Disastro Afghanistan: l’Europa riprenda il suo ruolo nella NATO
Nuovi equilibri – Ripensare la NATO: la lezione afghana Romano Prodi su Il Messaggero del 29 agosto 2021 Se la tragedia afghana, interpretata correttamente, non può mettere in discussione l’esistenza e l’importanza della Nato, nello stesso tempo ci obbliga ad una seria riflessione sul suo funzionamento. Non solo le decisioni sulle quali tanto si discute […]
La tragedia di Attanasio e l’eredità da raccogliere
La crisi africana/ La tragedia di Attanasio e l’eredità da raccogliere Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 febbraio 2021 Oltre ad essere ragione di grande dolore, la tragica scomparsa del nostro ambasciatore nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, e dei suoi fedeli collaboratori, ci obbliga ad alcune riflessioni sul contesto politico […]
Il Punto della situazione di Marzo: Internet come diritto umano
Breve cronaca delle attività della “Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli” per promuovere la definizione della connettività a Internet come diritto umano. Dalle prime riflessioni alla Conferenza di Roma presso la Accademia Pontificia Tutto è iniziato all’inizio del 2017 quando, essendo stata coinvolta per molti anni nei problemi dell’Africa, era stata evidente per […]
La Libia non ha futuro senza un patto Italia-Francia
Solo un patto Italia-Francia può voltare pagina in Libia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 dicembre 2019 Nella mente di coloro che l’hanno iniziata, la guerra di Libia doveva essere un’impresa semplice e breve. Invece non solo essa insanguina il paese da otto anni, ma ha progressivamente coinvolto un crescente numero di […]
E’ il momento di reagire, o la dittatura di Google sarà totale
E’ il momento di reagire, o la dittatura di Google sarà totale Articolo di Romano Prodi sullo speciale di fine anno de Il Messaggero di dicembre 2019 Siamo arrivati al termine di uno strano anno. Pieno di contraddizioni e di problemi irrisolti. Quindi un mare di incertezze per il futuro. Nella politica mondiale continuano conflitti […]
Italia isolata dalla giravolta di Trump in Libia
Fronte pro Haftar: la sterzata di Trump isola l’Italia su Tripoli Articolo di Romano Prodi per Il Messaggero del 28 aprile 2019 È assai probabile che, se mantenuto nel tempo, l’inedito appoggio di Trump nei confronti del generale Haftar costituisca un cambiamento radicale riguardo all’esito dell’eterno conflitto libico. Gli Stati Uniti non sono più un […]
Connettività come diritto Umano: Prodi incontra Michelle Bachelet, Commissario speciale ONU per i Diritti Umani
Il professor Prodi , ha incontrato a Ginevra Michelle Bachelet ( già Presidente del Cile) neoeletta Commissario Speciale ONU per i Diritti Umani. Oltre a una panoramica dei gravi problemi di ‘diritti umani’ in tante parti del mondo, non ultima certamente l’are del Mediterraneo, l’incontro è’ servito ad aggiornare il nuovo Commissario su un argomento […]
Serve una mobilitazione di tutta l’Europa per far fronte alle sanzioni USA
Il declino ONU: in fuorigioco e senza ruolo di arbitro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 07 ottobre 2018 A fine settembre, come di consueto, si è svolta a New York l’annuale Assemblea generale delle Nazioni Unite. In passato un avvenimento di importanza fondamentale per i destini del mondo. Importanza che si è […]
Kofi Annan lascia in eredità il suo impegno per la pace
Morto Annan: Prodi, lascia in eredita’ impegno per la pace (ANSA) – ROMA, 18 AGO – “La notizia della scomparsa di Kofi Annan mi addolora molto: e’ stato un indimenticabile segretario delle Nazioni Unite, un uomo di grande carisma, con una capacita’ unica di analizzare i problemi in una prospettiva di lungo periodo. Ho avuto […]
Incontro: ““Dialoghi sul Mondo 2018””
La Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli presenta “Dialoghi sul Mondo 2018” Lunedì, 19 Febbraio ore 10:00 Via Santo Stefano 140 – Bologna Bologna, 16 febbraio 2018 La Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli organizza a Bologna la conferenza stampa di presentazione di “Dialoghi sul Mondo 2018”. Parteciperanno il Professor Romano Prodi, presidente […]