Ucraina: Trump e il fattore tempo che avvantaggia la Russia
Il fattore tempo che avvantaggia il Cremlino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 marzo 2024 La conseguenza più importante del lungo colloquio telefonico fra Trump e Putin è che il dialogo è cominciato. Le decisioni prese sono in effetti assai marginali e si limitano all’impegno, peraltro limitato nel tempo, di non colpire […]
Ucraina: la tregua ci sarà, ma la difesa Ue serve
«La tregua ci sarà. Ma la difesa Ue serve Vogliono gli europei inesistenti e divisi» Intervista di Arturo Celletti su Avvenire del 18 marzo 2025 Un’ora a ragionare di Ucraina. Di tregua. Di pace. Di difesa. Un’ora per raccontare una Europa pigra, smarrita e non consapevole dei rischi che prendono forma guardando l’orizzonte. Rischi? Romano […]
La Cina sta aprendo all’Europa – Pechino punta sulla tecnologia
Prodi: “Così Pechino prepara le proposte per attrarre l’economia europea” L’ex premier: “Il Dragone sta cambiando attitudine agli investimenti internazionali Per Francia e Germania nuovo ruolo forte nell’Ue. L’Italia decida da che parte stare” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 12 marzo 2025 E’ un’istantanea che a prima vista può […]
Difesa comune europea: una scelta doverosa
Difesa comune, una scelta doverosa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 12 marzo 2025 Non ho mai avuto alcun dubbio che, se avessimo avuto una comune difesa europea, la Russia non avrebbe attaccato l’Ucraina. L’aggressione ha infatti contato sulla sproporzione fra le forze russe e le forze ucraine, che Putin pensava sarebbero state […]
Autocrati di tutti i Paesi, unitevi!
Il nuovo manifesto degli autocrati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 febbraio 2025 Da quando un mese fa Donald Trump si è insediato alla Casa Bianca, ogni giorno capita qualcosa di nuovo e quasi mai si tratta di novità piacevoli. Ci troviamo infatti di fronte ad una vera e propria rivoluzione delle […]
L’effetto Trump/Musk sul mondo post europeo
Effetto Trump sul mondo post europeo Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 gennaio 2025 Fra due giorni, con l’insediamento di Donald Trump, si passerà dalle parole ai fatti. Le parole dette da lui e dal sempre presente Elon Musk sono state tante e tutte inquietanti. Dalle nuove barriere doganali disseminate in tutto […]
Il Sudan e la guerra che conviene a troppi
Il Sudan e la guerra che conviene a troppi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 gennaio 2025 Quando si parla della guerra mondiale a pezzi siamo soliti prestare attenzione solo ai pezzi che ci stanno vicino, con particolare intensità all’Ucraina e alla Palestina. Vi sono però conflitti che hanno raggiunto livelli di […]
Il Dovere della Speranza
Romano Prodi dialoga con Massimo Giannini Il dovere della Speranza Le guerre, il disordine mondiale, la crisi dell’Europa e i dilemmi dell’Italia Edizioni Rizzoli pagine 312, ISBN: 9788817190916 Trovi il libro in libreria oppure online: Mondadori store , Amazon , IBS , La Feltrinelli , Librerie Coop . Libreria Universitaria , Libraccio , San Paolo , Librerie Ubik . “Sono tutti buoni a parlare con […]
La Cina in attesa del voto Usa: chiunque vinca dovrà dialogare
Prodi: «Vi racconto la Cina in attesa del voto Usa. Pechino neutrale, ma chiunque vinca dovrà dialogare» Sia Harris sia Trump sono considerati ostili, ma a Xi e al successore di Biden converrà sedersi a un tavolo. Come fecero Kennedy e Kruscev Lettera di Romano Prodi al direttore de Il Messaggero del 4 novembre 2024 […]
Manovra: soltanto la crescita può far tornare i conti
Soltanto la crescita fa tornare i conti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 ottobre 2024 All’inizio dell’anno si pensava che il 2024 avrebbe potuto porre termine all’ormai lunga guerra di Ucraina e al conflitto fra Israele e Palestina. Nello stesso tempo, si riteneva assai probabile un forte peggioramento dell’economia mondiale. Le cose […]