Oltre gli USA esiste un mondo!

Oltre gli USA esiste un mondo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 marzo 2025 Il disorientamento regna sovrano: a partire dagli Stati Uniti, che l’hanno provocato, per passare a tutti gli altri paesi che ne dovranno trarre le conseguenze. Lasciando da parte l’importante capitolo del possibile accordo sulla fine della guerra di […]

La Cina sta aprendo all’Europa – Pechino punta sulla tecnologia

Prodi: “Così Pechino prepara le proposte per attrarre l’economia europea” L’ex premier: “Il Dragone sta cambiando attitudine agli investimenti internazionali Per Francia e Germania nuovo ruolo forte nell’Ue. L’Italia decida da che parte stare” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 12 marzo 2025 E’ un’istantanea che a prima vista può […]

Collaborazione Europa – Cina per evitare il collasso dell’economia mondiale

La nuova attenzione cinese per l’UE Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 08 marzo 2025 Come spesso accade nei periodi di grande cambiamento, la Cina preferisce giocare da protagonista silenzioso. Una strategia portata avanti in modo esemplare nel caso della guerra di Ucraina in cui l’aiuto cinese è stato determinante nel sostenere la […]

Germania: non c’è luce in fondo al tunnel

A Berlino non c’è luce in fondo al tunnel Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 01 febbraio 2025 Fra poche settimane, con precisione il prossimo 23 febbraio, si svolgeranno le elezioni in Germania, come conseguenza dell’anticipata caduta del governo di coalizione fra Socialisti, Liberali e Verdi. Le continue tensioni fra questi tre partiti, […]

Democrazia: niente di buono sul fronte occidentale

Niente di buono sul fronte occidentale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 gennaio 2025 In più di un’occasione ho espresso le mie preoccupazioni sull’arretramento dei sistemi democratici nella politica mondiale. In una prima fase ho posto l’accento sull’accresciuta capacità di attrazione dei paesi autoritari, a partire da Cina e Russia. Un’attrazione che […]

L’Italia che verrà: la vera scommessa è la crescita del PIL

L’Italia che verrà: la vera scommessa è la crescita del Pil Articolo di Romano Prodi per Speciale Economia su Il Messaggero del 24 dicembre 2024 Prevedere quello che, salvo possibili imprevisti, avverrà nel prossimo anno è un esercizio spesso noioso, ma sempre indispensabile. Noioso perché dobbiamo obbligatoriamente partire da una serie di dati numerici, senza i […]

Il duello Usa-Cina rischio per l’Europa

Il duello Usa-Cina rischio per l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 dicembre 2024 Siamo ormai tutti d’accordo nel prendere atto che Trump è il presidente che ha come obiettivo assoluto e irrinunciabile “l’America First”. Il che si traduce nell’assicurare il dominio americano sul pianeta in ogni campo, dalla tecnologia all’economia, fino […]

Formazione tecnologica per salvare l’industria italiana

L’educazione tecnologica per salvare l’industria Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 dicembre 2024 Si è molto discusso su qualche decimo in più o in meno nella crescita economica dell’Italia, ma non si è dedicata la dovuta attenzione a riflettere su quali componenti della nostra economia abbiano spinto l’ascensore verso l’alto o verso […]

Il declino tedesco, una sfida per l’Italia

Il declino tedesco, una sfida per l’Italia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 novembre 2024 Le vicende tedesche dimostrano che, anche in Germania, le cose possono andare male. Dopo i lunghi anni di “facile ottimismo” la Germania è entrata in un periodo di cupo pessimismo, frutto di un inatteso intreccio tra difficoltà […]

Cina e Trump: la sfida tecnologica

Pechino e Trump, la sfida tecnologica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 novembre 2024 Anche se da parte cinese non era stata espressa alcuna preferenza riguardo all’esito delle elezioni americane, la vittoria di Trump ha reso più vicina la rivoluzione del commercio mondiale, in cui la Cina è il massimo protagonista e, […]