Se l’Italia seguirà Orbàn l’Europa ci emarginerà
Intervista all’ex presidente del Consiglio Prodi “Se l’Italia seguirà Orbàn l’Europa ci emarginerà” Intervista di Stefano Cappellini a Romano Prodi su La Repubblica del 19 settembre 2022 Professor Prodi, un mese fa lei ha lanciato un allarme sul rischio di tenuta democratica in caso di vittoria di questa destra guidata dai partiti sovranisti. La campagna […]
Lavoro: nuovi modelli organizzativi se la vita privata viene prima della carriera
Ripensare il lavoro – Se la vita privata viene prima della carriera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero dell’ 11 settembre 2022 I tempi stretti di una campagna elettorale non consentono certo di affrontare in modo adeguato le trasformazioni che, con velocità accelerata dal Covid, stanno investendo il mondo del lavoro. Tuttavia, se è […]
Da M5S e Calenda attacchi surreali al PD. Rischiamo uno Stato meno liberale
“Da M5S e Calenda attacchi surreali al PD. Rischiamo uno Stato meno liberale” Intervista di Marco Ascione a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 03 settembre 2022 “Il rimedio è uno solo: diventare autonomi sull’energia. Ma servono due anni!”. E intanto, professor Prodi? “Intanto facciamo tutto quello che possiamo fare. L’Italia deve precedere […]
Norme anticrisi: l’ultima missione di Draghi
Norme anticrisi – L’ultima missione del governo uscente Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 agosto 2022 In un articolo che ha fatto tanto rumore, il Financial Times ha riaperto il capitolo della speculazione al ribasso sui titoli pubblici italiani. Brutta notizia ma, purtroppo, non sorprendente. Se ogni sistema economico, Stati Uniti e […]
Centrosinistra: compromesso inevitabile o i prossimi cinque anni porteranno danni irreparabili
Alleanze in bilico – Il compromesso inevitabile e le distanze da superare Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 07 agosto 2022 Non so se tutti coloro che hanno provocato la crisi del governo Draghi ne abbiano previsto le conseguenze per l’Italia e per il proprio partito. E’ tuttavia certo che nessuno dei killer […]
Ombre sulla crescita: salari e gas, i due nodi da scogliere dopo il voto
Ombre sulla crescita – Salari e gas, i due nodi da sciogliere in autunno Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 luglio 2022 All’inizio delle ferie estive è buona abitudine fare il punto sull’economia e su cosa ci si può aspettare quando riprenderà la vita normale. Quest’analisi, di solito, si conclude constatando che […]
Conte come Bertinotti: si è suicidato
Romano Prodi: “Conte come Bertinotti, si è suicidato” L’ex premier e fondatore dell’Ulivo: “Senza Draghi cade un argine”… “Non c’è tempo per ricucire tra Pd e M5s” Intervista a Romano Prodi su Huffpost del 23 luglio 2022 “Conte si è suicidato, politicamente parlando”. È l’opinione che Romano Prodi, ex premier e fondatore dell’Ulivo, esprime dopo la […]
E’ fuori dalla storia dividere politica industriale e energetica
Il caso francese – I (troppi) centri decisionali per la politica industriale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 luglio 2022 La riorganizzazione produttiva globale, iniziata cinque anni fa con l’aumento delle tensioni fra Cina e Stati Uniti e proseguita in conseguenza del Covid, non potrà che ricevere un’ulteriore accelerazione per effetto della […]
Il rischio che il mondo si spezzi: paesi capitalistici contro tutti gli altri
Maggioranza alla prova – “Con i partiti divisi è arduo proseguire Ucraina, pace solo con intesa Usa-Cina” Intervista di Eugenio Fatigante su Avvenire del 13 luglio 2022 “Da me nessuna critica a Letta, ridefinire il campo largo è portato dai fatti. M5s? Gli elettori non lo sentono più come soggetto di cambiamento”. “Guerra: servirebbe una […]
E’ finita la stagione dei fenomeni: ecco come attrarre gli elettori
Partiti in affanno – Il percorso (in salita) per attrarre gli elettori Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 03 luglio 2022 E’ finita la stagione dei fenomeni. Pur senza avere in mano alcuna seria indagine demoscopica, mi sento di fare qualche riflessione su alcuni cambiamenti di percezione e di opinione che vedo emergere nella […]