Anche la Germania è un Paese normale. E ha bisogno di una legge elettorale maggioritaria

L’instabilità – Germania crolla il mito: è un Paese normale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 novembre 2016 Sono passati due mesi dalle elezioni tedesche e siamo ancora ben lontani dall’accordo per la formazione del governo. Il tutto viene definito da molti osservatori come un fatto sorprendente ma ci dobbiamo subito ricredere […]

Fine della tutela tedesca – La Merkel costretta a cambiare gioco nella UE

Fine della tutela – La Merkel costretta a cambiare gioco nella UE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 settembre 2017 Finalmente è arrivato il giorno delle elezioni tedesche: da mesi l’Europa trattiene il fiato in attesa di un evento quasi scontato. Per la cancelliera Merkel non vi dovrebbero essere sorprese anche se […]

Ripresa e super Euro – Il tandem francotedesco e l’incertezza dell’Italia

Ripresa e super-euro – Il tandem franco-tedesco e l’incertezza dell’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 settembre 2017 Vi erano mille motivi perché la presidenza Trump segnasse l’inizio di un progressivo rafforzamento del dollaro: la crescita americana già procedeva a gonfie vele, la disoccupazione si avvicinava ai minimi storici e il nuovo […]

Senza un progetto europeo per l’Africa la tragedia sarà inevitabile

I rischi per l’Europa – Senza un progetto per l’Africa tragedia inevitabile Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 luglio 2017 Quando parliamo di immigrazione dobbiamo distinguere l’emergenza di oggi dai problemi di un lungo futuro. L’emergenza si chiama Libia e, purtroppo, tale emergenza si può gestire solo con la pace in  questa […]

Euro unico strumento che abbiamo. Non sognavo Europa a due velocita’, ma mi va bene

Cisl: Furlan saluta Prodi e da platea scoppia in applauso (ANSA) – ROMA, 29 GIU – Un fragoroso applauso della platea congressuale della Cisl ha accolto l’ex premier, Romano Prodi, nel momento in cui la padrona di casa, Annamaria Furlan, l’ha salutato dal podio delle assise cisline. Tra pochi minuti e’ previsto l’intervento del prof. […]

Il segreto di Kohl: lunga analisi e scelte rapide

Helmut Kohl – Il suo segreto da statista: lunga analisi e scelte rapide Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 giugno 2017 Si è spento ieri un gigante della politica. Un gigante della politica tedesca ma, nello stesso tempo, un gigante della politica europea. Era infatti pensiero dominante di Helmut Kohl che la […]

Con Helmut Kohl abbiamo perso un gigante dell’Europa unita

“Abbiamo perso un gigante della politica, un gigante dell’Europa unita. Oggi con la morte di Helmut Kohl si spegne un riferimento di straordinaria grandezza. E’ stato il padre della riunificazione della Germania, autore della caduta del muro di Berlino e risoluto costruttore dell’Unione europea. I nostri rapporti sono sempre stati buoni e amichevoli anche quando […]

Defensa, inversión y emigrantes: tres etapas indispensables para la unidad de Europa

«La nueva Europa necesita que España e Italia se sumen al eje franco-alemán» El exprimer ministro italiano, Romano Prodi, es uno de los políticos europeos más veteranos. Con motivo de la aparición de su nuevo libro, «El plano inclinado», habla con ABC sobre el futuro de la Unión Europea Angel Gómez Fuentes entrevista Romano Prodi […]

G7: Trump ha fatto saltare le intese tra i leader

Trump ha fatto saltare le intese tra i leader L’ex presidente UE: il multipolarismo affossato dalla dottrina “America first”. L’Italia ne esce bene, Gentiloni non poteva fare di più in queste condizioni Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 29 maggio 2017 Professor Prodi, il G7 è stato un successo o […]

Al G7 di Taormina l’Italia porti la tragedia dei migranti

Il summit di Taormina. Al tavolo G7 l’Italia porti la tragedia dei migranti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 maggio 2017 Fra pochi giorni si svolgerà a Taormina la riunione dei G7, un vertice con una lunga storia ma sempre in cerca di un suo nuovo ruolo nella politica e nell’economia mondiale. […]