Ed ora spalanchiamo il Pd
Spalanchiamo il Pd Intervista di Luciano Nigro a Romano Prodi su La Repubblica del 28 gennaio 2020 Il padre dell ‘Ulivo: basta con il partito delle tessere, aprire a Sardine e società civile. “Nei momenti di crisi i partiti si devono aprire. Perciò ora Zingaretti vada avanti con la riforma e spalanchi le porte del […]
Emilia Romagna: Borgonzoni non ha un programma, Bonaccini prepara il futuro
Il padre dell’Ulivo Romano Prodi parla della sua terra “non conquistata” Il giudizio sulla candidata leghista Borgonzoni: «È una prigioniera» Perché la Lega vuole il laboratorio Emilia? «C’è buongoverno c’è partecipazione» Intervista di Stefano Scansani a Romano Prodi su La Gazzetta di Reggio del 15 gennaio 2020 La Lega promette di liberare l’Emilia-Romagna. Da chi […]
I diritti sociali certi danno robustezza ai diritti civili
I diritti sociali certi danno robustezza ai diritti civili Lettera di Romano Prodi al direttore del Corriere della Sera del 2 dicembre 2019 Bologna, 27 novembre 2019 “Carissimo Direttore, il colloquio di Giuseppe Sarcina con Pete Buttigieg, pubblicato sul Corriere della Sera del 27 novembre, mi offre l’occasione per ribadire quanto già detto più […]
Un progetto per il Mediterraneo per fare ripartire anche il Mezzogiorno
Polveriera Nord Africa: l’Europa riparta dal Mediterraneo per rilanciare il nostro Sud Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 settembre 2019 Il nuovo governo ha riavvicinato l’Italia all’Unione Europea, riannodando rapporti interrotti e riaprendo prospettive che si erano chiuse. Come prima conseguenza si sono abbassati i tassi di interesse del debito pubblico e […]
Italia viva: uno yogurt a scadenza – Il partito personale funziona una volta sola
Prodi “Italia Viva somiglia a uno yogurt. Il partito personale funziona una volta sola” Intervista di Luciano Nigro a Romano Prodi su La Repubblica del 20 settembre 2019 L’ ex premier parla dell’ Europa e dell’ Italia e critica la scissione di Matteo Renzi “Viviamo la tragedia di un Paese che si frantuma nei personalismi” […]
PD e 5 Stelle formino un governo che eviti la vera anomalia italiana
Rischi oltre Biarritz: l’Italia debole alla ricerca di un governo per difendersi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 agosto 2019 È giusto occuparsi soprattutto della crisi italiana ma è doveroso, come ha ammonito il Presidente della Repubblica, analizzare le evoluzioni della nostra politica nel quadro più ampio di una situazione internazionale in […]
Mai suggerita la partecipazione della destra a un patto di legislatura
Bologna, 20 agosto 2019 – Sta circolando, diffusa anche da importanti quotidiani nazionali, l’opinione secondo cui “Orsola”, versione italiana del patto che è all’origine dell’elezione dell’attuale presidente della Commissione europea, proposto domenica scorsa da Romano Prodi, preveda anche l’adesione della destra. Con il solo obiettivo di portare un elemento di chiarezza, in un momento così […]
Due congressi e un conclave per costruire un governo
Di legislatura o niente: due congressi e un conclave per costruire un esecutivo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 agosto 2019 La frattura politica fra i due partiti che ancora hanno la responsabilità dell’attuale governo sembra allargarsi ogni giorno, obbligandoci a riflettere con maggiore urgenza sui possibili esiti dell’attuale crisi. La prima […]
Manuale di autodifesa per la prossima campagna elettorale
I nostri conti e la Ue – La fragilità italiana, un manuale di difesa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 agosto 2019 Quando si è di fronte ad una svolta politica come quella avvenuta in Italia corre l’obbligo di riflettere anche sul contesto economico nel quale questa svolta viene messa in atto […]
Nuove idee e nuove persone per rilanciare il PD
PD: Prodi, “Bene assemblea, abbiamo bisogno di nuove idee e nuove persone” SABATO 13 LUGLIO 2019 18.40.07 PD: PRODI, ‘BENE ASSEMBLEA, ABBIAMO BISOGNO DI NUOVE IDEE E NUOVE PERSONE’ = Roma, 13 lug. (Adnkronos) – (di Giuseppe Greco) – “Mi sembra proprio una buona cosa perché di nuove idee e di nuove persone ne abbiamo […]