Se Merkel e Sarkozy decidono tutto mentre il nostro premier pensa ai suoi guai
L’Europa e il direttorio zoppo Se Germania e Francia decidono tutto e l’Italia tace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 febbraio 2011 I cambiamenti di fronte e le capriole sono caratteristiche quasi abituali della politica, ma quanto è avvenuto nel vertice europeo di Bruxelles supera ogni immaginazione. Da quando è nata la […]
Zampa: Prodi ha detto che le vicende che coinvolgono il Premier non influenzano l’opinione pubblica
Germania, portavoce Prodi precisa senso dell’intervista a Stern Roma, 28 GEN (Il Velino) – La portavoce del presidente Romano Prodi, Sandra Zampa, precisa in una nota che “con riferimento al Velino delle ore 15.49”, “il senso delle parole dello stesso Prodi nell’intervista rilasciata al settimanale tedesco ‘Stern’ risulta non chiaro. Il presidente Prodi non ha […]
Tre ricette per rilanciare l’occupazione
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 09 gennaio 2011 E’ ormai tradizione che nella prima settimana dell’anno si moltiplichino le statistiche e i rapporti sull’andamento dell’economia, con analisi e punti di vista spesso tra di loro divergenti. Anche quest’anno siamo sommersi da cifre e grafici che però, a differenza di quanto avveniva negli […]
Prodi: Eurobond per far fronte a sbilanciamenti economici. Allarmi su debito sono ingiustificati. Fare entrare ex Jugoslavia nella UE
Dowjones Eurobond: Prodi, strumenti vecchi per scopi nuovi e urgenti MILANO (MF-DJ)–“Sono favorevole alla creazione di strutture per l’economia europea. Io e Jacques Delors, prima di me, avevamo pensato agli eurobond per le grandi infrastrutture europee ma ora anche per far fronte agli sbilanciamenti economici. Strumenti vecchi per scopi nuovi e urgenti”. Lo ha detto […]
Europe must have a single and powerful voice
A Europe under fire can still make its voice heard Written by Romano Prodi for Financial Times of December 12 2010 The financial crisis is bearing down hard on Europe. Newspaper headlines bemoan the European Union’s lack of unity, political vision and leadership; some even talk of a break-up. Can it really have come […]
La Germania deve capire che l’Euro le conviene
Crisi/ Prodi: Euro non è più in pericolo di altre monete La Germania deve capire che l’euro le conviene Roma, 6 dic. (Apcom) – “L’euro non è più in pericolo di altre monete”, ma occorre che l’Unione europea dia prova di unità di fronte agli speculatori. E’ quanto afferma l’ex premier ed ex presidente della […]
Alcune riflessioni sulle evoluzioni del capitalismo dopo la crisi
Lettera di Romano Prodi alla rivista Il Mulino, dicembre 2010. Caro Direttore, mi hai gentilmente chiesto di scrivere alcune riflessioni sulle evoluzioni del capitalismo dopo la crisi e soprattutto di fare il punto su dove è finito il vecchio e appassionante dibattito della sfida fra il capitalismo anglosassone e quello germanico. Ti confesso che una […]
L’Euro e la Germania, la maestra severa che non aiuta l’Europa
L’Euro e la Germania, la maestra severa che non aiuta l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 novembre 2010 Non è un caso che le vicende dell’Euro si intreccino sempre più con quelle della Germania. Non è un caso per due motivi. Il primo è che la Germania, superato il lungo trauma […]
I dati dell’Italia sono molto preoccupanti. Ora servono scelte di lungo periodo
CRISI:PRODI,PREOCCUPANO DATI ITALIA ORA SCELTE LUNGO PERIODO ELEZIONI FREQUENTI IMPEDISCONO DECISIONI RAZIONALI (ANSA) – SARTEANO (SIENA), 25 NOV – I dati della ripresa economica dell’Italia ‘sono molto preoccupanti’, i piu’ bassi tra i paesi europei, e piu’ bassi persino dei paesi in via di sviluppo; per invertire la rotta occorrerebbero ‘scelte di lungo periodo‘ che […]
Se proprio Francia e Germania non avessero detto no, le misure proposte dalla mia Commissione avrebbero impedito la crisi greca
Intervista a Romano Prodi su DailyBlog.it del 22 novembre 2010 “O mettiamo tutte le risorse che abbiamo in ricerca, formazione e scuola o scompariamo dal mondo di oggi. Se non cambiamo registro e se non intensifichiamo il nostro impegno in questo settore – non solo in campo tecnico – la nostra partita e’ persa.” “Questa […]