Accordo beffa al vertice UE. La solidarietà resta lettera morta
L’accordo beffa – La solidarietà europea così resta lettera morta Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 giugno 2018 Ho cercato di seguire ora per ora la preparazione, lo svolgimento e le successive dichiarazioni riguardanti il vertice di Bruxelles sull’immigrazione. Nemmeno le più drammatiche partite dei Mondiali di calcio hanno riservato tante incertezze […]
Tra Ue, Russia e Usa – Il baricentro da trovare per la nostra politica estera
Tra Ue, Russia e Usa/ Il baricentro da trovare per la nostra politica estera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 giugno 2018 In questi giorni si è molto discusso a proposito della politica economica del futuro governo e poco invece di politica estera, pur essendo i due capitoli strettamente legati fra loro. […]
Iran: trattato a rischio se l’Europa non parlerà con una sola voce
Colloqui tra leader – Un dialogo Europa-Usa per limitare il rischio Iran Articolo di Romano Prodi su Il Messagero del 29 aprile 2018 Nell’Europa non ancora unita abbiamo costantemente assistito alla nobile gara per diventare l’interlocutore privilegiato, e quindi il figlio prediletto, degli Stati Uniti d’America. Competizione vinta, per molti anni e senza particolari difficoltà, […]
Merkel-Macron: ognuno per sé e l’Europa aspetta
Frena anche Merkel – L’Europa mai nata promessa da Macron Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2018 Quando un anno fa Emmanuel Macron vinse le elezioni in Francia si aprì un periodo di speranza per tutti coloro che credevano nel futuro dell’Europa, dato che tutta la sua campagna elettorale era stata […]
Il futuro governo protagonista in Europa, o rischiamo la regressione
Le conseguenze del voto – L’Italia conti di più in Europa o è destinata all’irrilevanza Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 marzo 2018 Dopo la tempesta provocata dai risultati delle elezioni politiche, le trattative per le cariche parlamentari e per la formazione del governo hanno la precedenza su ogni altro problema. Non […]
Embraco: il costo del lavoro divide l’Europa
Dopo il caso Embraco – Se il costo del lavoro divide l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 febbraio 2018 Il caso della delocalizzazione dello stabilimento dell’Embraco dal Piemonte verso la Slovacchia pone problemi non certo nuovi ma che mai sono stati affrontati alle radici. Il primo aspetto, contro cui si è […]
Se la ripresa rallenta, istruzioni per l’uso prima che arrivi la tempesta
L’Europa e Trump – Se la ripresa rallenta, istruzioni per l’uso Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 05 febbraio 2018 La crescita economica dei paesi ricchi procede ancora bene e si prevede che duri anche per l’anno in corso, sia negli Stati Uniti che in Europa. Eppure molti motivi di inquietudine sono esplosi […]
Preparare la nostra classe dirigente per riacquistare il nostro ruolo in Europa
Preparare la nostra classe dirigente per riacquistare il nostro ruolo in Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 gennaio 2018 È opportuno, in questo periodo di grandi cambiamenti, dedicare una particolare attenzione ai problemi ed alle prospettive della nostra politica estera. Occorre prima di tutto riflettere sul peso dell’Italia nello scacchiere mondiale. […]
Niger: al ruolo militare deve corrispondere un nostro ruolo politico
Niger: al ruolo militare deve corrispondere un nostro ruolo politico Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 dicembre 2017 Riflettendo sui nostri obblighi e sui nostri interessi di lungo periodo, la decisione di inviare un contingente di 470 militari italiani in Niger appare opportuna. È infatti conveniente concentrare le nostre forze operanti all’estero […]
Rinforzare le infrastrutture sociali per riportare l’Europa sulla strada giusta
Prodi: “Che degrado nel nostro dibattito politico. Senza Europa l’Italia è destinata a sparire” Parla l’ex presidente della Commissione: «I populisti sono la rovina. Il nuovo piano è una prova d’amore per tutti i cittadini dell’Unione» Intervista di Giuseppe Salvaggiulo a Romano Prodi su La Stampa del 23 dicembre 2017 Clima natalizio nell’ufficio bolognese di […]