Ha ragione Mandela: «l’educazione è l’arma più potente per cambiare il mondo»

Prodi: “Un grande esempio che l’Africa non segue” Intervista di Luciano Scalettari a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 12 dicembre 2013 «L’ultima volta che l’ho incontrato era in occasione della sua ultima apparizione pubblica: i mondiali di calcio in Sudafrica, nel 2010. Nonostante l’età emanava energia, ottimismo, vedeva in quell’evento la festa dell’Africa intera. […]

Nelson Mandela ha dato la libertà al suo Paese, ma ne ha trasmesso il segno in tutto il mondo

“La notizia della morte di Nelson Mandela lascia uno grande  senso di vuoto”, ha detto Romano Prodi. “Tanta è stata la forza della  sua azione sin dall’inizio della lotta per i diritti della sua gente. Nelson Mandela ha dato la libertà al suo Paese, ma della libertà ha trasmesso il segno anche in tutto il […]

In Africa niente sviluppo senza unità politica

CRISI: PRODI, L’AFRICA PAGA ANCHE LA MANCANZA DI UNITÀ POLITICA . “SOSTANZIALE STAGNAZIONE IN UNA SITUAZIONE DI ISOLAMENTO” (Adnkronos) – Citta’ del Vaticano, 29 novembre – ”L’Africa paga anche un forte pedaggio per la mancanza di una sua unità politica che in qualche modo accomuni i suoi 54 Stati: anche per questo motivo lo sviluppo […]

Oggi nel mondo: un impero o più imperi?

Usa, Cina, Papa: Prodi torna prof e dà i voti ai potenti della terra Articolo di Simone Arminio su Il Resto del Carlino del 27 novembre 2013 Bologna, 27 novembre 2013 – Torna professore Romano Prodi, e dà i voti ai poteri del mondo. Affrontandoli uno per uno. “Gli Stati Uniti? Sono ancora la prima […]

Il mio piano per il Sahel: acqua, infrastrutture, salute, scuola, energia

L’Africa? La salverà la Cina Intervista di Vincenzo Giardina* a Romano Prodi per Famiglia Cristiana del 20 novembre 2013 Il Professore sta per presentare al Segretario generale delle Nazioni Unite il suo piano per lo sviluppo della martoriata regione del Sahel: acqua, infrastrutture, salute, scuola, energia. Queste le priorità. Ma Prodi parla anche dei rapporti […]

Sahel: Ban Ki Moon annuncia nuova missione ONU con Prodi

Il segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki Moon, ha annunciato una nuova missione coordinata dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di portare avanti una strategia di stabilità e pace in Sahel. La missione vede la collaborazione della Banca Mondiale, della Banca Africana di sviluppo, dell’Unione Africana ed dell’Unione Europea. Nel suo intervento di presentazione della […]

Quando l’Africa e i capi tribù libici chiedevano Prodi come mediatore

Quando l’Africa e i capi tribù libici chiedevano Prodi come mediatore Articolo di RIccardo Barlaam su Il Sole 24 Ore del 30 ottobre 2013 L’Occidente e anche l’Italia non possono permettersi il caos libico. La stabilizzazione politica conviene a tutti. Un ruolo centrale potrebbe giocarlo l’Onu e la comunità internazionale attraverso una mediazione politica fattiva […]

L’impegno dell’economia cinese per la crescita africana: una grande responsabilità politica

La Sfida di Pechino: rendere cinene il futuro dell’Africa Articolo di Vincenzo Giardina su L’Unità del 27 ottobre 2013 L’impegno della potenza asiatica per realizzare infrastrutture, finanziare investimenti e alimentare il turismo al centro di un convegno con Prodi “Per diventare ricchi bisogna costruire le strade” dice Zhao Shengxuan, Vice-Presidente dell’ Accademia Cinese delle Scienze […]

Prodi: la creazione di un mercato unico africano è precondizione per la crescita dell’intero Continente

UNITÀ E SVILUPPO: IL CONTINENTE SI INCONTRA A PECHINO (MISNA) 24 ottobre 2013 – La Cina, come gli Stati Uniti e l’Europa, è ormai un interlocutore imprescindibile per risolvere i problemi dell’Africa: è questo il motivo della scelta di Pechino per una Conferenza della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli dedicata, oggi e domani, […]

Oggi la conferenza sull’Africa organizzata dalla Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli di Prodi a Pechino

Conferenza sull’Africa a Pechino: cooperazione tra gli Stati del continente, chiave dello sviluppo (MISNA) Pechino, 24 ottobre 2013 – “Africa: 54 Stati, una unione”. È il titolo di una Conferenza che ieri e oggi ha riunito a Pechino dirigenti europei, africani, statunitensi e cinesi. A organizzarla è stato Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea […]