Prodi Inviato Speciale dell’ONU per il Sahel
Il Segretario Generale nomina Romano Prodi Inviato Speciale delle Nazioni Unite per il Sahel (UNric) Il Segretario Generale Ban Ki-moon ha nominato Romano Prodi quale Inviato Speciale delle Nazioni Unite per il Sahel, esprimendo l’auspicio che l’ex Primo Ministro italiano riesca a mobilitare un’effettiva risposta, del sistema ONU e della comunità internazionale, alla complessa crisi […]
Capire il mondo
Capire il mondo Il futuro sfida l’Europa Un libro di Romano Prodi pubblicato da Cittadella Editrice nella collana Polis giugno 2012 – Isbn: 9788830812369 La globalizzazione sta ridisegnando i profili del mondo, generando un cambiamento vasto e profondo. Il libro di Romano Prodi ci aiuta a comprendere questa trasformazione epocale: la crisi degli Stati Uniti […]
Afghanistan, Irak, Libia: la democrazia non si porta con la forza ma nasce dal consenso popolare
Kabul-Tripoli Il potere militare torna in soffitta Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 aprile 2012 A quanto si legge nel New York Times, il 60% dei cittadini americani ritiene che l’esercito USA non dovrebbe rimanere in Afghanistan, mentre solo il 23% degli intervistati è in favore della continuazione della guerra. Questi dati […]
Il mondo cooperativo, un modello per battere la crisi
Mercato e società «Salvare le cooperative che salvano l’Europa» Articolo di Paolo Lambruschi su L’Avvenire del 16 marzo 2012 È un fatto, l’Europa tecnocratica e del rigore fatica a riconoscere il movimento cooperativo. Che sarebbe invece una risorsa importante per risolvere il problema numero uno nel Vecchio continente, quello occupazionale, e dare una spinta per […]
L’Europa sostenga la creazione di due Stati sovrani: Israele e Palestina
Medio oriente Due popoli, due stati. E’ la via della pace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 settembre 2011 Mahmoud Abbas e Binyamin Netanyahu hanno pronunciato il loro atteso discorso di fronte all’assemblea dell’Onu, dando in tal modo inizio al confronto diretto fra l’autorità Palestinese ed il governo Israeliano sul possibile riconoscimento […]
Dobbiamo pensare al dopo-Gheddafi e difendere i frutti delle rivolte arabe
L’ex premier presiede dal 2008 il gruppo di lavoro Onu-Unione Africana per le missioni di peacekeeping “Ma con Tripoli non c’è più spazio per mediazioni” «Dobbiamo pensare al dopo-Gheddafi e difendere i frutti delle rivolte arabe» La crisi del Nord Africa è un grosso guaio per noi. Serve un nuovo disegno di difesa dei nostri […]
Troppe contraddizioni sulle rivolte arabe, così l’Italia perderà peso in Nordafrica
Romano Prodi a Washinton per presiedere la seconda conferenza internazionale “53 Countries One Union” “Troppe contraddizioni sulle rivolte arabe così l’Italia perderà peso in Nordafrica” Aumenterà l’influenza di quei paesi che hanno strategie più chiare: Francia, Inghilterra Cina e Turchia Intervista di Federico Rampini a Romano Prodi su La Repubblica del 16 giugno 2011 L’intervista […]
Prodi e l’Università di Bologna offrono 10 borse di studio master a talenti africani
(ER) ATENEO BOLOGNA. PRODI PAGA 10 BORSE STUDIO A TALENTI AFRICA PER FREQUENTARE MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION A ALMA GRADUATE (DIRE) Bologna, 10 giu. – Porte aperte a Bologna per 10 giovani talenti africani, che frequenteranno il master in Business administration dell’Alma graduate school. Il soggiorno e le borse di studio saranno pagate dalla Alma […]
Africa unita, per il futuro
Unita per il futuro Intervista di Vincenzo Giardina a Romano Prodi in copertina di Misna del 9 giugno 2011 “Bisogna coltivare l’utopia dell’integrazione interafricana” dice alla MISNA Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea, ex presidente del Consiglio italiano, ma soprattutto uomo che guarda lontano come ha confermato un suo studio per conto dell’Onu e […]
A global agreement is indispensable to surmount the crisis and to devise an harmonious development of the world economy
“Financial Security: China and the World” Invited speech of President Romano Prodi at the “Financial Security: China and the World” international symposium. Beijing 20-21 May 2011 Introduction Highly Distinguished Guests, Ladies and Gentlemen, Never before has the financial sector played such an important role in the world economy as in the last few years. Financial […]