Nuove regole per fare diventare lo “smart working” veramente intelligente
Rendimenti in calo: il lavoro agile e i problemi da risolvere per il futuro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 aprile 2021 Il lavoro a distanza che troppi, anche in Italia, chiamano “Smart Working” (come se tutti gli altri lavori non fossero intelligenti) era stato all’inizio pensato solo per particolarissime prestazioni. Con […]
Salvini come Bertinotti. Un consiglio a Draghi? Anche lui faccia presto
Prodi: «Salvini è come Bertinotti. Un consiglio a Draghi? Anche lui faccia presto» L’ex premier: «Per il Quirinale non ho l’età, nel senso che ne ho troppa. Letta? Il ragazzo è cresciuto. Al Pd, al Colle e a Palazzo Chigi ci sono le persone che più stimo. Conte? è il cane pastore dei 5 Stelle: […]
Una nuova politica industriale per un futuro sostenibile
Errori da evitare/La strada in salita per la svolta ecologica Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 aprile 2021 È molto bello, e anche molto positivo, che una notevole parte delle risorse del NextGenerationEU sia stata indirizzata dalle autorità europee a rendere più vivibile il nostro pianeta. Si tratta di una missione nella […]
Enrico Letta per il PD che verrà: tra recupero della base e maggioritario
Il Pd che verrà, tra recupero della base e maggioritario Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 marzo 2021 Avendo per molti anni goduto dell’amicizia e della collaborazione di Enrico Letta, sono certamente la persona meno adatta per riflettere sul suo improvviso arrivo nella scomoda carica di segretario del Partito Democratico. L’amicizia mi […]
Draghi deve iniettare al Paese vaccino e fiducia nel futuro “whatever it takes”
Vaccini e fiducia, la ricetta per ripartire Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 14 febbraio 2021 La nascita del governo Draghi è stata accompagnata dalla pubblicazione delle previsioni economiche della Commissione Europea per i prossimi mesi. La riflessione sui dati emersi mette ancora più in rilievo la grandezza del compito e le difficoltà […]
Draghi: l’ultima risorsa per non restare emarginati
Paese al bivio: l’ultima risorsa per non restare emarginati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 04 febbraio 2021 Prima di affidare a Mario Draghi l’incarico di formare il nuovo governo, il Presidente della Repubblica ha spiegato a tutti gli italiani le ragioni che lo avevano spinto a prendere una decisione tale da cambiare […]
Avanti, Conte non ha alternative
Prodi: «Governo Conte, si vada avanti. Non ci sono alternative» Un esecutivo anti Ue ci metterebbe ko. Il vaccino batterà il Covid e tra 100 giorni finirà questo incubo. Proporzionale? Così l’Italia non si salva Intervista di Arturo Celletti a Romano Prodi su Avvenire del 19 gennaio 2021 «Non è il momento della rottura, è il […]
Mettere subito in rete le strutture dello Stato per la gestione del Recovery Fund
Prodi: “Recovery Fund, ci vuole un’Autority. Unità nazionale impossibile, troppe liti L’ex premier: “Serve una struttura che parli con la Ue e controlli l’attuazione del Piano” “La via dell’unità nazionale è prematura: sono ancora troppi gli insulti e le tensioni” Intervista di Mario Ajello a Romano Prodi su Il Messaggero del 14 gennaio 2021 Professor […]
Il tempo delle mediazioni è finito: il governo sopravvive solo se prende finalmente decisioni radicali
Mosse urgenti: meno favori e più riforme, la via obbligata per la ripresa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 gennaio 2021 Durante i lunghi mesi del Covid-19, i dibattiti e le decisioni riguardanti gli aspetti economici della pandemia sono stati dedicati prevalentemente al nobile obiettivo di aiutare le categorie più colpite. La […]
Conte deve fare in fretta. Renzi? Stia attento alle curve e alle discese
«Conte deve fare in fretta. Renzi? Stia attento alle curve e alle discese» L’ex premier: «Il tempo delle mediazioni si sta esaurendo». «Credo che nessuno voglia il voto. Vedo solo la somma di interessi e malesseri personali» Intervista di Massimo Franco a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 23 dicembre 2020 “Un suggerimento […]