Manovra: soltanto la crescita può far tornare i conti
Soltanto la crescita fa tornare i conti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 19 ottobre 2024 All’inizio dell’anno si pensava che il 2024 avrebbe potuto porre termine all’ormai lunga guerra di Ucraina e al conflitto fra Israele e Palestina. Nello stesso tempo, si riteneva assai probabile un forte peggioramento dell’economia mondiale. Le cose […]
COP29 e i paradossi della politica ambientale
I paradossi della politica ambientale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 05 ottobre 2024 Fa un certo effetto constatare che, nello stesso giorno, la Gran Bretagna spegne la sua ultima centrale elettrica a carbone e l’Agenzia Mondiale dell’Energia fa sapere che, nel 2024, il consumo di carbone crescerà ancora, raggiungendo l’impressionante cifra di […]
Le svolte di Draghi a costo zero per il futuro dell’Europa
Le svolte di Draghi a costo zero Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 settembre 2024 Il rapporto Draghi ci ha fornito un quadro completo ed esauriente dei grandi progressi che l’Unione Europea deve compiere per ritornare a ricoprire il dovuto ruolo nel mondo o, semplicemente, per sopravvivere. Il quadro è tecnicamente ineccepibile […]
La Francia malata paradigma dell’Europa
La Francia malata paradigma dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 settembre 2024 Da molte settimane il presidente della Repubblica francese sta cercando di formare il nuovo governo dopo le elezioni politiche nelle quali si sono affermati tre raggruppamenti, senza però che vi sia stato un vincitore capace di formare da solo […]
La partita è ancora aperta: Kamala centrista tra parole e omissioni
Kamala centrista tra parole e omissioni Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 agosto 2024 Non è mai facile fare previsioni attendibili sulle elezioni americane, ma l’esercizio risulta quest’anno ancora più difficile. Non soltanto per i continui colpi di scena, che vanno dall’attentato a Trump alla rinuncia di Biden, ma anche per la […]
Mai pensato a un nuovo soggetto centrista
Prodi, non ho mai pensato ad un nuovo soggetto centrista Ex premier, ricostruzioni di stampa infondate (ANSA) – ROMA, 13 GIU – Con riferimento a quanto pubblicato oggi sul Corriere della Sera nell’articolo “Il Pd e la caccia ai voti del centro dopo il fallimento del Terzo polo”, e su Il Giornale, pag 8, nell’articolo […]
Europa al bivio: perché dobbiamo correre alle urne
Perchè dobbiamo correre alle urne Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 08 giugno 2024 Nei ventisette paesi d’Europa si sta già votando per le elezioni. Ha cominciato l’Olanda e le urne si chiuderanno domani sera con l’Italia. Che vi siano elezioni in corso se ne sono accorti tutti, data la durezza dei dibattiti […]
Auto elettriche dalla Cina, Europa che fai?
Le auto dalla Cina, Europa che fai? Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 maggio 2024 La globalizzazione non è defunta, come da più parti si scrive, ma non gode certo di buona salute. Non è defunta perché, se è vero che il commercio internazionale non trascina più la crescita mondiale, i legami […]
Superare il diritto di veto per un’Europa più forte
Le nuove regole – Per un’Europa più forte il diritto di veto va superato Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 maggio 2024 Lo scorso primo maggio abbiamo celebrato i vent’anni dal giorno in cui dieci nuovi paesi sono entrati nell’Unione Europea, attraverso il più grande processo di pacifica integrazione che la storia […]
Il centrosinistra parta dai programmi. Temo per le guerre, Trump un elefante
Prodi. «Il centrosinistra parta dai contenuti. Un’etica profonda per l’Europa» Intervista al fondatore dell’Ulivo ed ex presidente della Commissione Ue: «Temo per le guerre. L’Unione fondata da tre cattolici. Trump? Un elefante» Intervista di Eugenio Fatigante a Romano Prodi su Avvenire del 24 aprile 2024 Di questi tempi, fra guerre sempre più laceranti, e frizioni […]