Il treno della Storia va preso subito: allargare ancora l’Europa

Bisogna essere più veloci e allargarci ancora Il treno della Storia va sempre preso subito Intervista di Mara Gergolet a Romano Prodi su Sette, supplemento del Corriere della Sera, del 31 dicembre 2021 Il professore bolognese che approdò a Bruxelles dopo l’esperienza da premier italiano: “Vanno costruite politica estera e difesa comuni o finiremo per […]

Col doppio turno alla francese diventeremmo il primo Paese d’Europa

Tra Ulivo e Quirinale le confessioni di Prodi “Riavvicinare la gente e darle la scelta vera” Intervista di Pietro Visconti a Romano Prodi su Libertà del 16 dicembre 2021 “Ma sì, mi ha fatto piacere essere chiamato a volte per togliere le castagne dal fuoco, e in qualche caso di esserci anche riuscito”. Romano Prodi […]

Vaccino per tutti, ma l’Europa non ha ancora la forza per renderlo obbligatorio

Le immagini raccontano l’Europa, i suoi progressi ma anche i problemi che l’Unione deve ancora risolvere Luisella Costamagna intervista Romano Prodi per Agorà su RAI3 L’economia europea ha fatto molti progressi ma la politica ancora no. Se non c’era il Covid, la solidarietà europea non sarebbe mai nata. Questo enorme dramma ha reso i governanti […]

Se Germania, Francia e Italia si muovono insieme, l’Europa si metterà a correre

Europa unita: Roma-Berlino, l’asse che serve dopo il patto con la Francia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 novembre 2021 Il trattato del Quirinale è oggettivamente importante, non tanto perché intende porre rimedio ad alcune divergenze che, nel recente passato, hanno turbato i rapporti fra Francia e Italia, ma perché pone le […]

I sovranisti francesi freno per l’Ue – Berlusconi al Colle? Impari a fare i conti

Prodi: “I sovranisti francesi freno per l’Ue Berlusconi al Colle? Impari a fare i conti” Intervista di Annalisa Cuzzocrea a Romano Prodi su La Stampa del 26 novembre 2021 Se gli si chiede “Come sta?”, Romano Prodi risponde: “Troppo bene”. E si sente – nella voce – che è così. Ha scritto un libro che […]

L’Europa è indietro dal punto di vista politico

Romano Prodi a L’Ospite su Sky TG24: “Europa indietro dal punto di vista politico” Analisi e commento delle politiche europee. – Economia. L’avanzamento dell’inflazione. – La corsa al Quirinale. Ospite: Romano Prodi, autore libro “Le immagini raccontano l’Europa” edito Electa. Intervista di Massimo Leoni a Romano Prodi su Sky TG24 del 20 novembre 2021 L’ex […]

Serve più Europa per non lasciare che la Russia usi i migranti come strumenti di pressione

Confine bielorusso. Romano Prodi a Forrest: «Serve più Europa per non lasciare che la Russia usi questi strumenti di pressione» Audiointervista di Luca Bottura a Romano Prodi su Forrest, su RAI Radio 1 del 17 novembre 2021 Tutti parlano male dell’Europa, poi, come in Polonia, si fa un referendum e il 90% vota si all’Unione. […]

G20: l’Italia torna punto di riferimento per la politica internazionale

Scelta efficace – Gli incontri a due, la via di Draghi al multilateralismo Articolo di Romano Prodi per Il Messaggero del 31 ottobre 2021 Non si può certo pretendere di fornire un’analisi esauriente dell’andamento del G20 quando il vertice è ancora in corso, ma già si possono portare avanti alcune riflessioni su quanto è avvenuto […]

La nuova Europa: ciclo di conferenze 2021

La nuova Europa L’epidemia ha cambiato la percezione di noi europei su molte cose della nostra vita ed in particolare sull’economia e sulle istituzioni politiche europee. La crisi ha portato i componenti dell’Unione ad un maggior senso di solidarietà. Bisogna spingersi decisamente su questa strada per arrivare ad una nuova visione della realtà e del […]

I partiti scaricano tutti i problemi addosso a Draghi

“I partiti scaricano tutti i problemi sul capo del governo” L’ex premier: non può pensare a ogni cosa Draghi Intervista di Federico Fubini a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 27 ottobre 2021 C’è chi per distrarsi va al mare, chi in campagna. Romano Prodi ha appena finito un giro dei grandi centri […]