Prodi: “Io e il Pd? Vivo in una tenda vicino al partito”

“L’ingiustizia sociale aiuta i populisti – Pisapia? ora risponda alle attese” Diseguaghlianze, il saggio del professore: “Politicamente vivo in una tenda vicina al Pd” Intervista di Marco Ascione a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 17 maggio 2017 E infine, quando gli viene chiesto se ancora si riconosce nel Pd, Romano Prodi risponde […]

La ricomposizione del Paese passa per una sistema elettorale maggioritario

Legge elettorale – Una riforma per non essere marginali in Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 maggio 2017 Domenica scorsa abbiamo seguito, con una forte emozione, al trionfo elettorale di Emanuel Macron che salutava la folla nella spianata del Louvre preceduto dall’inno europeo e seguito dal canto della Marsigliese. Una dovuta […]

Dalla Francia svolta storica: Merkel non decide più da sola

Dalla Francia svolta storica: Merkel non decide più da sola L’ex presidente della Commissione Ue: “Finiranno i vertici a senso unico, può decollare anche il progetto di esercito Ue. Addio ai partiti, ora la sfida non è più sinistra-destra” Intervista di Andrea Bonanni su La Repubblica del 9 maggio 2017 BRUXELLES. «Ci sono due grandi […]

Il significato dei Referendum sta raramente nel quesito che pongono

Romano Prodi: ‘My Commission is over’ ‘Referendums are rarely about the question they ask,’ says the former prime minister and Commission president. Interview by Alberto Mucci with Romano Prodi on Politico.Eu of november 29th 2016 BOLOGNA, Italy — The Italian media likes to start articles about Romano Prodi with a metaphor of a long bicycle […]

Indipendentemente dagli USA, è nostro interesse normalizzare i rapporti con Mosca

Alcune domande dopo le elezioni americane Intervista a Romano Prodi su RiEnergia del 18 novembre 2016 E’ d’accordo con chi ipotizza che un effetto collaterale positivo della vittoria di Trump potrebbe essere una normalizzazione dei rapporti tra Occidente e Russia?    Se si presta fede alle parole dette in campagna elettorale non si può che […]

Possiamo avere un ruolo decisivo nel futuro dell’Europa e nei rapporti con gli USA

L’America ha snobbato l’Europa e ora recupera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 ottobre 2016 Otto anni fa Obama fu eletto Presidente degli Stati Uniti. Nel diffuso compiacimento per questa nuova energia, fu tuttavia osservato che, per la prima volta nella storia americana, arrivava al potere un presidente che non aveva alcun […]

Gli USA rischiano di provocare una nuova guerra fredda: occorre un accordo con la Russia

Prodi: l’Europa sta sbagliando «Abbiamo bisogno della Russia» «Gli Usa credono di avere di nuovo di fronte l’Urss. Rischi di derive militari» Intervista di Lorenzo Bianchi a Romano Prodi su Quotidiano Nazionale del 22 ottobre 2016 A Verona Lei ha detto che in certi ambienti l’attuale rapporto con la Russia suscita un rimpianto della guerra […]

La Germania ha dettato le regole, ma valgono anche per la Deutsche Bank?

Caso Deutsche Bank – La Germania alla prova delle regole uguali per tutti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 ottobre 2016 Che la Deutsche Bank fosse sotto osservazione da parte del mercato non era certo un mistero. Quando un titolo perde in pochi mesi il 50% del proprio valore significa che c’è […]

Basta coi vertici del rinvio, è ora di iniziare a risolvere i problemi dell’Europa

Troppi interessi elettorali nelle decisioni sull’Unione Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 settembre 2016 Domenica scorsa, nel consueto appuntamento settimanale con i lettori del Messaggero, scrivevo che si stava aprendo una settimana cruciale per il futuro dell’Unione Europea. E così è stato. Non però nel senso positivo. Martedì scorso i progetti esposti […]

Ciampi: competenza e fiducia nell’Europa. Ora mancano i leader

Addio a Ciampi Prodi: «In Europa mancano veri leader» Intervista di Arturo Celletti a Romano Prodi su Avvenire del 17 settembre 2016 «Ciampi c’era. C’era sempre quando le cose si mettevano male. C’era nei momenti cruciali, nei passaggi insidiosi della storia della nostra Italia e della nostra Europa. C’era con la sua straordinaria competenza tecnica […]