Fermare la frammentazione della Libia. Un intervento militare porterà a un disastro
Prodi: «O intesa fra i Grandi o problema senza fine» Intervista di Eugenio Fatigante a Romano Prodi su Avvenire del 22 aprile 2015 Davanti al dramma disperato dei migranti Romano Prodi non crede più di tanto, per le soluzioni di breve periodo, a ipotesi tipo il blocco navale o le azioni anti-scafisti quanto a «moltiplicare […]
Mai ricevuto da Renzi alcun accenno alla Libia
Libia: Prodi, mai ricevuto neanche un accenno da Renzi (ANSA) – Roma, 18 febbraio – “Si precisa che quanto riferito dalla giornalista del Corriere della Sera Maria Teresa Meli durante la rubrica “Di Mattina” in onda stamane su Rai News 24 e’ privo di ogni fondamento: il Presidente Romano Prodi non ha mai ricevuto alcun […]
No alla guerra. Urgente una mediazione guidata dall’ONU
Libia, Prodi: “No alla guerra, nulla avvenga senza l’Onu”. “Prima di ricorrere alla forza, bisogna esperire ogni tentativo di mediazione. Il problema è che all’Onu oggi manca una guida”. L’ex presidente della Commissione Ue Romano Prodi interviene così sull’avanzata Isis in Libia Intervista di Enrica Agostini a Romano Prodi su Rai News 24 del 16 […]
La crescita non basta, l’Africa ha bisogno di una trasformazione economica e sociale
L’Africa è una priorità europea Articolo di Romano Prodi e Mario Pezzini su Il Sole 24 Ore del 17 dicembre 2014 Come valuta l’Europa la situazione in Africa? Un giorno i titoli in prima pagina alimentano l’ottimismo: si tratta dell’area che registra la maggior crescita, con un ceto medio in espansione; il giorno dopo, le […]
Dopo l’Irak, i terroristi minacciano Sinai e Sahel, possiamo vincerli solo con un coordinamento internazionale
Romano Prodi: terrorism in Sinai and in Sahel is no less dangerous than in Irak. It must be answered with an international strategy Intervew by Hend Elasyed Hani to Romano Prodi on Al-Ahram Daily of December 4th 2014 There is still an open dialogue with Europe in search of a strategy to counter terrorism in […]
Sconfiggere Ebola con una battaglia politica, economica e diplomatica
”L’UE doveva aprirsi anche verso Sud. Ora subisce le crisi” Intervista di Alberto Simoni a Romano Prodi su La Stampa del 29 novembre 2014 L’errore è stato quello di agire senza prevedere le conseguenze; come se la storia recente non avesse insegnato a guardare oltre la contingenza e il momento: “Prendete Iraq, Siria, Afghanistan, non […]
Nel Mediterraneo l’Europa riprenda il ruolo che le spetta
Euromed: Prodi “basta divisioni, Ue riprenda ruolo Mediterraneo” (AGI) – Napoli, 27 ottobre – L’Europa deve avere coscienza del proprio ruolo nel Mediterraneo e superare “le divisioni” che ormai da anni le impediscono di avere politiche attive per l’area. E’ questo il messaggio che Romano Prodi lancera’ stasera da Napoli, all’apertura di un incontro per […]
Italia e Cina devono continuare ed aumentare il loro impegno per la pace e lo sviluppo nel Mondo
Prefazione di Romano Prodi al libro di Andrea de Guttry, Emanuele Sommario e Lijiang Zhu “China’s and Italy’s Participation in Peacekeeping Operations – Existing Models, Emerging Challenges” (Ed. Lexington Books, Inglese, 120$) Political instability and war are still endemic in many parts of the world. From West Africa to Afghanistan and from Syria to the […]
Di nuovo balle su Il Giornale: l’incarico Onu di Prodi è terminato il 31 gennaio 2014
Onu: Prodi, incarico lasciato il 31 gennaio 2014 (AdnKronos) – Bologna 31 agosto 2014 – Con riferimento a quanto pubblicato oggi dal Giornale a pagina 8, nell’articolo a firma Paolo Bracalini intitolato “A volte ritornano”, si segnala che il Presidente Romano Prodi ha lasciato il proprio incarico di inviato speciale ONU per il Sahel il […]
Frontex plus per affrontare l’emergenza, ma per risolvere il problema bisogna aiutare lo sviluppo
Prodi: “Frontex plus non basta, bisogna creare sviluppo in Africa” Articolo su stranieriinitalia.it del 29 agosto 2014 L’ex premier: “Bene le operazioni di soccorso, ma di fronte alla fame l’unica alternativa è la fuga” Roma 29 agosto 2014 – Va bene Frontex plus per affrontare l’emergenza e salvare vite umane, ma se non si combatte […]