ministro Romano Prodi chiede più leadership ad Angela Merkel Andre Tauber intervista Romano Prodi, su Die Welt del 14 luglio 2011 (Traduzione italiana gentilmente concessa da Andre Tauber. Adattata e pubblicata qui in esclusiva.) Come presidente del Consiglio, Romano Prodi negli anni […]
Europa hat nichts gelernt. Angela Merkel muss zeigen stärkere Führungsrolle
„Europa hat nichts gelernt“ Italiens Ex-Ministerpräsident Romano Prodi fordert mehr Führung von Angela Merkel Andre Tauber gespräch mit Romano Prodi Die Welt am 14. Juli 2011 veröffentlicht Als Ministerpräsident führte Romano Prodi Italien in den Neunzigern in die Euro-Zone, obwohl das Land eine Staatsverschuldung von 120 Prozent der Wirtschaftsleistung hatte. Im Gespräch mit der „Welt“ […]
Spegnere l’incendio tenendo saldi i conti, senza questo non si può neanche pensare alla crescita
Prodi: governo debole, Italia bastonata Intervista di Francesco Cundari su L’Unità del 10 Luglio 2011 L’allarme per l’attacco della speculazione contro l’Italia si inserisce nel contesto della crisi dell’Europa, dice Romano Prodi, ma se in questo quadro l’Italia ha preso «la bastonata più forte» è perché «lo scossone europeo ha coinciso con un momento di […]
Per mettere a posto i bilanci pubblici c’e’ bisogno di crescita, occupazione e stabilità dell’euro
L’Italia e gli altri paesi Prodi: come reagire alle nuove turbolenze finanziarie Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 luglio 2011 ROMA – È stata proprio una brutta settimana per l’economia italiana. Non solo la Borsa è precipitata ma, soprattutto, la differenza tra i tassi di interesse del nostro debito pubblico e quelli […]
La mobilità del sistema tedesco e l’incapacità italiana di prendere decisioni
Le virtù della mobilità L’ascensore sociale nel sistema tedesco Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 giugno 2011 I più recenti dati di Confindustria sull’economia italiana ci dicono che piove sul bagnato. La speranza di una ripresa dopo la crisi economica si è ancora allontanata. La produzione industriale è appena superiore a quella […]
A global agreement is indispensable to surmount the crisis and to devise an harmonious development of the world economy
“Financial Security: China and the World” Invited speech of President Romano Prodi at the “Financial Security: China and the World” international symposium. Beijing 20-21 May 2011 Introduction Highly Distinguished Guests, Ladies and Gentlemen, Never before has the financial sector played such an important role in the world economy as in the last few years. Financial […]
L’Europa è l’unica nostra speranza, andando separati siamo finiti
C’è speranza per l’Italia? Intervista di Pierluigi Mele a Romano Prodi su Confini (RaiNews24) Romano Prodi sta andando a Shangai dove, periodicamente, tiene corsi di Economia Industriale in quella Università. Lo prendiamo mentre si sta imbarcando per la Cina. Sono rapide ma puntuali considerazioni sull’Italia e sull’Europa. Presidente Prodi, L’arresto, per stupro, di Dominique Straus-Kahn […]
L’Italia è il principale partner commerciale della Libia, ma non è proprio vero il contrario
«Italien ist für Libyen der wichtigste Handelspartner» Romano Prodi, Italiens Ex-Ministerpräsident, über die Beziehung zwischen Rom und Tripolis Interview von Andrea Hohendahl mit Romano Prodi veröffentlicht in NZZ Online am 10. März 2011 Romano Prodi erklärt im Gespräch mit NZZ Online, warum Ghadhafi für sein Land zwar wichtig, aber nicht unentbehrlich ist. Die negativen Schlagzeilen […]